il sito che vi ho portato era solo per mostrare l'esempio, non serve che parliamo della storia passata.
Offrire uno strumento che si inventa le cose (banali.. o importanti), a milioni di persone che non sanno il meccanismo, è pericoloso e inadeguato. Certo, non è lo strumento (che anche se non ancora adeguato, uso con piacevolezza per velocizzare il lavoro), è la scelta delle multinazionali che guidano internet.
Comunque mi sa che gemini si è accorto della mia seccatura a riguardo
infatti adesso prende spunto dalla pagina del dominio principale e rielabora un po' il testo che ho scritto io sul sito. E le guide al comics sono ora fornite da "Firenze weekend" che titola ovviamente "Lucca Comics 2024: tutte le info utili. Come arrivare, dove parcheggiare e cosa vedere", ma se si legge l'articolo reale si vede che è solo un articolo come tanti altri, non di certo una pagina di guida per ogni argomento trattato.
sarei decisamente curiosa di sapere quale evento ha fatto riscansionare i dati del sito e cambiare le informazioni di gemini...
Per le domande che hai fatto:
si, è apparso a tutti le risposte dell'AI in google chrome, anche a chi non ha piani a pagamento. Però non per tutte le ricerche ho visto.
E si, hanno già fatto un piccolo sondaggio per le visite ai siti: dall'entrata di questa AI su chrome e le prime stime di qualche settimana, danno un 70% di visite in meno. Ho letto qualche articoletto, ora non mi ricordo quale di preciso, ma se chiedi al AI lo trovi di scuro
Piccolo off topic sulla diminuzione delle ricerche con introduzione AI
Mio dioo.. la risposta di gemini è terribile: ho chiesto come son cambiate le visite con la nuova AI sul motore di ricerca.
A parte il poppone di presentazione iniziale ed elenco puntato, dice nel paragrafo "Cambiamenti della seo":
"la creazione di contenuti di alta qualità, informativi e ben strutturati diventa ancora più importante per essere inclusi nelle risposte AI".
Io dopo una frase del genere penso solo a una vignetta con AI che dice " Sgobbate umani, sgobbate! e create dei bei testi che posso mostrare IO ai vostri simili e far vedere che IO, sono brava a trovargli le informazioni...più di voi che scrivete poemi per contenuti di qualità"
Che paradosso, la AI ha bisogno dei siti per avere informazioni, ma più i siti danno alla AI più i siti non servono più; ma senza di essi l'AI non funzionerebbe. Mettiamo in una scatola una AI (faccina robottino) e una scatola di siti web.. e poi ipotizziamo chi sopravvive?!
conclusione
Va bene, io volevo solo condividere la mia scoperta su meccanismi che non si vedono e percepiscono subito, ma che sono la base per qualcosa di non buono. Anche se forse il peggio è per i siti che vivono sulle ADS... non immaginavo mettese ai sul motore di ricerca, ma si.. sono cavoli amari per molti siti.
E mi piacere variegare un po, quindi vi lascerò qui di seguito il mio post revisionato dalla AI. E non mi sorprenderei se scrivesse meglio di me, ma sapete, il patos umano influenza la scrittura.
== Ciao a tutti,
scrivo qui sul forum per condividere alcune riflessioni in merito a quanto ho osservato.
Il sito che vi ho mostrato era semplicemente un esempio, non intendevo focalizzare la discussione sulla storia passata di quel portale.
Ritengo che offrire a milioni di persone uno strumento capace di "inventare" informazioni (siano esse banali o importanti), senza che ne comprendano il funzionamento intrinseco, sia un approccio pericoloso e inadeguato. Certo, il problema principale non risiede nello strumento in sé (che, pur non essendo ancora perfetto, utilizzo volentieri per velocizzare il mio lavoro), quanto nelle decisioni delle grandi aziende che dominano internet.
Comunque, ho l'impressione che Gemini si sia accorto del mio disappunto a riguardo Infatti, ora sembra basarsi sulla pagina del dominio principale e rielabora in parte il testo che avevo trovato sul sito. Per quanto riguarda le guide ai fumetti, ora vengono fornite da "Firenze weekend", con un titolo come "Lucca Comics 2024: tutte le info utili. Come arrivare, dove parcheggiare e cosa vedere". Tuttavia, leggendo l'articolo, si nota subito che si tratta di un articolo generico, ben lontano da una guida approfondita per ogni argomento trattato.
Sarei davvero curiosa di sapere quale evento abbia portato a una nuova scansione dei dati del sito e a questo cambiamento nelle informazioni fornite da Gemini...
In risposta alle domande che mi avete posto:
Sì, le risposte dell'AI in Google Chrome sono apparse a tutti, anche a chi non ha sottoscritto piani a pagamento. Tuttavia, ho notato che questo non avviene per tutte le ricerche.
E sì, sembra che abbiano già condotto un piccolo sondaggio sulle visite ai siti web: dalle prime stime relative alle settimane successive all'introduzione dell'AI su Chrome, emerge un calo di circa il 70% delle visite. Ho letto alcuni articoli a riguardo, ma non ricordo esattamente quali; se chiedete all'AI, sicuramente li troverete
Piccolo off-topic sulla diminuzione delle ricerche con l'introduzione dell'AI
Mio dio... la risposta di Gemini è sconcertante: avevo chiesto come fossero cambiate le visite con la nuova AI sul motore di ricerca.
A parte la prolissa presentazione iniziale e l'elenco puntato, nel paragrafo intitolato "Cambiamenti della SEO" afferma: "La creazione di contenuti di alta qualità, informativi e ben strutturati diventa ancora più importante per essere inclusi nelle risposte AI".
Dopo una frase del genere, non posso fare a meno di immaginare una vignetta con un'AI che dice con una faccia "Umani, datevi da fare! Scrivete testi meravigliosi che possa mostrare IO ai vostri simili, così vedranno quanto sono brava a trovare le informazioni... meglio di voi che scrivete poemi per creare contenuti di qualità!".
Che paradosso! L'AI ha bisogno dei siti per ottenere informazioni, ma più i siti forniscono dati all'AI, meno diventano necessari; eppure, senza di essi, l'AI non funzionerebbe. Immaginiamo di mettere in una scatola un'AI (faccina da robottino) e in un'altra scatola tutti i siti web... chi sopravviverebbe?
Conclusione
Bene, la mia intenzione era semplicemente condividere questa mia osservazione su meccanismi che non sono immediatamente visibili o percepibili, ma che costituiscono la base per qualcosa di potenzialmente negativo. Anche se, forse, il peggio è destinato ai siti che si finanziano con la pubblicità... non mi sarei mai aspettata l'integrazione dell'AI direttamente nel motore di ricerca, ma a quanto pare la situazione si fa critica per molti siti.
E per variare un po', vi lascio qui di seguito il mio post revisionato dall'AI. Non mi sorprenderei se scrivesse meglio di me, ma sapete, il pathos umano influenza inevitabilmente la scrittura. ==