Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News

    Internet News

    Discussioni: 189   Post: 1058
    Le notizie più importanti dedicate a Internet

    Moderatori

    • giorgiotave
      giorgiotave

    Hashtag

    • wikipedia
    • deepfake
    • clubhouse
    • paranoidmode
    • pwa
    • youtube
    • instagram
    • facebook
    • speakupforsmall
    • buonomobilità
    • buonomobilita
    • bonusmobilita
    • saporidiplastica
    • social
    • marketing
    • internetpeople
    • deepnews
    • ivr
    • duplex
    • un75
    • statigeneralistaceppa
    • ricercavocale
    • voicetechnogy
    • regioni
    • perduto
    • voiceassistant
    • voicebot
    • assistentivocali
    • accessibilità
    • nlu
    • realtàaumentata
    • auguri
    • alexa
    • inteligenzaartificiale
    • twitterhacked
    • connectivity
    • genitoridigitali
    • anonymous
    • cybersecurity
    • gmb
    • businessmessages
    • ar
    • stophateforprofit
    • factcheck
    • quadroquadretti
    • ai
    • appactions
    • nlp
    • ecommerce
    • dialogflow
    • intelligenzaartificiale
    • conversationalai
    • chatbot
    • voicefirst
    • googleassistant
    • voicesearch
    • voicetechnology
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    Internet News

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • giorgiotave

      Le tendenze di ricerca ci dicono come creeremo nuove abitudini?
      • giorgiotave  

      1
      28
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • mirkomassarutto

      Facebook... ecco i dati di tutti... disponibili in rete!
      • mirkomassarutto  

      23
      122
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      23
      Post

      mirkomassarutto

      detto ciò, ritengo personalmente che se nel db hanno inserito solo i numeri telefonici (senza legarli ad altri dati) e chiedono solo il numero di cell allora non violino nulla...
      unica cosa dovrebbero spiegare come hanno avuto qui dati... credo

      però sarebbe da chiedere a quelli del gruppo... "leggi"...

    • g.lanzi

      Chiude Yahoo (Answers)
      • g.lanzi  

      6
      52
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      6
      Post

      tibi

      Io ero una di quelle che ci passava le serate su Yahoo Answer. All'epoca ero una ragazzina e mi divertivo a leggere le stupidaggine che venivano postate e le altrettante risposte. Per nostalgia un po' mi dispiace per la decisione presa. Mi fa storcere il naso il fatto che la moderazione si sia svegliata adesso solo per annunciarne la chiusura. Sarebbe stato un posto utile, se fosse stato gestito.

    • mirkomassarutto

      INPS pubblica in open source i codici per SPID
      • mirkomassarutto  

      2
      63
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      juanin

      @mirkomassarutto forte

    • luqweb

      Seth Godin "Gli influencer sono il passato"
      • luqweb  

      6
      105
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      HenryA

      La Mucca Viola è uno dei libri di Marketing più venduti e più se ne parla più vende ancora.

      Già a fine Ottocento c'era chi diceva che era già stato inventato tutto l'inventabile, negli ultimi decenni sono aumentate a dismisura anche le cinque P del marketing fino alla Purple Cow: la Mucca Viola.

      La prima mucca famosa associata al prodotto è stata quella sul disco dei Pink Floid nel 1970. Era una mucca normale, probabilmente ispirata da quelle di Andy Warhol, ma quella copertina attirava lo sguardo più di ogni altra e nelle vetrine dei negozi di dischi c'era sempre, per molti anni.

      Il Marketing è roba nostra. Un tizio nato a Desio (20 km da Milano) il 12 febbraio 1931 ha gettato le basi del Marketing, poooi Kotler nato a Chicago il 27 Maggio 1931 (3 mesi dopo) ha fatto il suo grande lavorone. Si scherza ma un po' è andata davvero così.

      Comunque funziona ancora: quando sento parlare di mucche viola mi viene una irresistibile voglia di cioccolato.

    • africanasoul

      Medium cambia il suo modello di business
      • africanasoul  

      2
      127
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @africanasoul ha detto in Medium cambia il suo modello di business:

      Medialyte su Substack (ancora per poco, tra poco passerà su Ghost ) The Medium pivot is the message

      Lo vorrei fare anche io

      Questo cambiamento la dice lunga su come sia cambiata Internet negli ultimi 2 anni.

      Inoltre c'è da considerare questo su https://opensubscriptionplatforms.com/

      NON OPEN

      OPEN

      Se Medium dovesse fare le mosse sbagliate potrebbe finire veramente male

    • giorgiotave

      Il blocco di Medium richiesto dall'Italia è effettivo
      • giorgiotave  

      6
      189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Non impareranno mai ! Cambiate Dns con quelli di Google e vedrete la magia ... Vedendo però nel forum di Fibra click pare abbiano risolto togliendo l'inibizione a medium.com . Evidentemente si sono accorti che avevano fatto una castroneria. ( il giorno stesso ).

    • alepom

      I big della tecnologia dovranno pagare le info di Wikipedia?
      wikipedia • • alepom  

      5
      119
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      5
      Post

      giuseppemorelli

      @tibi ha detto in I big della tecnologia dovranno pagare le info di Wikipedia?:

      Posso fare una domanda da completa ignorante quale sono?
      Wikipedia non si basa sui liberi contenuti? Nel senso, non funziona che 'chiunque' possa contribuire all'enciclopedia? Quindi perché pagare Wikipedia e non i contributor?

      @tibi se paghi i contributor si innesca il sistema di advertising dove tutti poi iniziano a scrivere per i soldi.
      Se paghi wikipedia, ti garantisce (teoricamente) il fatto che sia senza pubblicità e neutra nei contenuti.
      Alla fin fine la gestione del software, server e moderazione dei contenuti ad oggi si regge in piedi con le donazioni.

    • giorgiotave

      Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la nostra Proposta!
      • giorgiotave  

      1
      86
      Visualizzazioni
      9
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      The future of E-commerce Report 2021 - Il report di Shopify
      • alepom  

      1
      61
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • alepom

      Deepfake: il futuro della creazione di contenuti?
      voicetechnology deepfake • • alepom  

      10
      134
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      10
      Post

      alepom

      Ciao @MaxxG, certo, assolutamente, è accessibile a tutti con diversi tagli di qualità. Noi stiamo studiando degli assistenti virtuali con avatar umano e voce sintetica che sono davvero impressionanti. Ma qualche settimana fa ho postato la soluzione di Nestlé con l'assistente che spiega come preparare i biscotti.

      Ciao @eclipse, quello che sollevi è un grande tema. Ma l'arte senza artisti, secondo me non può funzionare Gli strumenti a disposizione si evolvono. Spariscono delle produzioni, ma ne nascono altre. Da musicista l'ho osservato molto da vicino.

      Ciao @g-lanzi, come sempre, una tecnologia potente, introduce benefici e rischi.
      Se consideriamo l'intelligenza artificiale, ad esempio, stiamo vedendo applicazioni fantastiche e una crescita enorme in breve tempo.
      Ma con la stessa velocità si evolveranno attacchi informatici evoluti.

    • giorgiotave

      Il report sull'Intelligenza Artificiale della Stanford University
      • giorgiotave  

      1
      43
      Visualizzazioni
      7
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabioantichi

      WhatsApp audio e video chiamate da desktop
      • fabioantichi  

      1
      20
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Perché non esiste un Robots.txt dei Social e perché bisognerebbe crearlo
      • giorgiotave  

      7
      262
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      7
      Post

      juanin

      Se in og:URL metti localhost o vattela a pesca non ti condivide. Poi ovvio nel post uno se vuole l'URL la scrive.

    • giorgiotave

      Un Manifesto Etico per i Creatori di Contenuti
      • giorgiotave  

      45
      536
      Visualizzazioni
      23
      Votazioni
      45
      Post

      g.lanzi

      A mio avviso dovremmo parlare anche dell'aspetto legale e di copyright, magari facendo riferimento a materiale esterno.

      Dovremmo definire per quali scopi citare è corretto e come andrebbe fatto.

      Per es.:
      Se incorporo materiale altrui nei miei articoli, per poi sviluppare un discorso o una nuova opera, non ci vedo niente di male, sempre che io rispetti le normative sul copyright.
      Se utilizzo un modo di costruire gli articoli che ho visto da un altro creator, le cose si fanno complicate. Alla fine non è il contenuto che copio, ma la sua organizzazione o, se vogliamo, la tecnica di creazione.

      Chi fa vlog dovrebbe citare il creator a cui si ispira per fare vlog in un certo modo? Chi suona la chitarra con la stessa tecnica che usa Santana dovrebbe citare Santana ogni volta?

      Le tecniche di esecuzione dovrebbero essere incluse come materiale copiabile? (me lo sto chiedendo davvero, non è provocatorio)

    • andrea.sc

      Il tema scuro è ora disponibile su Google ;)
      • andrea.sc  

      6
      247
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      6
      Post

      arsenico

      Ciao a tutti, mi collego al post di @andrea-sc per informarvi che il dark mode si sta estendendo pian piano a parecchie app di google, a partire dalle Google Maps.
      Qui il link all'articolo sul blog di Google (punto 5). In arrivo parecchie altre novità...
      https://blog.google/products/android/new-features-spring-2021

    • giorgiotave

      Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali
      clubhouse • • giorgiotave  

      5
      67
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      kal

      @giorgiotave ha detto in Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali:

      @kal ha detto in Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali:

      Che cos'è che ti preoccupa in particolare @giorgiotave ?

      In particolare, 4 cose.

      l'età minima di iscrizione a un social il GDPR il copyright la moderazione

      Quindi, in sostanza ti turba che vi sia una sorta di deregolamentazione costante: ogni volta che nasce una nuova piattaforma alcuni o tutti questi punti finiscono messi in discussione.

      E l'utenza si sposta in massa, spinta dalla moda, causando quindi un caos generalizzato e una rottura de facto delle regole di buona convivenza sulle piattaforme.

      Non so, temo sia una cosa inevitabile.

      Succede costantemente, dalle BBS ad oggi.

      E non è una cosa secondo me facilmente circoscrivibile... perché va a braccetto con la natura comunque multilaterale delle interazioni sui mezzi ci comunicazione sociale.

      La dico in parole povere: negli anni '90 c'era la netiquette.

      In quanti rispettavano davvero la netiquette?

      Al meglio si flammava per giorni sui newsgroup su cosa volesse dire rispettare davvero la netiquette...

    • giorgiotave

      Internet: è arrivato il momento del Creator ID
      • giorgiotave  

      1
      85
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giorgiotave

      Contro l'Odio online: la campagna del WMF
      • giorgiotave  

      1
      56
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabioantichi

      Germania: tribunale vieta la cooperazione tra Google e il ministero della salute
      • fabioantichi  

      2
      48
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ottima segnalazione!