Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • sermatica
      sermatica Moderatore • ultima modifica di @yabeforg

      @yabeforg ha detto in L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?:

      rispondendo a domande su chi gestisce il server e dove è ubicato il server stesso

      Ciao
      GDPR a parte so che generalmente gli Hosting comunicano quei dati e li mettono sul sito.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shazan User Attivo • ultima modifica di

        Penso che dare delle informazioni sul datacenter che ospita i propri server sia il minimo di trasparenza che ci si dovrebbe aspettare da un provider che possa definirsi tale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • mangi-1
          mangi-1 Moderatore • ultima modifica di

          Ciao, ti risponderò in un modo molto duro e cinico. Se si arriva a dover fare un POST di questo tipo e se non è chiaro dove sono i server che ospitano i tuoi dati, è arrivato il momento di guardarsi in giro! 🙂 Insomma... la trasparenza penso sia una delle caratteristiche fondamentali nella scelta di un hosting service provider.

          Ho pubblicato un video freschissimo sull'argomento:

          Dove faccio anche un accenno all'ETICA

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • mirkomassarutto
            mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

            Io personalmente do ubicazione e caratteristiche di ogni macchina (hardware, os e software) direi che non c'è nulla da nascondere ed è giusto che il cliente conosca ciò che paga.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              S 1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              shazan User Attivo • ultima modifica di @mirkomassarutto

              @mirkomassarutto ha detto in L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?:

              Io personalmente do ubicazione e caratteristiche di ogni macchina (hardware, os e software) direi che non c'è nulla da nascondere ed è giusto che il cliente conosca ciò che paga.

              Sulla versione esatta del sistema operativo e del software installato io invece, dal punto di vista della sicurezza, avrei qualche remora. Non sono un sostenitore della "security through obscurity" ma far conoscere la versione esatta del software potrebbe esporre i server, anche se mantenuti costantemente aggiornati, ad attacchi basati su 0-day exploits.
              Anche l'hardware di recente si è dimostrato vulnerabile a questo tipo di attacchi, vedi le varie vulnerabilità dei processori Intel.

              Ritengo quindi che le informazioni che potrebbero comportare un rischio per la sicurezza non debbano essere diffuse. Per esempio noi non forniamo mai informazioni sul firewall e simili.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
              • mangi-1
                mangi-1 Moderatore • ultima modifica di

                non ho resistito!!!

                Tony invita il mandarino... ma non finisce bene! :2: ergo: forse meglio non lasciare troppe informazioni, ma comunque dove risiedono i dati è d'obbligo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • mirkomassarutto
                  mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @shazan

                  @shazan Ovvio che queste informazioni le do se il cliente le chiede ed è richiesta la riservatezza... vorrei farti vedere cosa mi ha chiesto una nota bibita ultimamente 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    S 1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    shazan User Attivo • ultima modifica di @mirkomassarutto

                    @mirkomassarutto ha detto in L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?:

                    Ovvio che queste informazioni le do se il cliente le chiede ed è richiesta la riservatezza...

                    Sì certo, per casi e progetti particolari sono d'accordo.

                    vorrei farti vedere cosa mi ha chiesto una nota bibita ultimamente 🙂

                    Sono curioso 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
                    • mirkomassarutto
                      mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @shazan

                      @shazan ovviamente mi spiace ma non posso anche la loro documentazione poneva il vincolo di riservatezza...

                      Però posso dirti che avevano cose che forse si usavano cinque o sei anni fa.. e, pur stressando l'anima, non si son portati avanti ..

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vedova
                        vedova Moderatore • ultima modifica di @yabeforg

                        @yabeforg ha detto in L'hosting provider deve dire ai clienti dove sono i propri server?:

                        Per la questione del GDPR & Co...

                        Un hosting provider deve intestarsi in contratto con il cliente nella parte relativa al GDPR dell'azienda/cliente, rispondendo a domande su chi gestisce il server e dove è ubicato il server stesso?

                        Ciao, per quanto riguarda la locazione dei dati, è richiesto sia dalla GDPR che dalla LPD, ad esempio. Come per chi sono gli eventuali terzi che gestiscono la struttura (webfarm, ecc). E' facoltà del cliente richiedere chi sta trattando i propri dati.

                        Sulle specifiche tecniche invece, vale quanto ti hanno detto sopra, è anche una questione di sicurezza in primis. Strettamente a ciò che serve per la scelta di piano hosting e software da caricare sulla macchina. Non sai mai con chi stai parlando, ne le sue intenzioni. Il primo firewall è l'essere umano.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti