Secondo me qui non c'è nessuna genuflessione o problema.
Se un ente decide di cambiare il nome di qualcosa chi offre un servizio di cartografia si adegua. Non è che decide liberamente di chiamarlo come vuole lui.
Banalmente nel comune che contiene la frazione dove sono vissuto ad un certo punto hanno deciso di togliere da tutte le frazioni il pezzo "Villa" quindi "Villa Strada" è diventata "Strada", "Villa Torre" è diventata "Torre" etc etc ....
Le ricadute di questa scelta stupida sono state molteplici:
i costi di cambiare tutti i cartelli stradali
la confusione per quanto riguarda il sistema postale
il fatto che nessuno avrebbe mai iniziato ad usare il nome nuovo
un calcio nel sedere a centinaia di anni di storia dei luoghi
C'era un motivo sensato per questa scelta? No! Però l'hanno fatta e quindi a cascata tutti si sono dovuti adeguare finché dopo varie lotte gli storici e letterati del luogo sono riusciti a far ripristinare i nomi originali.
Ovviamente qui il problema non è Google. Il problema è che qualcuno senza un minimo senso ha deciso così.
Non è che decidendo di cambiare nome si tiene buono Trump. Non cambia un bel niente e non vi è motivo per cui Google manualmente avrebbe dovuto alterare le informazioni provenienti dai dati ufficiali.
Ci piace? Non ci piace? Conta poco. La questione è formalmente e sostanzialmente corretta.