Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14551   Post: 94160
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • EnriMaio

      Yoast SEO - Sitemap e articoli non presenti
      • EnriMaio  

      8
      329
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      sermatica

      @enrimaio ha detto in Yoast SEO - Sitemap e articoli non presenti:

      Sembra che il problema non ci sia più...

      Google nella GSC è molto lento nel vedere e mostrare i cambiamenti. Ottimo che hai risolto.

    • MaxxG

      Stream BackMachine
      • MaxxG  

      2
      57
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      @maxxg

      Ciao
      l'ho appena provato, qualche applicazione pratica? Cos'à in più rispetto ad andare direttamente sul sito archive.org?

      Grazie

      P.s.
      Se puoi rendi linkabili i link di archive.org che appaiono in fondo.

    • alexdalzovo

      Google Poly chiude nel 2021 - Alternative e considerazioni
      • alexdalzovo  

      1
      102
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Carmenbbb 0

      Domini diversi per sito multilingua
      • Carmenbbb 0  

      6
      195
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Carmenbbb 0

      @merlinox per site intendo la sitemap come hai indicato anche tu. Il mio dubbio più grande è forse più strategico che di posizionamento. So che i TLD sono sempre la scelta migliore, mi domando solo se avere dei nomi leggermente diversi (miositoaaa, miositoxxx, miositoyyy) sia una scelta che in qualche modo può dare fastidio. Lato seo no perchè come dice anche @kal è la scelta migliore, poi starò attentissima con hreflang

    • genoatipico

      Indicizzazione e Yoast SEO: avrei bisogno di chiarimenti
      • genoatipico  

      7
      574
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      merlinox

      @genoatipico ha detto in Indicizzazione e Yoast SEO: avrei bisogno di chiarimenti:

      Intanto puoi dirmi se così come lo vedi il blog avrebbe bisogno di modifiche

      Dovrei fare un audit per darti una risposta professionale.
      Mi spiace.

    • juanin

      ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?
      • juanin  

      22
      1231
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      22
      Post

      luqweb

      @kal ha detto in ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?:

      E' una query che definirei quasi puramente navigazionale... eppure Google si lascia trasportare dall'entusiamo e ci piazza questo e quello. La gente clicca ed in qualche modo trova "qualcosa" ed in qualche modo si accontenta.

      Esattamente quello che intendevo l'altro giorno, cioè che quando chiedo A mi restituisce B + C + D + E, cercando di anticipare cose che non ho mai chiesto.

      P.S. Stessa cosa oggi cercando WMF per cercare il sito del festival, l'ho trovato solo in seconda pagina in fondo (preceduto da un marchio di pentole e dai vari amazon / ebay a riguardo), ed ero loggato e avevo già chiaramente visitato quel sito (contrariamente a quello di pentole). Su Bing quantomeno è in prima pagina in fondo (in più mi presenta anche alcune pagine sul formato .wmf). Insomma, Bing tenta meno di interpretare e mi dà tutta la casistica per una query che capisco essere molto generica.

    • alepom

      API indexing di Google: implementazione su server remoto
      • alepom  

      5
      126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      @alepom dai sto invecchiando, ma me la cavo ancora con l'intuito

    • juanin

      AMP is a "Crawling HOG": un altro motivo per cui è bene che smetta di esistere
      • juanin  

      1
      61
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • merlinox

      BlackHat to NegativeSEO
      • merlinox  

      4
      106
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      Io è ancora da tempi non sospetti che dico che quello che viene comunemente chiamato "Negative SEO" in realtà è SPAM:

      fatto da sedicenti SEO che sono stati penalizzati (a causa dello SPAM che stavano facendo) che provano in quel modo a vendere la cosa al cliente incazzato o al mondo (per non perdere la faccia)

      Google non ha alcun interesse a penalizzare un sito SOLO per i link.

      Ha interesse a penalizzare un sito se porta monnezza in SERP.

    • A

      Consiglio per restyling e pagine superflue!
      • Antonio95  

      1
      81
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabioantichi

      ATTIVATI Prodotti Locali di Google sia in SEO che ADV, come appaiono e funzionano?
      • fabioantichi  

      1
      66
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • andreamelloni

      Nuovo report Crawl Stats in Google Search Console
      • andreamelloni  

      35
      1633
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      35
      Post

      juanin

      @merlinox sì quello ho visto. Io purtroppo non vedo elenco URL in quella sezione purtroppo quindi non ho modo di fare controprova.

      Però se visito quella URL che metti nello screen a me fa 301.

    • A

      Description "dinamica" al mouseover
      • ale_gobbo  

      4
      146
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Forte! Mai vista...

    • W

      Questa discussione è stata eliminata
      • WLuca  

      0
      6
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      0
      Post

      Nessuno ha risposto

    • niguli

      Gestione contenuti multilingue
      • niguli  

      2
      107
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      @niguli alternate/hreflang ha senso nel caso di due o più lingue per lo stesso contenuto. Se la pagina è disponibile solo in italiano, alternate/hreflang non ci vuole. Nel vecchio report GSC sarebbe segnalato come errore.

      Spero di esserti stato utile.

    • giorgiotave

      Le novità di Screaming Frog 14
      • giorgiotave  

      3
      166
      Visualizzazioni
      9
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      @giorgiotave Ottimo, avevo visto l'aggiornamento nei giorni scorsi. In settimana aggiorno.

    • dario.scarano

      Segnali Web Essenziali + AdSense Automatico = Grosso Problema!
      • dario.scarano  

      9
      787
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      juanin

      @dario-scarano forse non ci siamo capiti.

      La soluzione è in capo all'editore perché è l'editore che insieme alla concessionaria deve trovare una quadra.

      Poi alla fine la soluzione tecnica la deve trovare l'editore perché il sito è suo ed è giusto che decida lui la soluzione tecnica.

      Quindi ad esempio predefinire lo spazio l'editore lo può sempre fare via CSS. Anche gli adserver in genere supportano il non collapse degli spazi.

      In generale credo che sia tutto fattibile lato editore ed è anche la via più semplice e certa.

      I formati che violano le norme di base vanno vietati alla concessionaria e stop. Basta contrattualizzare.

    • juanin

      Ai giornalisti seri non fa impazzire l'estrazione automatica di "QUOTE" nei caroselli Google
      • juanin  

      2
      46
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      Sì, anche io penso che Sullyvan stia in realtà facendo un buon lavoro e si vede che si impegna.

      Il problema è chiaramente la mentalità aziendale che sta dietro a Sullyvan: facciamo le cose un tanto al chilo e scuotiamo bene il sacco, eventualmente il grano resta nel sacco e la pula esce fuori.

      Questa mentalità andava bene nel 2000 quando Google era una vulcanica azienda sperimentale ed il web era giovane.

      Oggi il contesto è cambiato e non è più scusabile.

      Google non ha ancora deciso cosa vuole fare da grande e si vede tantissimo.

    • apostolimattia

      Rimozione risposte recensioni da Google My Business
      • apostolimattia  

      17
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      giorgiotave

      Grazie @luca

    • giorgiotave

      Passaggi e Subtopics: l'AI di Google ci lavora, cosa dobbiamo fare?
      • giorgiotave  

      17
      1010
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      17
      Post

      MaxxG

      @kal secondo Splitt (vale la pena guardare tutto il video) il passage ranking sarà un beneficio per lunghi articoli poco focalizzati da cui verrà posizionato un passaggio non necessariamente breve. Trattandosi di blue link, i click non saranno influenzati visto che, al contrario del featured snippet, non verrà proposta all'utente la short answer alla sua query.
      A me conferma, almeno su alcuni progetti, di continuare a lavorare su articoli molto esaustivi invece di approfondire alcuni sub_topic in articoli separati e interrelati (creando spesso inutili ridondanze). Peccato Splitt non sappia se l'implementazione prevederà URL parametrici per portare direttamente al passaggio posizionato per una determinata query.
      www.searchenginejournal.com/google-passage-ranking-martin-splitt/388206/