Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. van.basten
    3. Discussioni
    V

    van.basten

    @van.basten

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 190
    • Post 985
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mondoneve.it
    20
    Karma
    1054
    Post
    2
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da van.basten

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Coronavirus e Turismo, la chiave sarà l'organizzazione?
      Turismo e Marketing • • van.basten  

      12
      711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      A

      Ciao,

      dalle mie parti per il turismo ci sono ben poche novità e molte notizie confuse che si sovrappongono in vista dei prossimi mesi, riguado ai punti citati da Van Basten:

      Non ho notizie dirette dagli hotel ma penso che per quanto possibile cercheranno di riaprire tutti anche perchè la stagione alta qui è l'estate e semmai è d'inverno che diverse strutture preferiscono rimanere chiuse. Non credo che nessuno abbia ancora ricevuto delle linee guida chiare, almeno stando al silenzio che noto nelle locali associazioni di categoria

      Dal punto di vista dei visitatori del sito internet gli ultimi due mesi sono stati al minimo storico. Qualche ripresa da ieri, alla vigilia della fase 2 ma soprattutto relativamente a pagine del blog con informazioni generali su località naturalistiche. Probabilmente in vista di "scampagnate" autonome da parte di autoctoni in vista della riapertura. Mancando al momento ogni data o linea guida è difficile programmarsi o fare promozione. Sono convinto che come dicono in molti, l'estate sarà quasi esclusivamente fatta da turismo di prossimità a meno che nelle prossime due settimane (magari complice anche il clima) il virus non tenda a sparire del tutto ridando fiducia ai viaggiatori.

      Nessuna nuova prenotazione di servizi turistici in vista dei prossimi mesi anzi, continuano le cancellazioni che ormai si estendono anche per la fine di maggio. La mia regione sta pensando a un piano di supporto con il preacquisto di voucher turistici per dare immediata liquidità al settore ma al momento non si hanno ancora indicazioni chiare.

      Dal mi punto di vista, occupandomi di visite guidate ed escursioni, sarebbe almeno importante avere alcune indicazioni di massima: previsioni sulla ripresa dei collegamenti nazionali e internazionali, data indicativa per la riapertura di musei e monumenti (sembrerebbe il 18/5) ma specificando anche le modalità di fruizione in sicurezza. E' ovvio che in base all'evolversi dell'epidemia tutto potrebbe poi slittare ma anche sapere solo le tappe teoriche della riapertura e le misure da adottare aiuterebbe molto a programmare il futuro.

    • V

      FAQ in SERP e modulo Yoast per crearlo
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      6
      584
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @Van Basten said:

      Ci sono riuscito! Ma non con Yoast bensì con il codice strutturato implementato direttamente nel tlp wordpress, ecco uno dei primi risultati aggiornati in serp.
      https://developers.google.com/search/docs/data-types/faqpage?hl=it

      Io l'ho fatto ma usando Yoast.
      Ti chiedo una cosa, le FAQ che hai inserito nello script json rispecchiano pari pari quelle che hai inserito nel body?
      Sulla serp ti compaiono?
      A me la pagina viene fuori ma non le faq.

    • V

      Problema tracciamento ecommerce dopo passaggio ad HTTPS
      Google Analytics e Web Analytics • • van.basten  

      1
      1339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Penalizzazione: Import prodotti XML e ban per Spam
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      2
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @Van Basten said:

      Salve a tutti,
      oggi la mia giornata è iniziata con una fantastica email di Google "Gravi problemi di spam sul sito xyz"

      E' segnalata come azione manuale antispam per uno dei seguenti motivi

      descrizione completa > support.google.com/webmasters/answer/2604777

      Il sito in questione è un ecommerce che fa l'import di prodotti via xml, ovviamente i testi sono duplicati e non potrebbe essere altrimenti visto che parliamo di migliaia di prodotti con schede tecniche...
      E' chiaro che non posso scrivere schede tecniche o descrizioni prodotto sulla base della mia fantasia e comunque quei testi ho l'autorizzazione a riprodurli.

      Cosa posso fare?
      Non puoi farci nulla se intendi importare tutti quei contenuti non tuoi. Il tuo problema è un classico di milioni di siti al mondo che importano prodotti, schede di film, musica, recensioni, etc. Se io fossi il proprietario del sito farei 2 cose: tutti i prodotti in modalità noindex, nofollow e realizzazione di una struttura parallela, sempre nel dominio, dove poter parlare dei prodotti con testo originale e quindi avere delle posizione nei motori di ricerca. Lo dico senza cattiveria ovviamente ma per fortuna funziona bene il sistema anti spam di Google. Tra le altre cose, logica vuole che se importi migliaia di prodotti vuol dire che qualcuno li sta già vendendo e che il tuo lavoro non può essere quello di fungere da "clonatore" perchè se così fosse io domani mi apro un sito con tutti i prodotti Amazon con tanto di affiliazione e divento milionario. Cosa che ovviamente non funziona in quanto si viene bannati in pochi giorni.

    • V

      Video in diretta con Facebook, prime impressioni?
      Live Streaming e Webinar • • van.basten  

      2
      396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcopuccetti

      Personalmente non ho mai fatto dei test a riguardo, colgo l'occasione per chiedere a chi ha già fatto dei test di riportare di seguito i risultati.

      Marco

    • V

      Comparatori prezzi ad accesso gratuito
      E-Commerce • • van.basten  

      1
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      PingBack e Trackback di massa, serve?
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      2
      725
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Secondo me sono pericolosi, meglio non rischiare

    • V

      Proxy per tools SEO
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      13
      935
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      L

      In questo caso si parla dell'utilizzo per tools. Certo per una semplice navigazione anonima bastano i vpn, oppure anche un semplice proxy per spendere di meno. Comunque i proxy vanno cambiati ogni mesi, cosi come i seri provider offrono questa possibilità. Per avere sempre proxy freschi!

    • V

      Hosting USA
      Hosting, Server e Domini • • van.basten  

      2
      440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Arvixe http://www.arvixe.com/
      Hostgator http://www.hostgator.com/

    • V

      Scheda approvata ma non visibile sul motore di ricerca
      Turismo e Marketing • • van.basten  

      2
      614
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao Van Basten,
      perdonami ma non mi è chiaro cosa vuoi dire con "Google stesso mi mostra un'anteprima corretta".
      Dove hai fatto la verifica?
      Si può fare:
      sulla scheda local (sei in Local)
      sulla pagina local (dalla pagina google+)
      sulla scheda Places
      Mi dai qualche elemento in più per capire dove può essere il problema?
      Grazie,
      Michaela

    • V

      Google ucciderà i siti internet? quale futuro?
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      9
      1446
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      giorgiotave

      Nel caso del menù in SERP è interessante. Vedila dal punto di vista utente...non devi più entrare in nessun sito di ristorante, sai tutto in modo veloce, senza guardare tanti siti con tante grafiche diverse con telefono posizionato in mille modi differenti.

      L'obiettivo di Google è cercare di capire se c'è un numero considerevole di utenti che cerca informazioni di un certo tipo nei siti, che lui può estrapolare e poi mostrare in SERP.

      Se in un futuro i ristoranti, bar e piccole attività potranno avere una scheda del genere senza fare investimenti ingenti che non si possono permettere...che male c'è?

      Prendiamo un bar...fare un sito fatto bene, che pensi al mobile, posizionarlo, fare attività marketing...quanto costa? Tanto.

      Aprire una scheda Google Plus e gestirla? In quanti canali finiranno quelle informazioni?

      Il proprietario del bar, che mai spenderà soldi per la costruzione di un sito fatto come si deve, sarà felice.

      Il mercato del web in genere cresce.

      Siamo sicuri che sia un danno?

      Così, tanto per fare la parte del diavolo

    • V

      Visite vs. Conversioni: come far cambiare idea agli operatori turistici?
      Turismo e Marketing • • van.basten  

      5
      745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      bobrock4

      Ciao, mi introduco nella discussione per giocare con i tanto sospirati numeri per la progettazione. In un portale turistico vorrei inserire booking online e posizioni pubblicitarie locali e da rete Display di Google. Mi sono fatto l'idea che, tra i circuiti pubblicitari "esterni al sito", sia quello che rende meglio, nonostante le fluttuazioni. La rete Display, comunque, per piccoli portali non dovrebbe dare molte soddisfazioni.

      Sulla vendita di posizioni con circuito "interno" (gestito dal sito) credo si apra il mondo delle tariffe imprevedibili. Raro trovare listini prezzi e il mercato credo sia molto flessibile.

      Sul booking online invece cerco qualche elemento di riferimento. A parte un medio 20% sul prenotato vorrei trovare qualche numero vagamente sensato. Visto che non si tratterà nè di TripAdvisor, nè di Booking.com, ma di un portale turistico locale, cerco qualche fonte dove andare a svagarmi mentalmente...

      Un saluto

    • V

      Sito offerte Settimane Bianche
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • van.basten  

      3
      303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Ciao Enigma,
      grazie per i complimenti!
      "settimanebianche.eu" e "le migliori offerte.." hanno lo stesso font ma sono formattati in modo diverso.

      Se giustifico i testi saltano fuori diverse aree vuote nel testo e questo non mi va.

      Grazie per il feedback

    • V

      Siti responsivi come si realizzano?
      HTML e CSS • • van.basten  

      6
      856
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Per le informazioni che ho ricavato online, ho visto che un sito responsive si crea utilizzando le media queries CSS3. Le media queries sono delle dichiarazioni di un tipo di media e di zero o più espressioni che verifichino le condizioni di validità o non validità delle caratteristiche di un certo media. Ad esempio, in un foglio di stile, possiamo trovare una media query di questo tipo:

      @media screen and (min-width: 768px) {
      ....istruzioni css....
      }

      Con questa media query verifichiamo che il media utilizzato sia lo schermo di un computer e che la sua larghezza minima sia di 768px; se le condizioni sono soddisfatte vengono eseguite le istruzioni css nelle parentesi graffe.
      In questo modo è possibile definire vari "breakpoint", ovvero diverse soglie dimensionali al di sopra delle quali o al di sotto delle quali sono eseguite diverse istruzioni CSS, che conferiscono, dunque, al sito un diverso design a seconda delle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato. In questo modo il sito diventa "adattivo" e si visualizza in maniera ottimale su tutti i dispositivi.

      Inoltre per impedire che i dispositivi ridimensionino automaticamente il sito si scrive il seguente codice HTML nella sezione <head></head>:
      <meta name="viewport" content="width=device-width"/>

      Infine esistono delle librerie Javascript che rendono compatibili le media queries CSS3 con i browser più vecchi.

      Spero di averti chiarito un po' le idee

    • V

      Rilasciare un template ufficiale su wordpress.org
      WordPress • • van.basten  

      1
      343
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Sito veloce nonostante social plugin e javascript, come fare?
      Consigli su Penalizzazioni e Test SEO • • van.basten  

      10
      1942
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      juanin

      I browser che non li supportano li ignorano sì.

    • V

      PayPal ed Ecommerce, come iniziare
      E-Commerce • • van.basten  

      21
      6477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      R

      Ciao,
      per quanto riguarda Skrill / Moneybookers non hanno un servizio clienti italiano. I contatti sono possibili solo in lingua inglese.

      SOFORT BANKING non lo conosco, ma da quel poco che ho letto sul sito non mi sembra un sistema di pagamento tramite carta di credito, sembra piuttosto un sistema di pagamento diretto tramite conto corrente (ma puo' essere usato solo da clienti il cui conto corrente/banca e' collegato con Sofort Banking)

    • V

      Monetizzare con le Strutture Ricettive
      Turismo e Marketing • • van.basten  

      11
      3892
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      P

      Ciao Van Basten,
      tra i sistemi di monetizzazione ti sconsiglio di usare Adsense ( dei banner è inutile parlare ).

      Questo perchè, se domani mattina Adsense decide di farti fuori perchè a suo dire insindacabile hai violato le sue disposizioni, tutto il tuo business va in fumo. Compreso gli eurini che hai accumulato fino a questo momento.

      Hai bisogno di avere controllo sulla generazione di ricchezza, ecco perchè credo che la soluzione migliore per il tuo caso siano i sistemi 3) e 4).

      Naturalmente avrai maggior potere contrattuale quanto più riuscirai a dimostrare, numeri alla mano, che essere presente a pagamento sul tuo portale è molto più conveniente rispetto a una presenza gratuita su un altro sito.

      Non certo per il volume di traffico che riesci a generare ma in quanto il tuo portale - essendo rivolto a una nicchia - produce turisti che è più facile chiudere in vendita.

      Buon lavoro!

    • V

      Vantaggi di una vacanza in Montagna a settembre
      Comunicati Stampa dal Mondo Digital • • van.basten  

      1
      1034
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Cambio struttura Url su un grande Portale, quale impatto SEO?
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • van.basten  

      1
      621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto