Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14549   Post: 94147
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Key scomparsa dalla SERP dopo inserimento in una directory: Penalizzazione?
      • monak83  

      3
      507
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      kal

      @monak83 LOL confermo anche io questo stranissimo effetto necropost... @andreadragotta avrà combinato qualcosa

    • 1

      Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?
      • 1ale1  

      6
      567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      1

      @kal ha detto in Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?:

      @1ale1 ha detto in Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?:

      oppure che Google da un giorno all’altro ti toglie da discover ?

      Questa

      Non devi farci conto. È un boost di traffico certamente gradito, ma faresti bene a considerarlo come non garantito.

      Se leggi il SEO twitter americano, ci sono progetti editoriali che dal giorno alla notte han dovuto licenziare mezza redazione perché Discover li aveva lasciati col culo per terra.

      discover non è da considerare, ma la normale serp che ti fa perdere 2 o 3 posizioni per parole chiavi importanti è ancora più inaffidabile di discover e crea danni molto più gravi, almeno nel caso di piccoli editori.

    • 1

      Titoli pagina ottimizzati per il 2024
      • 1ale1  

      1
      219
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • kal

      🚨 Google condannato dall'Antitrust USA 🚨
      • kal  

      4
      577
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      È ufficiale, il Ministero della Giustizia USA sta considerando lo smembramento di Google:

      DOJ indicates it’s considering Google breakup following monopoly ruling
      The Department of Justice late Tuesday indicated that it was considering a possible breakup of Google as an antitrust remedy.

      The DOJ said it was “considering behavioral and structural remedies that would prevent Google from using products such as Chrome, Play, and Android to advantage Google search.”

      The judge has yet to decide on the remedies, and Google will likely appeal, drawing out the process potentially for years.

      https://www.cnbc.com/2024/10/08/doj-indicates-its-considering-google-breakup-following-monopoly-ruling.html

      Questa la risposta ufficiale di Google:

      DOJ’s radical and sweeping proposals risk hurting consumers, businesses, and developers
      The U.S. Department of Justice (DOJ) today shared a broad outline of radical changes it may demand as part of its lawsuit over how we distribute Search. This is the start of a long process and we will respond in detail to the DOJ's ultimate proposals as we make our case in court next year. However, we are concerned the DOJ is already signaling requests that go far beyond the specific legal issues in this case.

      This case is about a set of search distribution contracts. Rather than focus on that, the government seems to be pursuing a sweeping agenda that will impact numerous industries and products, with significant unintended consequences for consumers, businesses, and American competitiveness. The DOJ’s outline also comes at a time when competition in how people find information is blooming, with all sorts of new entrants emerging and new technologies like AI transforming the industry.

      https://blog.google/outreach-initiatives/public-policy/doj-search-remedies-framework/

      Detto tra noi, la risposta di Google è decisamente piccata segno che le decisioni del DOJ sono tutto tranne che blande (come alcuni credevano / temevano).

      Sicuramente faranno appello, quindi la storia non è ufficialmente finita... ma è comunque una pietra miliare nella questione e forse la prima volta che Google si prende una mazzata davvero grossa.

    • giorgio.sanna

      Posizionamento pagina articolo con video
      • giorgio.sanna  

      2
      322
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      alessandro_dandrea

      @giorgio-sanna ha detto in Posizionamento pagina articolo con video:

      Video is supplementary content on the page

      Posto che andrebbe testata, questa sembra interessante https://support.google.com/webmasters/thread/252395207?authuser=1&hl=en&sjid=923099663902644828-EU

    • D

      Bot e Java script
      • diego.tinelli  

      2
      422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      KejSirio

      @diego-tinelli c'è una teoria che è uscita in questi giorni secondo cui Google riesce a indicizzare le pagine con Javascript prendendo i dati dal tuo computer (un po come fa con i Core Web Vitals) https://x.com/Suzzicks/status/1841137385096044706 ... ovviamente è solo una teoria a cui non tutti danno credito https://x.com/pedrodias/status/1841415082053382550

    • V

      Crisi dei siti Affiliate: abbiamo bisogno di un Brand o di un Prodotto?
      • van.basten  

      7
      729
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      7
      Post

      robot

      - Questa immagine si vede nell'anteprima ma non nel post. Bah!

      Grafico collegamento diretto: https://i.postimg.cc/8z9vMBtq/a-search.png
      .
      Secondo un'indagine americana la situazione non sembra così catastrofica dopo l'aggiornamento dell'algoritmo di Google.
      Infatti soltanto 1/4 di siti di affiliazione dichiara di aver riscontrato un impatto negativo sul loro traffico.
      Il 59% non ha avvertito significative variazioni, mentre il 16% ha avuto un beneficio.

      No perché, mi avevate scoraggiato un bel pò...

      .
      Only 25.1% Of Affiliate Marketers Have Been Negatively Impacted By Recent Search Algorithm Updates.

      .
      If you take a peek into the average affiliate marketing forum, you’ll see many people reporting that their site traffic has tanked due to recent search algorithm updates.

      .
      Given the vocal negative sentiment about recent updates that has taken hold of the industry, we found it surprising that only a fourth of affiliate marketers saw a negative impact from recent updates.

      .
      We also noticed an interesting lack of correlation when filtering for negative impact across traffic sizes, experience levels, and niches. This suggests that the niche, size, and age of the websites did not play a decisive role.

      .
      It’s tough to determine exactly why these sites lost traffic, but we believe lack of EEAT may be one of the most likely causes.

      authorityhacker.com/affiliate-marketing-survey/

    • M

      Titolo seo con nome sito
      • mirellag  

      4
      345
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      @mirellag ha detto in Titolo seo con nome sito:

      Ho chiesto al webmaster, che mi ha dato l'accesso a seo yoast ma anche modificando da lì le impostazioni predefinite per il title, quando faccio nuovo articolo continua a comparire il nome sito. Il nome sito compare solo in serp io non lo vedo dalla mia visone di editor diciamo.

      Cosa c'è nel codice sorgente HTML? Devi guardare quello.

      Se nel codice sorgente nel <title> il nome del sito non c'è... allora è Google che lo mette da solo. Lo fa spesso e non ci puoi fare nulla.

      Infatti andrebbe messo sempre, è una parte di branding abbastanza importante.

      Puoi scegliere di metterlo come dici tu... oppure puoi lasciare che Google faccia un po' quel che gli pare. Non ci sono molte alternative...

    • F

      SEO semantica e Wikidata: grandi poteri, grandi responsabilità
      • Fabrizio 0  

      1
      219
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      [CERCO] Lezioni di ricerca semantica e strategia (anche) supportata da AI.
      • Fabrizio 0  

      1
      231
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • riccardo sforzin

      Paginazioni: Canonical o Non Canonical?
      • riccardo sforzin  

      13
      778
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      13
      Post

      Handsfly0

      @pioggia64 ciao! Io terrei indicizzati solo gli ultimi tre anni, facendo confluire una maggior spinta agli articoli più giovani, inserendo in ognuno, link ad articoli strettamente collegati più remoti creando un effetto confluente. L’articolo più recente ha maggiore visibilità e lo si collega agli altri meno recenti, in un gioco di ricerca “lineare”, obbligando l’utente a tornare alla pagina madre per ulteriori approfondimenti. La navigabilità diviene semplice ed esprime forte competenza dell’autore perché dimostra di sapere dove indirizzarti per approfondire l’argomento. Eviterei che sia l’utente a cercare una volta atterrato sulla pagina madre. L’architettura è un po’ come la mappa di Bologna, da Piazza Maggiore partono le arterie principali e ognuna è collegata all’altra che ti riporta sempre a Piazza Maggiore, semplice, intuitiva, regolare. Lucio Dalla anche lo diceva, “neanche un bambino si perde a Bologna”

    • T

      Si può scaricare un modulo Google in stile quiz interattivo?
      • theavenger  

      3
      437
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      ?

      No, puoi solo scaricare i risultati come excel o foglio google. Ma non puoi far fare il quiz in locale, probabilmente offline non puoi farlo se non ti crei un software eseguibile in locale (non è facilissimo se non sei un programmatore e non usi strumenti di sviluppo).

    • lucaf7

      Pagespeed mi segnala "Reindirizzamento lato client"...che significa?
      • lucaf7  

      4
      354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      lucaf7

      Ho trovato il problema: era il plugin GTranslate che aveva di default la creazione di una pagina nella lingua del browser dell'utente. Una volta disattivata l'opzione, PageSpeed è tornato ad analizzare normalmente come dicevi tu @sermatica

    • L

      Joomla e seo 2024
      • Luca T 0  

      1
      166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Valore LCP su Page Speed
      • mozart  

      1
      216
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Fermare il Crawler Facebookexternalhit (troppe richieste al sito)
      • Lay  

      1
      231
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Escluse in base al tag "noindex"
      • thelast  

      3
      285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • U

      Core upgrade ottobre 2023 di Google: cosa è successo veramente?
      • ultimatewarrior81  

      2
      388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Secondo me ha tagliato brutalmente le pagine che avevano poco user_engagement. Tipicamente i forum ed i blog. Però sicuramente c'è spazio per recuperare se si dispone di contenuti di qualità.

    • massimux

      Accordion in pagina
      • massimux  

      5
      504
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      massimux

      Grazie!!!

    • kal

      I Segreti dell'Algoritmo: analisi di documentazione tecnica interna di Google Search trapelata
      googledataleak • • kal  

      29
      5749
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      29
      Post

      giorgiotave

      @kal ha detto in I Segreti dell'Algoritmo: analisi di documentazione tecnica interna di Google Search trapelata:

      Ci avrei scommesso che Dan Petrovic avesse da tempo le mani nella marmellata: https://dejanmarketing.com/i-have-one-thing-to-say/

      GRAZIEEE