Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14551   Post: 94160
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • lulu3

      Visual Site Mapper: strumento per osservare internal linking
      • lulu3  

      1
      303
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?
      • giorgiotave  

      5
      464
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      5
      Post

      _maurodf

      @kal ha detto in Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?:

      @giorgiotave ha detto in Quanti di voi usano Google Suggest così? E cosa mi dice questo comportamento?:

      e Google mi offre una serie di suggerimenti che sono le chiavi più cercate no?

      Ni. Sono le chiavi meglio CORRELATE, ma non tanto per volume, ma per sovrapposizione di intento e soprattutto di sessione di ricerca.

      Google mette nel suggest parole consequenziali o QUERY consequenziali, provando ad anticipare l'intento.

      Per dire, nel tuo esempio iniziale le persone PRIMA cercano [alternative a google sheet] e subito dopo cercano [zoho docs], perché hanno letto un articolo che ne parla in modo vago e vogliono approfondire.

      Google intercetta questo comportamento ricorrente su più utenti e lo mette nel suggest.

      E' illuminante vedere che succede con le query del mondo delle definizioni delle parole crociate:

      https://www.linkedin.com/posts/martinomosna_seo-keywords-activity-6679288231336407040-BWQm/

      Anche io appena ho visto lo screen ho pensato a questo.
      Come se, con uno spazio dopo la query, google stesse già fornendo le opzioni per una ricerca "futura" a quella inserita nel campo di ricerca.

    • U

      Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?
      • umberto.croft  

      9
      476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      U

      @kal ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft c'è una cosa che non hai considerato e che secondo può essere utile: moltissime serie hanno un titolo lungo... e proprio per questo gli viene affibbiato dal fandom un titolo breve.

      Quella che hai citato ad esempio mi risulta si chiami "kimisen". Personalmente conosco anche Konosuba

      E sono pronto a scommettere che il titolo abbreviato abbia volumi di ricerca sensibilmente maggiori rispetto al titolo esteso.

      Ho usato questo esempio perché appunto pensavo a questo, ma l'ho sempre ignorato!

      Quindi il tuo ragionamento mi è stato molto utile, dovrò fare attenzione.

      @giorgiotave ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      Quindi credo che la soluzione migliore sia quella di usare la parola inglese nel titolo principale ed entrambe nella meta description.

      Attenzione che la meta description non è utile per il ranking, quindi mettila nel testo in questi casi.

      Sì lo so, voglio solo dire all'utente che entrambi i nomi parlano della stessa serie (voglio ottimizzare l'esperienza delle persone).

      Certamente, inserisco anche nel testo.

      In conclusione, sfrutto l'idea di Giorgio inserendo entrambe le versioni dei nomi nel titolo principale, mentre sfrutto il concetto di kal riguardo ai titoli brevi (inserisco il titolo originale breve).

      Credo sia tutto, devo solo approfondire meglio le mie ricerche e testare.

      Grazie infinite per il vostro supporto!

    • fabioantichi

      Nuovo Rapporto merchants traffico organico
      • fabioantichi  

      1
      42
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Cosa ne pensate di SEO Minion?
      • giorgiotave  

      5
      309
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      5
      Post

      africanasoul

      Io mi trovo bene e la uso da più di 2 anni, quando hai necessita di fare analisi in pochissimo tempo senza lanciare sistemi più complessi, in questo modo ho i dati che mi servono, li scarico in csv e li analizzo su excel o Google Sheets, utile quando vuoi fare anche analisi dei competitor in ambito ads per parola chiave, come nel caso dei risultati pubblicitari o delle schede prodotto.

    • la Elena

      Search Console: Email mensili random
      • la Elena  

      3
      87
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      la Elena

      sinceramente no..

    • giorgiotave

      Google Webmasters Central fa un Rebranding e diventa Google Search Central
      • giorgiotave  

      2
      155
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Il refresh della mascot di Googlebot

      Dicono

      Our Googlebot mascot is also getting an upgrade. Googlebot's days of wandering the web solo come to a close as a new sidekick joins Googlebot in crawling the internet.

      When we first met this curious critter, we wondered, "Is it really a spider?" After some observation, we noticed this spider bot hybrid can jump great distances and sees best when surrounded by green light. We think Googlebot's new best friend is a spider from the genus Phidippus, though it seems to also have bot-like characteristics. Googlebot's been trying out new nicknames for the little spider bot, but they haven't settled on anything yet. Maybe you can help?

    • L

      Tutta colpa del server?
      • lucia.zambrano  

      23
      1287
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      L

      @merlinox ma guarda, hai già fatto tantissimo e mi ha dato un sacco di informazioni utili. Non sono un tecnico, ma vedrò se riesco a cavare qualcosa fuori dal buco
      Grazie mille!

    • A

      Preparazione a Marzo 2021: Mobile First Indexing
      • AntonellaP7  

      3
      476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie mille! Sono utilissimi questi video, li avevo visti quando sono stati pubblicati ma poi ho rimosso dalla mente.

    • manolomacchetta

      CLS - domande e dubbi
      • manolomacchetta  

      8
      453
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      manolomacchetta

      Allora mi taccio che sto impilando pessime figure

    • giorgiotave

      Giulio Marchesi e Andrea Melloni si uniscono ai moderatori di sezione
      • giorgiotave  

      7
      482
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      7
      Post

      la Elena

      complimenti ragazzi! penso che vi romperò spesso le scatole con i miei post...

    • U

      Piccole soddisfazioni personali da quando seguo Giorgio
      • umberto.croft  

      1
      101
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • shazarak

      Structured Data: Cloudflare Workers al posto di GTM
      cloudflare cdn contentdeliverynetwork • • shazarak  

      6
      736
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      shazarak

      @juanin oook grazie per la conferma! Spero nessuno ne abbia mai bisogno eheheh

    • MaxxG

      La volatilità dei featured snippet: un'analisi interessante
      • MaxxG  

      2
      143
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Essendo che la maggior parte dei Featured Snippet fornisce una risposta, possiamo dire che ti tolgono il traffico di quelli che volevano semplicemente un dato e ti portano sul sito quelli che vogliono approfondire.

      Proviamo a vederci del bene?

      Ti fanno un favore non mandandoti utenti in target

      Perché in qualche modo dobbiamo vederla bene

    • MaxxG

      BERT e DeepRank sono la stessa cosa
      • MaxxG  

      2
      74
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Comunque se c'è un po' di confusione...posso dire che è dovuta anche al fatto che proprio lui, Barry Schwartz, fa un sacco di clickbait?

      Magari non questa volta, ma porca miseria ogni santa dichiarazione diventa un articolo. E molte volte è un articolo inutile.

    • A

      Cumulative Layout Shift: a cosa è dovuto?
      • applem  

      3
      237
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @juanin Si è passato diverso tempo e sono riuscito a risolvere. Ho utilizzato la tab "Experience" del Chrome Dev Tool, che indicava dove c'era lo "shift" ed era legato all'header, che ho tolto e si è risolto.

    • giorgiotave

      SEO Specialist? Quanto guadagna e come diventarlo!
      • giorgiotave  

      32
      1090
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      32
      Post

      merlinox

      @juanin prox volta che ci vediamo mi fai l'autografo? Vorrei tatuarmelo

    • merlinox

      C'erano una volta i siti che testavano la velocità di connessione
      • merlinox  

      8
      275
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      8
      Post

      giorgiotave

      @merlinox ha detto in C'erano una volta i siti che testavano la velocità di connessione:

      quattrogoogle...

      ahhahaha

    • G

      CLS come migliorarlo? valori strani
      • Giulio89  

      14
      560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      juanin

      @Giulio89 attenzione perché il valore che vedi sopra è l'aggregato per origin del Chrome UX Report quindi inizierai a vedere i benefici da ora in avanti e se non hai molto traffico passerà qualche mese.

      Ti incollo infatti cosa c'è scritto sopra.

      Origin Summary: Nel precedente periodo di raccolta dei dati di 28 giorni, l'esperienza globale di tutte le pagine pubblicate da questa origine non supera la valutazione Segnali web essenziali. Per visualizzare suggerimenti su misura per ogni pagina, analizza i singoli URL delle pagine.
    • A

      SEO semantica : esiste davvero ?
      • AndreaPatrignani  

      12
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      giuplata

      @MaxxG ricordo una meravigliosa invettiva, su Twitter, del buon Bill Slawski, contro un blog post di un importante tool SEO internazionale (di cui non faccio il nome) che citava l'uso delle LSI keyword nell'ambito della SEO "semantica", riprendendo a sua volta un altro contenuto di Brian Dean, che poteva in effetti essere considerato come fuorviante

      La mia idea è che l'utilizzo di questi termini, tecnicamente scorretti, da parte dei divulgatori abbia il solo scopo di comunicare un concetto che ai più (anche addetti ai lavori probabilmente) potrebbe suonare molto astratto e di difficile interpretazione. Tuttavia è giusto che qualcuno faccia chiarezza. Il punto per me è: quanti significati di contesto riusciamo a declinare coerentemente attorno una specifica keyword, tra loro correlati? Come diceva @kal, senza fare voli pindarici, si tratta semplicemente di focalizzare l'argomento. Parlare di una argomento specifico senza divagare, e magari creare collegamenti con altri contenuti che hanno un nesso semantico. Parlare "fortemente" di una cosa e al massimo approfondirla con altri contenuti ad essa correlata.

      @MaxxG ha detto in SEO semantica : esiste davvero ?:
      ma quindi questo tipo di microdati possono avere una reale influenza al fine del posizionamento?

      Secondo me: teoricamente e ufficialmente no, almeno non direttamente. Poi c'è tutta la questione dei vettori di contesto, della metodologia di catalogazione dei contenuti da parte del motore di ricerca in fase di indicizzazione, e allora magari qui possono esserci ricadute indirette sul posizionamento, ma solo in ottica di interpretazione di un contenuto in base ad una determinata query. Quindi la risposta sarebbe no, ma meglio usarli il più possibile.