Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Schema Markup to Boost Local SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fabioantichi
      fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

      Schema Markup to Boost Local SEO

      mi pare interessante
      https://wordlift.io/blog/en/schema-markup-to-boost-local-seo/">https://wordlift.io/blog/en/schema-markup-to-boost-local-seo/

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
      • MaxxG
        MaxxG Moderatore • ultima modifica di @fabioantichi

        @fabioantichi stavo giusto per chiedere se qualcuno avesse usato wordlift e se ci fossero risultati comprovabili nel creare il proprio "vocabolario" di entità. Tu l'hai usato?

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • fabioantichi
          fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

          macchè purtroppo no non ho avuto un minuto te?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
          • MaxxG
            MaxxG Moderatore • ultima modifica di @fabioantichi

            @fabioantichi ci ho smanettato un po' e venerdì farò una mezz'ora con uno dei dev

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • merlinox
              merlinox Moderatore • ultima modifica di

              E' da moh che spingono su queste cose.
              Tra l'altro devo ancora guardare un video che mi hanno segnalato.
              Secondo me è da distinguere:

              • semantica dei dati strutturati
              • di cosa ha bisogno google
              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • luca
                luca User Attivo • ultima modifica di

                NIente di nuovo in realtà. Come dice Merlinox.

                Articolo ben fatto. Considerate che la parte di schema.org NON viene usata per il ranking puro, ma per lo più per la pertinenza. Ovvero serve per far capire bene cosa facciamo e cosa no.
                Ho avuto dei casi in cui l'implementazione di questi microdati hanno ridotto le visite al sito, ma non le conversioni. Probabilmente Google era riuscito ad eliminare quelle query non pertinenti.

                E poi attenzione a fidarsi dei dati prelevati da GMaps, prima va verificato che siano corretti, magari ci si fida di quelli e sono sbagliati!

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti