Diciamo che, secondo me, se sei in fase di start up 100 euro consiglio di spenderli. Riesci a prendere una scheda audio e buon microfono che ti puoi tenere per un botto di tempo.
Poi, ovvio, tutto dipende dalla esigenze, dal luogo in cui si registra e così via, ma di base, personalmente, consiglio sempre di acquistare microfoni dinamici rispetto a condensatori (ripeto, qui dipende da dove si registra e le esigenze personali) perché, sul webbo ascolto cose orripilanti di gente che compra condensatori solo perché l'hanno visto usare da qualcun altro che ha, per esempio, la stanza trattata per quel tipo di registrazioni, ritrovandosi poi, con 150 se non 200 euro spesi e con una qualità orribile.
Il lewitt che usa Marco è sicuramente una bomba e lo sa utilizzare nel modo corretto, ma ci sono altre opzioni per quel prezzo altrettanto valide come Rode, Audiotechnica, SE Electronics, Sontronics e Shure.
Tutti dinamici con qualità top.