Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising

    Google Ads & Advertising

    Discussioni: 2151   Post: 10609
    Ex Google Adwords: novità, problematiche, soluzioni e consigli

    Moderatori

    • paolo.verdiani
      paolo.verdiani
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • raffaele.conte
      raffaele.conte
    • R
      ricardo78
    • fabioantichi
      fabioantichi
    • Pietro Mantovani
      Pietro Mantovani
    • F
      filtro

    Hashtag

    • ga4
    • 7formazione
    • performancemax
    • ppc
    • targeting
    • googleadvertising
    • advertising
    • privacy
    • googleshopping
    • abotricks
    • google
    • corewebvitals
    • contentmarketing
    • ielts
    • cma
    • ue
    • facebookads
    • googleads
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    Google Ads & Advertising

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • MatteoBasile

      Cosa ne pensate di Google display?
      • MatteoBasile  

      1
      12
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Annunci visibili solo su Google Maps
      • simao94  

      11
      40
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      kal

      @simao94 ha detto in Annunci visibili solo su Google Maps:

      In questo modo, usando l'asset di posizione, l'utente vede comunque il volantino.

      Ni, perché nell'annuncio con asset di posizione (così come nel placement su Maps) non si vede tutta la scheda, ma solo l'indirizzo e poco altro (tipo le recensioni su Maps).

      Per vedere la scheda completa, l'utente deve cliccare sul link di posizione.

      E se clicca sul link finisce sulla landing page generica e te lo perdi.

      Se vuoi essere sicuro che l'utente veda il volantino correttamente geolocalizzato con l'annuncio che ha cliccato, devi fare annunci separati.

      E l'unico modo per geolocalizzare correttamente annunci separati è quello di fare campagne separate, perché la geolocalizzazione è a livello di campagna.

      Non si scappa.

    • F

      Dovrei anche usare un'agenzia pubblicitaria? 6.000 spese Google Ads al mese
      • finral11  

      4
      40
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      Urca, credo che il tuo account sia stato violato @finral11

      Per gli admin, farei un bel reset della password... perché l'utente è quasi certamente legittimo, ma il post qua sopra non lo è.

    • luiselladale

      HELP consulenza impostazioni google ads
      • luiselladale  

      1
      9
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alessandro_dandrea

      Pagine generate a CDC e Campagne DSA
      • alessandro_dandrea  

      3
      21
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      alessandro_dandrea

      @kal Uh giusto giusto che posso impostare la regola robots per AdsBot! Da come mi è stata descritta la situazione si dovrebbe poter fare, però non ho visto il cantiere, quindi non ne ho la certezza.
      In ogni caso, ricollegando le informazioni nel racconto, mi torna eccome!

      Grazie mille!

    • P

      Campagna Google shopping va a singhiozzo
      • pratovecchio  

      2
      19
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      trovato il problema. Era la nuova campagna Performance Max che bloccava la pubblicazione della campagna shopping

    • E

      In che modo gli hacker pagano per gli annunci Google
      • eshane09  

      2
      30
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      @eshane09 ha detto in In che modo gli hacker pagano per gli annunci Google:

      In che modo gli hacker pagano per gli annunci di Google per spingere il loro sito Web che consente alle persone di scaricare file .exe falsi nel nome di siti legittimi come Rufus, VLC ecc.
      Perché Google non è in grado di fermarli in modo efficace
      Anche se sono consapevole che Google lo sta facendo, continuo a vedere sempre più siti Web sostituiti da quelli vecchi. So che potrebbero https://1921681254.mx/ utilizzare carte di credito rubate fraudolente e crediti pubblicitari di Google insieme al riciclaggio di denaro per nascondere i loro modi, ma ci sono altri modi in cui sono in grado di farlo?

      I got this,..

    • MatteoBasile

      Campagna Google ADS attiva ma non performante
      • MatteoBasile  

      3
      26
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      MatteoBasile

      Grazie mille per i consigli @kal

    • fabioantichi

      Causa Antitrust Stati Uniti contro GoogleADS
      • fabioantichi  

      2
      20
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao Fabio,
      grazie per la condivisione .

      L’accusa è che Google stia monopolizzando il mercato della pubblicità digitale e sfruttando il suo potere di mercato.

      E' una cosa nota da anni per gli addetti ai lavori .

    • F

      La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla
      • filtro  

      88
      829
      Visualizzazioni
      6
      Votazioni
      88
      Post

      kal

      @filtro ha detto in La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla:

      Intanto Amazon inizia a parlare in giro della sue soluzioni contestuali
      https://www.adexchanger.com/content-studio/how-amazon-ads-is-reshaping-contextual-advertising/

      MOLTO interessante.

      Ottimo selling point questo dettaglio qua:

      Contextual Targeting is now also paired with our signal-based marketing. This means that, when running ad campaigns, advertisers can use Amazon signals rooted in our first-party retail, entertainment and digital experiences, without cookies or mobile ad IDs, at scale.

    • fabioantichi

      Novità GoogleAds esperimenti PMAX e VIDEO Luigi Virginio
      • fabioantichi  

      1
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Google ADS accetta annunci di integratori per salute sessuale?
      • centauro2010  

      3
      20
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @kal Grazie. Lo leggerò con attenzione.

    • fabioantichi

      Script per bloccare i video automatici nelle pmax
      • fabioantichi  

      7
      33
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      7
      Post

      fabioantichi

      @kal concordo in toto ehheeh

    • fabioantichi

      Escludi automaticamente i posizionamenti con scarso rendimento in campagne PMax, Video o Display?
      • fabioantichi  

      1
      13
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • lucaf7

      Tutti conoscono le Meta Conversion API: ma Google cosa propone?
      • lucaf7  

      5
      42
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      kal

      @lucaf7 dipende quali dati passi... se non passi dati personali il problema non si pone.

      Va tuttavia notato che in tutti i casi di Conversion API, quello che fai è associare il parametro gclid/fbclid alla conversione... ed il parametro gclid/fbclid di fatto è un dato personale, perché è effettivamente un identificatore univoco (del clic fatto da quello specifico utente).

      La soluzione per il momento è futuribile e passa per queste (per ora solamente a livello di proposta di standard):

      https://webkit.org/blog/11529/introducing-private-click-measurement-pcm/

      https://developer.chrome.com/docs/privacy-sandbox/attribution-reporting/

      Che sono simili nel concetto, ovvero la conversione viene associata non al gclid/fbclid a livello di clic utente, ma ad un ID "anonimo" a livello di campagna.

      E questo evidentemente non è un dato personale, quindi sarebbe rispettoso della privacy e delle normative.

      Rimangono delle proposte e non sono ancora applicabili.

      Riguardo al discorso della API server side, c'è una cosa da dire: non sono auditabili dall'esterno. Puoi usarle senza documentarle e nessuno ufficialmente sa niente.

      Come dire: aumma aumma e sacrfichiamo scientemente la privacy sull'altare della performance, minimizzando al tempo stesso il rischio che l'azienda si trovi sotto esame dell'Autorità Garante.

      Però se la policy del cliente è super-strict (è nella sua facoltà e a dire il vero non ha torto nell'applicarla) non c'è alcun modo di farci il giro.

    • paolo.verdiani

      Budget e ROAS PMax
      • paolo.verdiani  

      1
      19
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • francescapietrobon

      % di erogazione sulle diverse reti campagne Performance Max
      • francescapietrobon  

      2
      36
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Jay 0

      @francescapietrobon ha detto in % di erogazione sulle diverse reti campagne Performance Max:

      ià affrontata. Qualcuno sa se e dove è possibile vedere in quale % le campagne Performance Max hanno "girato" su una rete piuttosto che su un'altra (es. 40% Rete Ricerca, 50% Shopping, 10% Display)? Leggevo un utente su Reddit che era risalito a questo dato, ho cercato in tutto l'account Google Ads per trovare un dato simile, ma niente.
      Grazie!

      Ciao Francesca, in realtà ci sono vari problemi di reportistica al momento con le Performance Max...

      Puoi avere comunque dei report... andando proprio in Report (personalizzati) --> crei una tabella nuova e metti come Attributi Performance Max (seleziona tutto) e come Risultati -> Impression. Non è esattamente quello che cerchi e in questi dati al rete di ricerca mi pare sia esclusa.

      Facendo un'altra ricerca ho trovato questo:
      https://datastudio.google.com/reporting/592ea084-8dce-46f6-961f-48f9b6c10bc1/page/p_39h2c14azc
      se vuoi testarlo.

      Di Looker Studio ne hanno parlato in un altro post

      J

    • luca

      Google Property Promotion Ads o annunci promozione della struttura ricettiva per tutti
      • luca  

      1
      33
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Estrapolare da Google ADS le chiavi più cercate e metterle su Google Sheets
      • giorgiotave  

      13
      200
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      13
      Post

      kal

      @mirkomassarutto ha detto in Estrapolare da Google ADS le chiavi più cercate e metterle su Google Sheets:

      Proprio carino... me lo guardo bene può essere proprio comodo... grazie @kal

      Sinceramente l'ho scoperto pure io stasera googlando [google ads keyword planner in google sheets] + clic sul primo risultato

      Però sì, è interessante!

    • C

      Consiglio Strategia GADS settore IT per obiettivo lead
      • costantion  

      10
      61
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      Grazie mille per i vostri consigli. Cercherò di applicare e sperimentare in base ai punti di riflessione che mi avete dato.
      Vi farò sapere da qui ad un mese come andranno le cose.
      Grazie ancora