Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. colvi
    3. Discussioni
    C

    colvi

    @colvi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 45
    • Post 113
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    115
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da colvi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      WordPress sovrascrive pagine articoli
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • colvi  

      2
      230
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Giapox

      Ciao colvi,
      scusami ma non ho ben capito.

      Quando scrivi di salvare il nuovo articolo, intendi pubblicarlo o salvarlo come bozza?
      Quando parli di tornare nell'elenco intendi l'elenco degli articoli nell'area di amministrazione di WordPress o dell'elenco presente nel front end del tuo sito?
      Infine, quando dici che ti sovrascrive il penultimo intendi che il sistema ti cancella completamente il penultimo articolo (titolo e contenuti)?

      Se riesci a postare qualche screenshot potrebbe aiutare a comprendere meglio il problema.

    • C

      Leverage browser caching
      Hosting e Cloud • • colvi  

      1
      196
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Add Expires headers
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • colvi  

      2
      871
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Nessuno ha avuto lo stesso problema?

    • C

      Attribuire dimensioni elemento <href
      Coding • • colvi  

      1
      303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Problema charset
      Coding • • colvi  

      4
      526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      aiutoooooooooooooo c'è un anima buona che mi auta??

    • C

      Specificare altezza e larghezza immaggini nel javascript
      Coding • • colvi  

      2
      464
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Grazie ho risolto tutto stava dentro il file jquery.cross-slide.js

    • C

      Cancellare contenuto di una cartella.
      Coding • • colvi  

      1
      605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Paginazione con visualizzazione ordinata
      Coding • • colvi  

      3
      1658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Ciao a tutti voi del forum,
      Ho un problema simile anche io la paginazione mi funziona perfettamente in tutte le pagine tranne che nella ricerca nel senso che quando vado nella seconda pagina mi perde i dati io sto usando questo codice

      include 'impaginazione.php'; include 'Connessione.php'; if(isset($_GET['search'])){ $search = $_GET['search']; $Operazione = $_GET['TipoOper']; } else{ $Operazione=''; $search=''; if (isset($_POST['search'])){ $search=$_POST['search'];} $Operazione = $_POST['TipoOper']; } $righe_per_pagina = 20; $url_base = "search.php"; $pagine_vicine = 10; // C A L C O L O D E L N U M E R O D I P A G I N E // ricavo il numero totale di record if($Operazione=='Nominativo'){ $query = "SELECT COUNT(*) FROM versamentidaposte WHERE Nominativo LIKE '%$search%'"; } else if($Operazione=='DataPagamento'){ $query = "SELECT COUNT(*) FROM versamentidaposte WHERE DataPagamento LIKE '%$search%'"; } else if($Operazione=='Tassa'){ $query = "SELECT COUNT(*) FROM versamentidaposte WHERE Tassa LIKE '%$search%'"; } else if($Operazione=='CodiceFiscale'){ $query = "SELECT COUNT(*) FROM versamentidaposte WHERE CodFiscale LIKE '%$search%'"; } $result = mysql_query($query); // record complessivi $tot_righe = mysql_result($result,0); // totale pagine $tot_pagine = ceil($tot_righe / $righe_per_pagina); // P A G I N A C O R R E N T E $pagina_corrente = isset($_GET['pag']) ? (int)$_GET['pag'] : 1; // se la pagina corrente è minore di 1 if($pagina_corrente < 1) { header('location: ' . $url_base); exit(); } // se la pagina corrente è maggiore dell'ultima pagina if($pagina_corrente > $tot_pagine) { header('location: ' . crea_url($url_base, $tot_pagine)); exit(); } // E S T R A Z I O N E D E I R E C O R D // calcolo la prima riga da estrarre con la query $prima_riga = ($pagina_corrente - 1) * $righe_per_pagina; if($Operazione=='Nominativo'){ $query = "SELECT ID, Nominativo, CodFiscale, Tassa, Date(DataPagamento) as DataPagamento FROM versamentidaposte WHERE Nominativo LIKE '%$search%'ORDER By Nominativo,ID LIMIT $prima_riga, $righe_per_pagina"; } //codice per estrapolazione dati // creazione dei link di paginazione if(!empty($_GET['search'])) $link_paginazione = paginazione($tot_pagine, $url_base, $pagina_corrente, $pagine_vicine); echo "$link_paginazione"?> ```qualcuno sa dirmi cosa sbaglio?:cry:
    • C

      Sitemap dinamica
      News Ufficiali da Connect.gt • • colvi  

      3
      1853
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Postresti provare con uno script php, che preleva i dati delle pagine da un database...
      Ho fatto una cosa del genere per un sito, se vuoi ti mando lo script..

    • C

      Php Cache
      Coding • • colvi  

      1
      497
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Problema paginazione dati
      Coding • • colvi  

      2
      748
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Sarò più preciso perchè magari nello scrivere precedentemente non ho reso bene l'idea, lo script che utilizzo e che vorrei modificare mi fa visualizzare il numero totale delle pagine e la loro numerazione come nell'esempio sottostante:

      totale pagine 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

      Quello che sto cercando di fare è qualcosa del genere:

      ** totale pagine 10 **

      **prima PREV 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next ultima **
      Trovati in totale 120 automobili

    • C

      cache php
      Coding • • colvi  

      1
      536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      contatore php per foto
      Coding • • colvi  

      6
      669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Ciao raga, ancora non sono riuscito a risolvere il problema, qualcuno sarebbe disposto ad aiutarmi?
      :bho:

    • C

      funzione php in javascript
      Coding • • colvi  

      1
      795
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      PHP e css
      Coding • • colvi  

      5
      562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      print ($row_1['abilitato'] == 's') ? "<p style='color: green'>YESSE</p>" : "<p style='color: red'>NOOO!</p>";

    • C

      Dividere in più file site map
      Coding • • colvi  

      3
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @colvi said:

      Salve ragazzi, già tempo fa cercai di risolvere il problema e scrissi sempre sul forum il problema che avevo e che tutt'oggi non sono ancora riuscito a risolvere.
      Veniamo al dunque: Il file della sitemap.xml che genero lanciando lo script mi crea una sitemap molto grande tanto da non permettermi il download con comuni programmi, solo con filezzilla riesco a scaricarlo.

      Veniamo al codice:

      <?
      $root=$_SERVER['DOCUMENT_ROOT'];
      include($root."/inc/config.php");

      $prioritastrutture = "0.5";

      $fp = fopen("sitemap.xml", "w"); (scrive sul server il file sitemap.xml)
      if($fp==false)
      die("unable to create file");
      else {
      fputs($fp, "<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>\r\n");
      fputs($fp, "<urlset\r\n");
      fputs($fp, "xmlns="/ogle.com/schemas/sitemap/0.84"\r\n");
      fputs($fp, "xmlns:xsi=" w3.org/2001/XMLSchema-instance"\r\n");
      fputs($fp, "xsi:schemaLocation=" google.com/schemas/sitemap/0.84\r\n");
      fputs($fp, " google.com/schemas/sitemap/0.84/sitemap.xsd">\r\n");

      include($root.'/inc/sitemap/primasezione_wr.php'); (prende i link presenti in questa sezione e li scrive sul file sitemap.xml)
      //include($root.'/inc/sitemap/secondasezione_wr.php');
      //include($root.'/inc/sitemap/terzasezione_wr.php');
      //include($root.'/inc/sitemap/quartasezione_wr.php');
      //include($root.'/inc/sitemap/quintasezione_wr.php');

      fputs($fp, "</urlset>\r\n");

      while (!feof($fp)) { echo fgets($fp, 1024); } fclose($fp);

      }
      ?>

      Ora, volendo creare più file generandoli in modo dinamico che non superi ognuno i 50.000 url come potrei modificare il codice?
      In pratica vorrei paginarli in modo dinamico.

      Il cuore del codice richiamato è il seguente:

      <?
      $query_affitto="SELECT * FROM immobile WHERE abilitato='s' AND proposta='affitto' AND offerta_speciale='si' ORDER BY 'id' DESC";
      $result_affitto=mysql_query($query_affitto) or die ($query_affitto);
      $numeroaff=mysql_num_rows($result_affitto);
      ?>
      <?
      if ($numeroaff>0) {
      while ($row_affitto=mysql_fetch_array($result_affitto))
      {

      $query_aff4="SELECT * FROM comune WHERE id=$row_affitto[comune]"; $result_aff4=mysql_query($query_aff4) or die ($query_aff4); $row_aff4=mysql_fetch_array($result_aff4); $comune=$row_aff4[nome_comune]; $comune1=str_replace(" ", "_",$comune); $comune2=str_replace("'", "_",$comune1); $typo1=str_replace(" ", "_",$row_affitto[tipologia]); $typo2=str_replace("'", "_",$typo1); $typo3=str_replace(" ", "-",$row_affitto[tipologia]); $typo4=str_replace("'", "-",$typo3);?>

      <url>
      <loc>/ita/a-<? echo $comune2; ?>-<? echo $typo2; ?>-in-<? echo $row_affitto[proposta]; ?>-<? echo $row_affitto[id]; ?>.html</loc>
      <lastmod><? echo $datamodifica; ?></lastmod>
      <priority><? echo $prioritaaffitto; ?></priority>
      </url>

      <url>
      <loc>/ita/<? echo $typo4; ?>in<? echo $row_affitto[proposta]; ?>-1.html</loc>
      <lastmod><? echo $datamodifica; ?></lastmod>
      <priority><? echo $prioritaaffitto; ?></priority>
      </url>

      <url>
      <loc>/offerte/<? echo $comune2; ?>/<? echo $row_affitto[proposta]; ?>/<? echo $row_affitto[comune]; ?>/1/index.html</loc>
      <lastmod><? echo $datamodifica; ?></lastmod>
      <priority><? echo $prioritaaffitto; ?></priority>
      </url>

      <? } } ?>

      <url>
      <loc>/case-nel-salento/immobili-in-affitto-1.html</loc>
      <lastmod><? echo $datamodifica; ?></lastmod>
      <priority><? echo $prioritaaffitto; ?></priority>
      </url>

      Grazie Anticipatamente.

    • C

      php annunci giornalieri o in base all'ora
      Coding • • colvi  

      8
      739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      @Magicale said:

      Non posso saperlo se non posti il codice che hai usato

      La query è corretta, o almeno, su MySqul 5.0.51b funziona correttamente (non mi sono ancora aggiornato all'ultima versione)
      Tu quale stai utilizzando?
      Ciao Alessandro, la versione è 5.1.6**
      Il codice è il seguente:

      <?
      $query_proposta="SELECT * FROM immobile WHERE abilitato='s' AND proposta='vendita' ORDER BY RAND(TO_DAYS(NOW())*1+HOUR(NOW()) LIMIT 10";
      $result_vendita=mysql_query($query_vendita) or die ($query_vendita);
      $numero=mysql_num_rows($result_vendita);
      ?>
      <?
      if ($numero>0) {
      while ($row_vendita=mysql_fetch_array($result_vendita))
      {
      $query_vend2="SELECT * FROM immagine WHERE id_immobile=$row_vendita[id] ORDER BY 'id' DESC";
      $result_vend2=mysql_query($query_vend2) or die ($query_vend2);
      $row_vend2=mysql_fetch_array($result_vend2);

      $query_vend3="SELECT * FROM provincia WHERE id=$row_vendita[provincia]"; $result_vend3=mysql_query($query_vend3) or die ($query_vend3); $row_vend3=mysql_fetch_array($result_vend3); $provincia=$row_vend3[sigla]; $query_vend4="SELECT * FROM comune WHERE id=$row_vendita[comune]"; $result_vend4=mysql_query($query_vend4) or die ($query_vend4); $row_vend4=mysql_fetch_array($result_vend4); $comune=$row_vend4[nome_comune]; $comune1=str_replace(" ", "_",$comune); $comune2=str_replace("'", "_",$comune1); $typo1=str_replace(" ", "_",$row_vendita[tipologia]); $typo2=str_replace("'", "_",$typo1); $typo3=str_replace(" ", "-",$row_vendita[tipologia]); $typo4=str_replace("'", "-",$typo3); ?>

      Grazie anticipatamente.
      **

    • C

      Modificare puntini in Google Maps
      Coding • • colvi  

      5
      1917
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Grazie!!

    • C

      Php random image
      Coding • • colvi  

      7
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Ciao,
      nello script larghezza e altezza sono impostate al 50% del valore originale in queste due righe di codice:
      [PHP]
      $prc_width = (($width / 100) * $scala);
      $prc_height = (($height / 100) * $scala);
      [/PHP]
      Ti basta modificare queste due righe assegnando a $prc_width e $prc_height i valori che ti servono.

      Alessandro

    • C

      Problema script calendar
      Coding • • colvi  

      2
      609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Sono ancora alle prese con questo problema, nessuno può aiutarmi?
      x