Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14550   Post: 94152
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Pagina scanzionata ma attualmente non indicizzata in Search Console
      • marty89  

      2
      310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao @marty89 , l'errore che citi potrebbe avere diverse cause, tra cui : contenuti duplicati, problemi di canonicalizzazione, basso valore di contenuto, problemi di accessibilità della pagina, contenuti non rilevanti o in fase di aggiornamento. Quando dici "ma spesso variano perché toglie e aggiunge pagine a caso", è proprio così, Google da un giorno all'altro potrebbe di non indicizzare tali pagine anche se prima lo sono state. Studia caso per caso , usando lo strumento "controlla url" e cerca di capire come risolverlo in base alle informazioni (non sempre comunque chiarissime) che GSC ti fornisce. Altro limite potrebbe essere la velocità dei test di Google Search Console, se il tuo sito noti che nelle statistische di scansione non è molto visitato da Googlebot, potrebbe andare tutto molto più per le lunghe. Anche io ho messo un post in questa sezione in quanto le casistiche sono tante, per quel poco spero di averti dato almeno qualche idea.

    • giorgiotave

      I 4 Stati di AI Overviews
      • giorgiotave  

      3
      499
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Ne stanno cachando una quantità enorme..

    • giorgiotave

      Su Discover se condividete un URL ora c'è un Accorcia URL
      465 761 • • giorgiotave  

      4
      1265
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      @giorgiotave ha detto in Su Discover se condividete un URL ora c'è un Accorcia URL:

      E tra le altre cose penso che sia più diffuso di prima

      Già si vede su Similarweb: https://www.similarweb.com/it/website/search.app

      E fa sicuramente un bel traffico, è già quasi tra i top 1000 siti al mondo a febbraio.

      EDIT: mentre il povero goo.gl è n. 761 a febbraio, sceso dal n. 465 di dicembre

      https://www.similarweb.com/it/website/goo.gl

    • giorgiotave

      L'AI Distruggerà il Traffico verso i Siti Internet e l'unica cosa che DEVI fare non la stai facendo!
      • giorgiotave  

      6
      874
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      6
      Post

      W

      Così ChatGPT finirà per distruggere il traffico verso i siti web. Soprattutto verso i siti puramente informativi. Per questo motivo i proprietari di siti devono iniziare a pensare a come offrire un valore aggiunto ai propri utenti e come motivarli a tornare.

      Va anche detto che lo stesso ChatGPT può generare un po’ di traffico verso il tuo sito. Ad esempio, su uno dei miei siti, negli ultimi 90 giorni ho ricevuto 261 visite provenienti da ChatGPT:

    • giorgiotave

      AI Overviews: ecco le funzionalità specifiche!
      • giorgiotave  

      2
      457
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Domande specifiche sui luoghi:

      Pianificazioni

      Tutorial da un video

    • giorgiotave

      Quanto traffico fa una pagina di Wikipedia?
      • giorgiotave  

      1
      423
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • merlinox

      Google, Couponing e robots.txt
      • merlinox  

      6
      1020
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      6
      Post

      merlinox

      @laurachi85 se tolgono il disallow...

    • U

      Bing si rifiuta di indicizzare due siti
      • umberto.croft  

      43
      5914
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      U

      Non c'entra nulla con il post, però volevo solo farvi vedere cosa mi è appena apparso (stamane non c'era):

      Per me è la prima volta

    • W

      plugin traslate di google e seo
      • webstudio19  

      1
      231
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • U

      Recensioni riassuntive su Amazon grazie all'IA
      • umberto.croft  

      1
      267
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • enricogualandi

      Piccoli Comuni italiani spariti da Google
      • enricogualandi  

      2
      795
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      @enricogualandi ha detto in Piccoli Comuni italiani spariti da Google:

      @kal già. Senza neanche ammetterlo, né spiegare le motivazioni.

      Avranno fatto un tweak algoritmico (come fanno di solito in questi casi). Quindi non è così sorprendente che non abbiano detto nulla.

    • giusy.napoli

      Contenuti duplicati
      • giusy.napoli  

      8
      802
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      kal

      @giusy-napoli ha detto in Contenuti duplicati:

      Quindi sulla paginazione vorrei eliminare quel testo.

      Più concretamente, devi lavorare sul template per:

      identificare dove viene stampato quel blocco inserire una logica condizionale per modificare/rimuovere quel testo se ti trovi in una paginazione

      Unico spunto: io più che rimuovere il testo, andrei ad aggiungere le indicazioni su quale pagina si trova l'utente in quel momento.

      Di nuovo: ha poca rilevanza lato SEO, ma se aiuta l'utente è in generale sempre meglio.

      Buon lavoro!

    • F

      Favicon visibile su Bing solo per il sottodominio
      • FCarlo93  

      3
      339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      @fcarlo93 ha detto in Favicon visibile su Bing solo per il sottodominio:

      Non abbiamo inserito la favicon nella sitemap, ma Bing sembra comunque rilevarla per il sottodominio.

      Ciao.
      Io ho riscontrato problemi di "duplicazione" delle immagini favicon su domini differenti. Ma nel tuo caso si tratta di dominio e sottodominio.
      La mia ipotesi è che Bing forse pretende che le favicon siano differenti perché considera i sottodomini come fossero domini diversi. Oppure, al contrario, vuole che le favicon siano uguali perché considera i sottodomini come lo stesso dominio.

      Comunque c'è chi sconsiglia di inserire l'URL della favicon nella sitemap:
      "Including non-indexable resources like favicons could potentially dilute the effectiveness of your sitemap by adding noise to what should be a clear signal to search engines about your site's structure and content."
      Fonte:
      sitelint.com/blog/favicon-issues-in-bing-search-results-and-how-to-fix-them

    • giorgiotave

      Evitare la creazione di contenuti pensati per i motori di ricerca
      • giorgiotave  

      3
      343
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      3
      Post

      kal

      Premetto che lavorando molto con le aziende non del settore editoriale, raramente mi imbatto in contenuti come questi sui siti che analizzo. Il più delle volte hanno proprio contenuti obsoleti perché il progetto editoriale che magari avevano è stato abbandonato.

      E quando le aziende con cui lavoro avviano dei progetti editoriali (es. il classico Blog) le mie raccomandazioni/brief per i copywriter sono sempre diametralmente opposte e vanno sempre nella direzione di soddisfare gli intenti di ricerca.

      Non mi è mai capitato di dover redirigere una strategia editoriale malaccorta.

      Detto questo, da utente di Google, contenuti come quelli elencati ne vedo un botto.

      In particolar modo:

      articoli tradotti malamente con l'IA (inclusi thread di Reddit che Google spamma rigorosamente in prima posizione in barba alle sue stesse linee guida) articoli che rispondono a domande senza risposta (serie TV/Anime è una piaga pazzesca)

      Più tutti gli altri trucchetti tipo cambiare la data, fare dei fake aggiornamenti etc. che comunque sono tecniche utilizzatissime.

    • giorgiotave

      🛑 Manual Action Site Reputation Abuse: alla fine sta arrivando anche in Italia
      • giorgiotave  

      10
      634
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      10
      Post

      merlinox

      @giorgiotave da quel che so qualcuno ha ricevuto la "letterina" per cui teoricamente si tratta di penalty manuale. Teoricamente.

    • M

      abuso brand reputation e quotidiani online
      • myvpsmail  

      5
      432
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      giorgiotave

      @myvpsmail ha detto in abuso brand reputation e quotidiani online:

      con una semplice query "codice sconto yoox" sono scoparsi quasi tutti , vedo solo ansa, quelli che avevo citato io prima erano fra i primi 5 risultati

      te lo confermo!

    • giorgiotave

      Google Search Console in 15 minuti
      • giorgiotave  

      1
      228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Il Brevetto di Google su AI Overviews?
      • giorgiotave  

      1
      320
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • francesco-di-giovanni

      Impatto Ranking
      • francesco-di-giovanni  

      8
      556
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      8
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Mancato posizionamento sito
      • leoncino7  

      3
      296
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      alessandro_dandrea

      Ciao, ci sono una discreta dose di differenze tra un sito e l'altro sia a livello di esperienza di chi cerca (ho appena cambiato degli infissi, ho una vaga idea della fretta che avessi), sia a livello di SEO più tradizionale.
      Per dire, sta SERP per me è una delle più curiose ed "eye-opening" (che fa schifo pure a me ma non mi veniva l'alternativa in italiano) che abbia visto nel corso degli ultimi 2 anni: https://www.google.com/search?q=qr+code+reader
      Poi chiaro, senza avere chiaro uno storico delle implementazioni e una risposta di GSC le cose si possono solo ipotizzare.