Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. yabeforg
    3. Discussioni
    Y

    yabeforg

    @yabeforg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 276
    • Post 815
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 71
    8
    Karma
    815
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da yabeforg

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Y

      L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?
      Hosting, Server e Domini • • yabeforg  

      12
      100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      vedova

      @yabeforg ha detto in L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?:

      Per la questione del GDPR & Co...

      Un hosting provider deve intestarsi in contratto con il cliente nella parte relativa al GDPR dell'azienda/cliente, rispondendo a domande su chi gestisce il server e dove è ubicato il server stesso?

      Ciao, per quanto riguarda la locazione dei dati, è richiesto sia dalla GDPR che dalla LPD, ad esempio. Come per chi sono gli eventuali terzi che gestiscono la struttura (webfarm, ecc). E' facoltà del cliente richiedere chi sta trattando i propri dati.

      Sulle specifiche tecniche invece, vale quanto ti hanno detto sopra, è anche una questione di sicurezza in primis. Strettamente a ciò che serve per la scelta di piano hosting e software da caricare sulla macchina. Non sai mai con chi stai parlando, ne le sue intenzioni. Il primo firewall è l'essere umano.

    • Y

      Questo "interesse legittimo" và flaggato o NO??
      Web Marketing e Comunicazione • • yabeforg  

      9
      68
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Pietro Mantovani

      @yabeforg ha detto in Questo "interesse legittimo" và flaggato o NO??:

      Dall'articolo postato da shazarak

      si può ritenere che il legittimo interesse prevalga sui loro diritti e libertà, sarà possibile trattare i dati personali senza ricorrere al consenso degli interessati. Ciò significa che il titolare deve informare gli interessati del trattamento che viene effettuato e del legittimo interesse che viene perseguito; tuttavia non sarà necessario raccogliere il loro consenso a tal fine, ma solo consentire loro di opporsi successivamente a questo trattamento (opt-out).

      In pratica è un "fatta la legge, trovato l'inganno"

      Aggiungo... CHE TRISTEZZA.

      Infatti, non ha senso chiedere il permesso di "non chiedere il permesso". Viene decisamente da pensare che sia un regalo ai call center. Comunque se parlate con un legale, vi dirà che "appellarsi al legittimo interesse" non significa "avere il legittimo interesse".

    • Y

      Aumente l'ammontare dei ricavi per il forfettario?
      Consulenza Fiscale • • yabeforg  

      3
      36
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      @yabeforg

      Non credo proprio che ci sia questa novita in ambito forfettario, anzi si è parlato di riportarlo al 30k di reddito, e al momento è stata accantonata come idea.

      E' piu facile che lo riportano a 30k (gia se ne parlava per ridurre gli accessi a questo regime) piuttosto che lo portano a 100k.

      Saluti

    • Y

      Google sostiene che la homepage contenga dei link dannosi
      Google Ads & Advertising • • yabeforg  

      26
      92
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      26
      Post

      Y

      Non c'è alcuna conferma che il db sia infetto.. chiedevo solo cosa fare per capire se lo fosse.
      Come scritto prima, le uniche prove (risultate negative) sono state quelle di cercare nel db (da phpmyadmin) qualche parola presente nei preunti link infetti forniti da google.

      Ci sono altre prove da fare sul db?

    • Y

      Nessuno ha problemi con le campagne bloccate Google ADS?
      Google Ads & Advertising • • yabeforg  

      5
      36
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      paolo.verdiani

      @yabeforg se intendi messaggi di errore tipo "Destinazione non funzionante" su siti perfettamente attivi, ti confermo che su qualche account ho anch'io lo stesso problema!

    • Y

      Disattivare la versione mobile di un wordpress
      WordPress • • yabeforg  

      9
      61
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      g.lanzi

      @yabeforg

      Non è che hai sùbito una SQL injection e sono stati messi in posti strani? A me una volta accodarono a tutte le didascalie immagini un link a un sito spam.

      Controlla il codice sorgente della pagina caricata, oppure, se sai di che link si tratta, cercali nel db tramite phpmyamdin per vedere se sono nel db e dove, soprattutto.

    • Y

      Tempi convalida errori google search console
      Google Ads & Advertising • • yabeforg  

      2
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      kyle46

      @yabeforg Devi aspettare! A volte anche settimane...

    • Y

      Secondo voi questi errori di copertura, possono bloccare GOOLE ADS?
      Google Ads & Advertising • • yabeforg  

      7
      30
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      E

      Ciao mi è successo anni fa che il mio sito non era visibile in tutto il mondo, sembra assurdo nel epoca di Google ma una delle policy per ads e shopping soprattutto il sito si deve vedere in tutto il mondo e ( avere prezzi corrispondenti).
      Esiste un tool per vedere il tuo sito se è visibile in tutto il mondo :

      https://geopeeker.com/
      https://www.uptimia.com/

    • Y

      Google Ads blocca prestashop
      Google Ads & Advertising • • yabeforg  

      9
      43
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Y

      Ri-grazie faccio tutte le prove possibili come dici

    • Y

      Sostituire API per Google Map in sito wordpress..
      WordPress • • yabeforg  

      1
      275
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Y

      Banner selvaggi per privacy e cookie? Eh bastaaaa...
      Leggi per le Professioni Web • • yabeforg  

      7
      1202
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      Y

      Momento...
      Li stiamo parlando di siti enormi (facebook, russeau, ospedalieri ecc..)...

      Non di siti normali che sono stati mulati perchè non hanno messo il bannerino dei cookie.

      Una bella differenza.

    • Y

      Nuovo cms come iniziate se si deve lasciare vecchio sito attivo?
      Tutti gli altri Gestionali • • yabeforg  

      2
      1478
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      nella tua situazione lo metterei su un sottodominio dello stesso sito mettendolo in noindex e chiudendo l'accesso da htaccess.

    • Y

      E' utile comperare un dominio con la principale keyword e fare una landing page?
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • yabeforg  

      7
      599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      sermatica

      Ciao
      quindi meglio, come hai scritto, fare "pubblicità" fatta ad arte su altri siti.

    • Y

      Ok woocommerce... ma per cataloghi senza vendita online?
      WordPress • • yabeforg  

      8
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      H

      @colvi said:

      Si può fare, basta inserire il seguente codice all'interno del file function.php per disabiltare il pulzante carrello e aquista:

      Ciao, yabeforg chiedeva consigli sulla grafica più che su come attivare la modalità Catalogo.

    • Y

      Libero professionista con posta dal comercialista
      Consulenza Fiscale • • yabeforg  

      9
      735
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Y

      Scusate, ancora una informazione..

      Ma spostando la domicialiazione fiscale, la posta relativa all'attività arriva tutta al commercialista, ok…
      ma quindi anche eventuali multe personali, avvisi pagamento (es. tari, bollo auto personale) e cose simili?

    • Y

      Con fatturazione elettronica, bisogna cmq spedire certificazione unica?
      Consulenza Fiscale • • yabeforg  

      6
      824
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      La fatturazione elettronica serve solamente allo stato per combattere l'evasione fiscale e acquisisre ed elaborare i dati relativi al dichiarato in maniera più rapida.
      La CU al contrario contiene dati come le ritenute, i contributi e altre voci come i famigliari a carico.
      Per rispondere alla tua domanda iniziale, la fatturazione elettronica non incide sulla certificazione unica.
      Infatti, se vai a cercare, troverai che l'Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo CU 2019.
      Spero di essere stata esaustiva

    • Y

      Facebook Ads, una piattaforma complicatissima!
      Facebook • • yabeforg  

      2
      1291
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcopuccetti

      E' molto semplice, prova ad utilizzare il wizard che trovi a questo indirizzo.

      Marco

    • Y

      Conoscete un forum in italiano dedicato a Wordpress?
      WordPress • • yabeforg  

      4
      508
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao c'è quello sul sito ufficiale di Wordpress.

    • Y

      [WordPress] Articoli azienda, ma senza ecommerce
      WordPress • • yabeforg  

      5
      402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Y

      Grazie, ho seguito il tuo consiglio con woothemes... perfetto!

    • Y

      Regime minimi, rivendere computer usato
      Sportello Impresa: dalla Partita Iva alle PMI • • yabeforg  

      2
      991
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ceto Yabeforg,
      puoi emettere fattura ma non viene tassata normalmente perche nel regime dei minimi devi solo applicare una marca da bollo di due euro per gli importi superiori ai 78 euro.
      Per chiarimenti puoi leggere questo articolo: debitoor.it/blog/fatturazione-regime-dei-minimi
      Ti ho aiutato?