Ed eccomi con un breve riassunto di quanto effettuato quello che ormai è lo scorso anno^^
Da quando è iniziato il progetto lanciato da @giorgiotave sono passato da 424 a 642 video.
Passando da 221 a 313 iscritti (al 31 Dicembre 2020); in 8 mesi guadagnando quasi 100 iscritti, il che mi rende particolarmente orgoglioso di me stesso non essendo stato lanciato^^
Rimane che secondo l'analisi di Social Blade ci vorranno altri 4 anni e 4 mesi almeno per raggiungere i 1000 iscritti (e mi sa che è pure ottimista^^).
Molti di questi iscritti derivano da quelli che sono stati gli eventi dello scorso anno. Un po' la pandemia che ha lasciato più tempo libero, un po' le maratone dovute a rilasci peculiari dalla marca che seguo in particolare che hanno attirato molto interesse.
Maratone che sono state svolte con. Rilasci giornalieri, la più lunga per quasi un mese, sempre di doppi video (italiano e inglese). Realizzando queste maratone in questo modo ho notato che, almeno nel mio caso, se devo rilasciare più video legati a un argomento (analisi delle regole, etc) conviene fare un qualcosa di giornaliero e non un rilascio massivo come avevo invece provato negli anni precedenti.
Diciamo che almeno in questo caso l'esperimento è stato proficuo, oltre che permettermi di avere più tempo per prepararli.
Quest'anno sono riuscito a realizzare più video che negli anni precedenti e addirittura ad averne altri in riserva per circa 3 mesi di pubblicazione. Oltre che altro ancora che sono in forma embrionale come prodotti iniziati o semifiniti che potranno essere convertiti facilmente in altri video (soprattutto se riuscirò a cambiare notebook).
La qualità dei video è migliorata di molto nonostante tutto, anche se molto del materiale coi nuovi stili deve ancora essere pubblicato, ma alcune prove bel mezzo le ho comunque portate.
Dai commenti su YouTube sono riuscito a trovare nell'audio un grande problema, ma qui mi scontro tra sistema di registrazione , programma di editing e compressione YouTube., Ho qualche idea per alcuni prossimi video, ma, come già detto, la mia speranza è di cambiare notebook e passate a qualcosa di meglio che Windows movie maker.
Per le mappe mentali non le stendo perché il canale è progettato su una certa organizzazione, e come ho già verificato con l'anno passato non posso fare affidamento su tempistiche fisse quando i materiali per un certo contenuto Hero spike arrivano con incertezza e/o con ritardo.
Una cosa che sicuramente manca al canale è una grafica e una intro adeguate, ma al momento non mi è possibile realizzarle (notebook di nuovo). Saranno sicuramente qualcosa che comunque vorrò provare.
Un dettaglio su cui mi sto trovando comodo a provare è usare la descrizione invece delle schede come sistema per renderizzare ad altri video: vuoi perché le schede sono comunque limitate rispetto ai video che spesso cito, o anche perché ho notato (quantomeno come percezione) che i visitatori sembrano rimanere più a lungo sul video e poi quelli interessati sfruttare la descrizione per andare ai video successivi.
Per molti video ho anche modificato, dopo diverse prove la titolazione. Cercando di sintetizzarla e renderla più dettagliata. Ho sperimentato anche titoli più fantasiosi, ma non sembrano avere appeal migliori. Almeno per il tipo di utenti che attraggo sembra essere preferita l'utilità alla curiosità. Dovrò comunque fare ulteriori prove in futuro.
A playlist non ho problemi , se non forse averne troppe, ma devo organizzare comunque il materiale e playlist diverse hanno comunque tematiche e combinazioni di video differenti.
Ho provato anche a lanciare degli #, ma hanno fallito miseramente, anche se intendi comunque riprenderli e sfruttarli in futuro, sua mai che possano prendere spunto.
Voglio anche provare una collaborazione e ho già qualche idea al riguardo, devo solo realizzare il materiale e ricordarmi che 4 mesi passano in fretta, nonostante il progetto sia enorme per quanto sia semplice. Vedremo^^
Vantaggio è che idee non mi mancano e sto lentamente prendendo l'abitudine di registrare più spesso quello che realizzo mentre ci lavoro. E sebbene alcuni progetti che avevo in mente siano andati perché alcuni files si sono rovinati, l'idea resta, per cui sarà sempre possibile trovare in futuro con altri progetti.
Ad ogni modo a se idee (a livello immediato) ho idee per almeno altri 2 anni senza che si ripetano.
Potevo sicuramente sfruttare meglio l'onda di alcune maratone, ma lo ammetto, anche io mi sono un po' stressato e disinteressato ad alcuni progetti anche sapendo che avrebbero potuto essere di interesse.
Una cosa che invece sono contento di avere sviluppato e avere man mano portato sul canale è un miglioramento delle riprese e foto con lo smartphone. Sia seguendo youtuber e tutorial vari che sperimentando. È vero che il mio smartphone non ha molte funzioni al riguardo, ma ho cercato di usare la composizione per sopperire. Sicuramente posso fare di meglio, ma, un passo alla volta^^
Per il nuovo anno sicuramente ho diversi propositi, anche se non mi spiacerebbe trovare un lavoro (magari). Progetti ne ho diversi, ereditati dagli scorsi anni e altri che invece voglio realizzare come nuovi, arrivando nel caso addirittura a pubblicare per periodo due volte la settimana invece che una sola in alcune occasioni per eventualmente smaltire video che ho da parte.
Con l'anno passato sono riuscito a rifornirmi di diversi materiali che mi dureranno ancora per mesi o oltre. Ci sono ancora alcune cose da rifornire come magneti, ulteriori colori , miniature (nonostante la mia "pile of Shame" cresca continuamente non posso fare a meno di accrescerla comunque^^ ), libri e molto altro. Rimane che ci sarà un acquisto da effettuare quasi obbligatorio... Il nuovo notebook. Il mio sta decisamente "tirando le cuoia" e per quanto faccia miracoli di resurrezione informatica, temo una dipartita precoce.
Al momento il candidato sarebbe il MacBook Air M1, e sarebbe strano per me dato che sarebbe il primo prodotto della mela che avrei da sempre; dovrei imparare da capo molte cose. Ad ogni modo un cambio è previsto, per quanto voglia procrastinare. Eventualmente il mio smartphone potrebbe realizzare qualcosa di provvisorio, ma non vorrei uccidere anche questo con lo sforzo extra: deve arrivare al suo quarto anno di vita.
Devo ammettere che sono comunque ci tengo e soddisfatto di quanto sono riuscito a produrre e portare sul mio canale. Guardando a video più vecchi mi rendo conto del tempo passato, ma fa anche parte della crescita personale e comunque rimangono interessanti.
Come sempre tendo a fare dei Wall of text^^
In questo caso però credo che fosse necessario per avere un riepilogo di quanto fatto e cosa mi aspetto in futuro, anche per mio uso personale in futuro^^
I 1000 iscritti rimangono un obiettivo ancora distante, ma sono comunque più vicini. YouTube rimane sia una variabile che voglio continuare a testare che un archivio per molti prodotti e tecniche.
E sebbene @giorgiotave voglia già passare, giustamente alla "Road to 10k", come dico spesso nelle mie "Road to Diorama" si comincia con cose semplici, un passo alla volta e senza rendersene conto si passa dai primi lavori incerti a Diorami compositi, magnetizzati e che sopratutto riescono a esprimere la propria idea^^