Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14543   Post: 94132
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • merlinox

      Google Suggest e la "Donna"
      • merlinox  

      6
      106
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      6
      Post

      merlinox

      @kal ha detto in Google Suggest e la "Donna":

      Furbacchione

      eh si... https://twitter.com/merlinox/status/1329112960309071875

    • S

      Amp Stories & SEO
      • Sergio Valsecchi  

      1
      179
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Google Discover: la Bomba di Google! Come ci si entra?
      googlediscover mosnaeffect • • giorgiotave  

      26
      6500
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      26
      Post

      giorgiotave

      @kal ha detto in Google Discover: la Bomba di Google! Come ci si entra?:

      Ai tempi di G+, per entrare nei Temi Caldi si era visto che bastavano 6-7 +1/condivisioni/commenti nel giro dei primissimi minuti per permettere ad un post di entrare negli Hot Topics (fra parentesi: ma ve lo ricordate il #mosnaeffect? LOL).

      Me lo ricordo sì.

      Dai, faccio il test, parliamone qui https://connect.gt/topic/243776/il-test-su-discover-di-connect-gt

    • giorgiotave

      Apollo 11 Mission: che é?
      • giorgiotave  

      2
      85
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ho capito.

      Stanno inondando i risultati di ricerca con Stories che mostrano i siti Culturali. Usano le stories per fare un sunto di quello che puoi vedere. Tipo per una realtà culturale, nelle stories vedi il tour a 360°, un'immagine grande di un quadro, un oggetto tramite la realtà aumentata.

      In sostanza Google crea un prodotto editorial (le Stories), a sua firma, e decide a mano di piazzarlo in prima pagina nei risultati di ricerca. Le Stories sono dei bookmark delle migliori cosi che hanno sempre loro.

      Questa faccenda è grave. Ma siccome lo fanno per la cultura passerà.

    • diegoregina

      Consiglio al newbie di SEO Diego Regina
      • diegoregina  

      11
      297
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      kal

      @diegoregina ti abbiamo risposto. Rileggi con attenzione le risposte di @SeoWebCoach e la mia poco sopra.

      https://connect.gt/post/1279380

      https://connect.gt/post/1279385

    • giorgiotave

      Le Web Stories aggiungono Quiz e Sondaggi (e arrivano su Discover)
      googlediscover discover webstories • • giorgiotave  

      4
      578
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Lo metto anche qui https://www.searchenginejournal.com/google-web-stories-plugin-for-wordpress-gets-first-big-update/387560/

      Il plugin di Google si aggiorna anche

    • giorgiotave

      Twitter e SERP Google: come funzionano i "dati strutturati"
      • giorgiotave  

      5
      100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      giorgiotave

      Sono un cretino e voi non mi avete detto niente perché sapete che lo sono

      Funziona quando su Twitter carico l'immagine direttamente e non solo il link che poi crea l'anteprima

    • MaxxG

      Perché fermarsi a Google trends?
      • MaxxG  

      6
      167
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      MaxxG

      Scusate non mi ero accorto che il post di Indig fosse riservato agli iscritti. Non si parla di keyword research né di volume in effetti (altrimenti sarebbe partito dal suo amato sistrix e di là partendo di semrush, ahrefs e la lista è infinita considerando scraper ed estensioni varie - keyword surfer, revealer, etc.). Piuttosto è un elenco di tool per analizzare trend di ricerca emergenti talvolta inerenti a specifiche piattaforme (hashtagify, exploding topics, glimpe, e quelli giù citati).

    • giorgio1972

      Creazione sitemap
      • giorgio1972  

      4
      155
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      @giorgio1972

      Ciao non mi è chiaro se usi un Cms, devi creare una Sitemap o inviarla a Google?

    • merlinox

      Duplicate, submitted URL not selected as canonical
      • merlinox  

      37
      831
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      37
      Post

      juanin

      @merlinox ha detto in Duplicate, submitted URL not selected as canonical:

      metereologica

      meteorologica

    • MaxxG

      .htaccess e CPS dopo migrazione ad HTPS
      • MaxxG  

      1
      80
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabioantichi

      Schema Markup to Boost Local SEO
      • fabioantichi  

      6
      156
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      6
      Post

      luca

      NIente di nuovo in realtà. Come dice Merlinox.

      Articolo ben fatto. Considerate che la parte di schema.org NON viene usata per il ranking puro, ma per lo più per la pertinenza. Ovvero serve per far capire bene cosa facciamo e cosa no.
      Ho avuto dei casi in cui l'implementazione di questi microdati hanno ridotto le visite al sito, ma non le conversioni. Probabilmente Google era riuscito ad eliminare quelle query non pertinenti.

      E poi attenzione a fidarsi dei dati prelevati da GMaps, prima va verificato che siano corretti, magari ci si fida di quelli e sono sbagliati!

    • lulu3

      Visual Site Mapper: strumento per osservare internal linking
      • lulu3  

      1
      281
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?
      • giorgiotave  

      5
      414
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      5
      Post

      _maurodf

      @kal ha detto in Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?:

      @giorgiotave ha detto in Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?:

      e Google mi offre una serie di suggerimenti che sono le chiavi più cercate no?

      Ni. Sono le chiavi meglio CORRELATE, ma non tanto per volume, ma per sovrapposizione di intento e soprattutto di sessione di ricerca.

      Google mette nel suggest parole consequenziali o QUERY consequenziali, provando ad anticipare l'intento.

      Per dire, nel tuo esempio iniziale le persone PRIMA cercano [alternative a google sheet] e subito dopo cercano [zoho docs], perché hanno letto un articolo che ne parla in modo vago e vogliono approfondire.

      Google intercetta questo comportamento ricorrente su più utenti e lo mette nel suggest.

      E' illuminante vedere che succede con le query del mondo delle definizioni delle parole crociate:

      https://www.linkedin.com/posts/martinomosna_seo-keywords-activity-6679288231336407040-BWQm/

      Anche io appena ho visto lo screen ho pensato a questo.
      Come se, con uno spazio dopo la query, google stesse già fornendo le opzioni per una ricerca "futura" a quella inserita nel campo di ricerca.

    • U

      Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?
      • umberto.croft  

      9
      392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      U

      @kal ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft c'è una cosa che non hai considerato e che secondo può essere utile: moltissime serie hanno un titolo lungo... e proprio per questo gli viene affibbiato dal fandom un titolo breve.

      Quella che hai citato ad esempio mi risulta si chiami "kimisen". Personalmente conosco anche Konosuba

      E sono pronto a scommettere che il titolo abbreviato abbia volumi di ricerca sensibilmente maggiori rispetto al titolo esteso.

      Ho usato questo esempio perché appunto pensavo a questo, ma l'ho sempre ignorato!

      Quindi il tuo ragionamento mi è stato molto utile, dovrò fare attenzione.

      @giorgiotave ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      Quindi credo che la soluzione migliore sia quella di usare la parola inglese nel titolo principale ed entrambe nella meta description.

      Attenzione che la meta description non è utile per il ranking, quindi mettila nel testo in questi casi.

      Sì lo so, voglio solo dire all'utente che entrambi i nomi parlano della stessa serie (voglio ottimizzare l'esperienza delle persone).

      Certamente, inserisco anche nel testo.

      In conclusione, sfrutto l'idea di Giorgio inserendo entrambe le versioni dei nomi nel titolo principale, mentre sfrutto il concetto di kal riguardo ai titoli brevi (inserisco il titolo originale breve).

      Credo sia tutto, devo solo approfondire meglio le mie ricerche e testare.

      Grazie infinite per il vostro supporto!

    • fabioantichi

      Nuovo Rapporto merchants traffico organico
      • fabioantichi  

      1
      37
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Cosa ne pensate di SEO Minion?
      • giorgiotave  

      5
      266
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      5
      Post

      africanasoul

      Io mi trovo bene e la uso da più di 2 anni, quando hai necessita di fare analisi in pochissimo tempo senza lanciare sistemi più complessi, in questo modo ho i dati che mi servono, li scarico in csv e li analizzo su excel o Google Sheets, utile quando vuoi fare anche analisi dei competitor in ambito ads per parola chiave, come nel caso dei risultati pubblicitari o delle schede prodotto.

    • la Elena

      Search Console: Email mensili random
      • la Elena  

      3
      84
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      la Elena

      sinceramente no..

    • giorgiotave

      Google Webmasters Central fa un Rebranding e diventa Google Search Central
      • giorgiotave  

      2
      149
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Il refresh della mascot di Googlebot

      Dicono

      Our Googlebot mascot is also getting an upgrade. Googlebot's days of wandering the web solo come to a close as a new sidekick joins Googlebot in crawling the internet.

      When we first met this curious critter, we wondered, "Is it really a spider?" After some observation, we noticed this spider bot hybrid can jump great distances and sees best when surrounded by green light. We think Googlebot's new best friend is a spider from the genus Phidippus, though it seems to also have bot-like characteristics. Googlebot's been trying out new nicknames for the little spider bot, but they haven't settled on anything yet. Maybe you can help?

    • L

      Tutta colpa del server?
      • lucia.zambrano  

      23
      809
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      L

      @merlinox ma guarda, hai già fatto tantissimo e mi ha dato un sacco di informazioni utili. Non sono un tecnico, ma vedrò se riesco a cavare qualcosa fuori dal buco
      Grazie mille!