Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alepom
    3. Discussioni

    alepom

    @alepom

    • Profilo
    • Chi segue 3
    • Da chi è seguito 55
    • Discussioni 108
    • Post 384
    • Migliore 191
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.linkedin.com/in/alessiopomaro/ Località Padova Età 40
    1195
    Karma
    388
    Post
    15
    Visite al profilo
    55
    Da chi è seguito
    3
    Chi segue
    Moderatore

    SEO Manager, Head of Voice Technology, Voice User Interface (VUI) Designer @ site By site // Autore di Voice Technology - Dario Flaccovio Editore

    badges

    0
    Miglior risposte
    0
    Bookmarks
    1
    Ringraziamenti
    1
    Voti
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alepom

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • alepom

      Speculative prerendering, per velocizzare la navigazione
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • alepom  

      4
      57
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      4
      Post

      1

      @alepom ha detto in Speculative prerendering, per velocizzare la navigazione:

      @1ale1, per caso alludi al DNS prefetch?

      No, si chiama instant click e fa un preload del link in background, così quando lo premi é instantaneo

    • alepom

      Google Assistant propone contenuti dal box "Le persone hanno chiesto anche"
      Voice e Podcast • • alepom  

      1
      21
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      Google Assistant e Duplex per la modifica automatica delle password compromesse su Chrome
      Internet News • • alepom  

      2
      35
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom questa è veramente figa

    • alepom

      Media CDN di Google: una CDN per streaming video ad alte prestazioni
      Internet News • • alepom  

      2
      33
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom sembra un servizio alla amazon

      @andreadragotta

    • alepom

      Buy With Prime: pagamento e spedizione di Amazon Prime su tutti gli e-commerce!
      Internet News • ecommerce amazon • • alepom  

      1
      48
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      Dati strutturati: un podcast interessante di Google
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • alepom  

      2
      111
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom ha detto in Dati strutturati: un podcast interessante di Google:

      Ma perché allora riscrivete i title in SERP??????


      Già. Domanda interessante

    • alepom

      WebP come formato predefinito da WordPress 6.0?
      Internet News • wordpress webp • • alepom  

      4
      61
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      4
      Post

      alepom

      @mpmisco, prova a condividere una pagina con una WebP nei mata tag relativi a Facebook Card e Twitter Card. L'anteprima non verrà generata (a meno che non l'abbiano fatto ieri ).
      È inteso come compatibilità nell'elaborazione.

    • alepom

      L'app di Google introduce l'eliminazione degli ultimi 15 min di cronologia con un tap
      Internet News • • alepom  

      3
      32
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      3
      Post

      alepom

      @juanin, questo è molto interessante, e anche una conferma del sospetto che mi è scattato appena ho visto l'implementazione

    • alepom

      Google Domains esce dalla beta
      Internet News • • alepom  

      1
      83
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      Aloud di Google: doppiaggio automatico in tutte le lingue
      Voice e Podcast • aloud • • alepom  

      2
      44
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom mi sono iscritto dal primo giorno. NON VEDO L'ORA.

    • alepom

      Priority Hints: si parte?
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • alepom  

      7
      61
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      7
      Post

      giorgiotave

      @alepom sì ma infatti, non capisco che risposte

      ahahhahaha

      Io non sapevo niente ahahahahhahahaha OVVIAMENTE

    • alepom

      Layer0 e il trend del predictive prefetch (previsione delle risorse di pagina)
      Javascript & Framework • • alepom  

      11
      134
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      11
      Post

      giorgiotave

      @juanin ha detto in Layer0 e il trend del predictive prefetch (previsione delle risorse di pagina):

      Mi pare un po' una roba più markettara che realmente unica.

      @juanin ha detto in Layer0 e il trend del predictive prefetch (previsione delle risorse di pagina):

      Probabilmente un test con un ibrida si potrebbe anche fare @andreadragotta

    • alepom

      Photoshop introduce il supporto a WebP (era ora!)
      Internet News • webp avif • • alepom  

      3
      135
      Visualizzazioni
      8
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Visto che mancavano solo loro mi pare il minimo !

    • alepom

      Video e trascrizione nel box "Le persone hanno chiesto anche"
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • alepom  

      2
      67
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom io lo avevo visto, ma SENZA la trascrizione video! Incredibile...

    • alepom

      "Gli utenti guardano anche": una nuova funzionalità di Google in Search
      Internet News • • alepom  

      2
      80
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom ha detto in "Gli utenti guardano anche": una nuova funzionalità di Google in Search:

      Dovremmo iniziare a parlare di "Sessione di scoperta"
      Sempre più feed, sempre più correlazioni, sempre più tentativi di anticipare la ricerca.

      Porca misera.

    • alepom

      La nuova lettura delle pagine web da parte di Google
      Voice e Podcast • • alepom  

      14
      254
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      14
      Post

      alepom

      @giorgiotave, come ha detto giustamente @juanin, il sistema fa un mix estraendo elementi da diversi dati strutturati per poi passare alla lettura del main content.

      Ho fatto dei test da quando ho visto nuova funzionalità. Vi condivido alcune osservazioni.
      Nel mio sito, Google apre la versione AMP. Se faccio partire la versione audio, prima di tutto dice "da Alessio Pomaro", e non evidenzia nulla in pagina, quindi non lo prende dal sorgente, ma da un dato strutturato. Prosegue con il titolo, e in questo caso il cursore evidenzia il titolo. Avanza con un sommario (non presente nel markup della versione AMP) e continua con la lettura del main content, avanzando anche con l'evidenziazione.

      Il nome lo prende dallo schema author dei dati strutturati? No, non è l'autore, ma il nome del brand (nel caso di un blog personale corrisponde). Secondo alcuni incroci di sorgenti, il dato più probabile è il "site_name" di Open Graph ("og:site_name"), ma potrebbe avere una serie di controlli ed estrarlo agilmente, con efficacia, in diversi punti. Ad esempio, in altri siti web il nome esatto del brand che pronuncia nemmeno compare nel sorgente, ma si tratta di nomi ed entità note.

      Anche il sommario iniziale, può prenderlo da diversi punti, ovvero:

      meta description og:description l'attributo "description" di uno schema (es. Article o WebPage).

      Se il sommario è presente anche in pagina, il cursore avanza anche visivamente. E questo è vicino a quello che descrive @juanin nella risposta a @mirkomassarutto.
      Questo significa che anche il titolo potrebbe prenderlo da un dato strutturato o da un meta dato (es. il tag title o og:title), ma visto che è in pagina il cursore segue. Tuttavia, aprendo pagine in cui il tag title differisce dal titolo del main content, il sistema prende il titolo in pagina.

      Il alcuni siti web, legge anche l'autore. Da alcuni test ho dedotto che lo estrae dal meta tag "author"

      <meta name="author" content="..." />

      Non si è dimostrato così evoluto da andarlo a prendere da dati strutturati diversi.

      Ho notato che se è presente un titolo senza un testo sottostante, non lo legge. Ad esempio, nei miei post, alla fine metto un paragrafo dal titolo "Per approfondire", e lì indico link a risorse di approfondimento.
      Quel titolo non lo legge.

    • alepom

      Recorder: la nuova tab della console di Chrome 97
      Google Search Console e Altri Strumenti • • alepom  

      11
      227
      Visualizzazioni
      10
      Votazioni
      11
      Post

      alepom

      Non dimentichiamoci che è una "Preview feature" di Chrome, quindi è in sviluppo
      Credo che arriverà anche la possibilità di usarlo con il mobile dei Dev Tools.

      Nel frattempo vi condivido questi workaround:

      se il sito web è responsive, puoi ridurre il viewport del browser (riducendo la finestra) e le azioni verranno registrate in quelle dimensioni (però attenzione: non cambia lo user agent); modificando la sequenza di Puppeteer puoi navigarlo anche dal Game Boy
    • alepom

      CMS Headless e Headless Commerce: lo scenario digital sarà sempre più "headless"?
      Tutti gli altri Gestionali • • alepom  

      5
      251
      Visualizzazioni
      10
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      @alepom difficile partecipare a questa discussione da cellulare, ma troppo bella per non farlo.

      Noi da tempo ci stiamo muovendo verso un approccio headless e la cosa bella è che si può fare gradualmente quindi alla portata di tutti. È un po' come quando migri gradualmente da monoliti a microservizi.

      È una scelta di approccio generale. Non necessariamente la migliore in assoluto per tutti i casi d'uso.

      Non metterei in mezzo neanche la User Experience sinceramente se non forse quella degli sviluppatori

      Non è sicuramente la tecnologia o la strategia utilizzata per l'esecuzione di un prodotto a definire la UX per l'utilizzatore finale.

      Si possono ottenere UX straordinarie seguendo paradigmi differenti. Anche perché dipende molto da cosa siamo e che prodotto facciamo quindi mi slego un po' dal discorso commerce.

      Credo comunque che l'attenzione si stia spostando molto verso headless perché ora le evoluzioni tecnologiche rapide e le soluzioni sempre più serverless lo rendono un best fit e qualcosa di molto pratico. Più complesso l'ecosistema che ti circonda, più veloce, più dinamico e più multi SaaS rendono lineare lo shift verso un paradigma headless.

      Ma ora da cellulare è dura continuare

      Bella discussione.

    • alepom

      Annunci Adv Audio interattivi? Arriva Interactive Audio Ads di Amazon
      Voice e Podcast • • alepom  

      1
      106
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      I podcast nel Knowledge Panel in SERP
      Voice e Podcast • podcast • • alepom  

      2
      231
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      MaxxG

      @alepom e la più grande trasformazione del 2021 in ambito knowledge panel che ora ha questa imponente verticale un po' come books e scholar. Vedo il pannello anche in Italia ma è importante che il podcast abbia un titolo specifico e non coincidente con keyword generiche. Dai dati di kalicube che ha l'unico sensor che registra le fluttuazioni nel grafo sono circa il 30% i podcast che hanno ottenuto un pannello il 12 ottobre (da un campione di 500 monitorati globalmente). L'importante è l'invio del feed RSS a Google podcasts. La descrizione è triggerata dal podcast stesso e quindi è bene ottimizzarla al meglio. Diversamente rispetto a libri o spettacoli, la scheda non è rivendicabile (a meno che non sia stata creata da G precedentemente). La cosa interessante è la possibilità di arricchire il pannello con altre informazioni, e per questo il modo di agire è il solito, ossia create una entity home e lavorare bene con schema (per es.il panel del podcast the daily). Non ne ho ancora visti così in Italia ma farò qualche test su seolotto che ha avuto il pannello il 12 ma non ha dati strutturati così si potrà misurarne l'impatto con più precisione.