Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Questo "interesse legittimo" và flaggato o NO??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

      Questo "interesse legittimo" và flaggato o NO??

      A parte che i banner dei cookies sono una delle più grandi "sòle" di tutti i tempi tecnologici... in quanto non sono regolamentate ad hoc e ogni web designer/master fà quello che vuole, oltre che fare anche cose a caso....

      Ma a parte questo, c'è la nuova moda di dare la doppia opzione e lasciare sflaggato quasi tutto, per dare una apparenza di onestà verso i naviganti... ma inserendo l'opzione parallela "legittimo interesse" flaggata!

      Sbaglio o è un modo furbissimo per fare quello che si vuole, avevndo la legge dalla propria parte?
      Quindi dobbiamo metterci a sflaggare tutto ogni volta, per avere un pò più di privacy?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        Pietro Mantovani 1 Risposta Ultima Risposta
      • Pietro Mantovani
        Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di @yabeforg

        @yabeforg sui cookie sono abbastanza d'accordo con te, ma la regolamentazione c'è ed è molto chiara.
        Per il legittimo interesse a cosa ti riferisci? Non mi risulta che la normativa preveda un consenso al legittimo interesse (che sarebbe un assurdo). C'è forse qualcuno che mette un'opzione selezionabile da parte dell'utente "autorizzo al legittimo interesse"? Sarebbe davvero un controsenso.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          Y 1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di giorgiotave @Pietro Mantovani

          45645612.png

          E come questo ne ho trovati un sacco in questi periodi...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Y
            yabeforg User Attivo • ultima modifica di

            legittimo.png

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              Pietro Mantovani 1 Risposta Ultima Risposta
            • Pietro Mantovani
              Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di giorgiotave @yabeforg

              @yabeforg IMHO sono una follia, ma può anche essere che mi sia sfuggito qualche DPCM che ne ha decretato l'utilizzo XD.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • shazarak
                shazarak User Attivo • ultima modifica di

                https://www.wired.it/internet/regole/2020/10/07/legittimo-interesse-sito/

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  Pietro Mantovani 1 Risposta Ultima Risposta
                • Pietro Mantovani
                  Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di giorgiotave @shazarak
                  Questo post è eliminato!
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Y
                    yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                    Dall'articolo postato da shazarak 😉

                    si può ritenere che il legittimo interesse prevalga sui loro diritti e libertà, sarà possibile trattare i dati personali senza ricorrere al consenso degli interessati. Ciò significa che il titolare deve informare gli interessati del trattamento che viene effettuato e del legittimo interesse che viene perseguito; tuttavia non sarà necessario raccogliere il loro consenso a tal fine, ma solo consentire loro di opporsi successivamente a questo trattamento (opt-out).

                    In pratica è un "fatta la legge, trovato l'inganno"

                    Aggiungo... CHE TRISTEZZA.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      Pietro Mantovani 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Pietro Mantovani
                      Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di giorgiotave @yabeforg

                      @yabeforg ha detto in Questo "interesse legittimo" và flaggato o NO??:

                      Dall'articolo postato da shazarak 😉

                      si può ritenere che il legittimo interesse prevalga sui loro diritti e libertà, sarà possibile trattare i dati personali senza ricorrere al consenso degli interessati. Ciò significa che il titolare deve informare gli interessati del trattamento che viene effettuato e del legittimo interesse che viene perseguito; tuttavia non sarà necessario raccogliere il loro consenso a tal fine, ma solo consentire loro di opporsi successivamente a questo trattamento (opt-out).

                      In pratica è un "fatta la legge, trovato l'inganno"

                      Aggiungo... CHE TRISTEZZA.

                      Infatti, non ha senso chiedere il permesso di "non chiedere il permesso". Viene decisamente da pensare che sia un regalo ai call center. Comunque se parlate con un legale, vi dirà che "appellarsi al legittimo interesse" non significa "avere il legittimo interesse".

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti