Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcoallemandi
    3. Migliore

    marcoallemandi

    @marcoallemandi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 13
    • Post 95
    • Migliore 33
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet marcoallemandi.it Località Torino Età 45
    112
    Reputazione
    95
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di marcoallemandi

    • RE: Lista di strumenti utili per i video di YouTube

      Magari può interessare questo sito :

      https://www.loudnesspenalty.com/

      Serve per capire quanti db perdete quando fate l'upload su alcuni servizi di streaming tra cui anche YT.
      Questo succede perchè molto servizi (come Youtube o Spotify ecc ) fa una sua normalizzazione dei file che mandate.
      Quando riesco posso fare un video e spiegare per bene come funziona questa cosa della normalizzazione da parte di questi servizi.

      postato in YouTube
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • Schede Audio ?

      Magari si è già parlato dell'argomento su questo forum, ho realizzato questo video per tutti quelli che vogliono iniziare a registrare i propri podcast, video o altro.

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: [Home Recording] Review & Tutorial sul mondo del Home Recording

      E' un po' che sono assente dalla mia pagina di Road To 10.000, ma ci tenevo ad aggiornare la comunity sui progressi !
      Oggi ho toccato i 1800 iscritti !
      Devo essere sincero, non pensavo di arrivare ad un risultato simile in giro di circa un anno dalla ripresa dei lavori sul mio canale YT !!
      Spero quanto prima di vedere la nuova lezione di @giorgiotave 😄

      Schermata 2021-03-29 alle 09.25.25.png

      postato in Road To 10.000
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Dieci iscritti in meno in un giorno

      @baccassino ciao è successo anche a me qualche giorno fa... ma poi i 10 iscritti che ho perso sono tornati in giro di qualche giorno.
      Possibile che YT abbia fatto pulizia di alcuni account magari non più attivi oppure c'è stato un bug

      postato in YouTube
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • Microfoni per Podcast o video?

      Ciao a tutti vi lascio il link al mio video su alcuni microfoni, secondo me adatti per Podcast o Video per YT.
      Spero vi possa interessare !

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: [Mix & Master Ingineer ] Marco Allemandi

      Ecco il secondo shorts eseguito con i consigli di @tommaso-gobbo

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Microfoni per Podcast o video?

      @giuseppemorelli ha detto in Microfoni per Podacast o video?:

      Ciao @marcoallemandi ,
      molto interessante il tuo video.
      Se aggiungi l'indice con i capitoli la fruibilità è molto meglio 😉

      Domanda: cosa ne pensi dei microfoni Neewer e Behringer?

      Io ho scheda audio + microfono dinamico Behringer (per via dei troppi rumori di fondo) e devo dire che il rapporto qualità/prezzo non è male

      Se devo essere sincero i Neewer li lascerei stare... ho parlato di un loro microfono in questo video :

      I prodotti Behringer sono migliorati negli anni e questo è dovuto al fatto che hanno acquistato brand che lavoravano nel mondo dell'audio da molti anni e con prodotti di alta qualità (MIDAS E TC su tutte 😄 )

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Microfoni per Podcast o video?

      @giuseppemorelli diciamo che il primo prezzo per un lewitt è sui 100 €, ma secondo me sono soldi ben spesi, come anche se prendi un Audio Techinica. Purtroppo il neewer ha dei difetti che sul primo periodo non li riscontri ma successivamente, una volta fatto un po' l'orecchio, escono tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • Breve Tutorial su come registro la voce per Podcast e video per YT !

      Buona Domenica !
      Il video di oggi è dedicato al VoiceOver : come da richiesta sul mio canale YT.
      In questo video ti mostro come tratto la mia voce per i video e ti do qualche consiglio per migliorare il suono nel tuo home studio !

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Tag Si o No ?

      @MarcoCarovana ha detto in Tag Si o No ?:

      Ciao @marcoallemandi ,
      Sul canale di Giorgio puoi trovare alcuni video in cui ha spiegato come e quando utilizzare gli hashtag e la chiocciolina (@) per citare altri canali.

      Nel frattempo ti posso dire che per quanto riguarda citare un canale, può portare traffico se è un altro a citare il tuo canale (nel titolo o nella descrizione) e non il contrario. Per quanto riguarda gli hashtag, come lo stesso Giorgio ha spiegato in un suo recente video, non servono per portare traffico ma si usano quando ad esempio si prende parte ad una iniziativa o una challange molto popolare seguita dal pubblico di YouTube appunta tramite un hashtag.

      Grazie della segnalazione, era proprio la risposta in sintesi che mi serviva!

      postato in YouTube
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: [Home Recording] Review & Tutorial sul mondo del Home Recording

      @giorgiotave finisco dei lavori e poi vado a guardarla !

      postato in Road To 10.000
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: quali nozioni di base dell'audio?

      ciao ho visto adesso questa discussione sull'audio... mi permetto di darti qualche consiglio anche io... se non hai una stanza acusticamente trattata ti sconsiglio di usare i microfono a condensatore di primissima fascia (tipo il NW800 ) ma passare a qualcosa di qualità superiore. Sentirai subito la differenza.
      Altro consiglio che mi sento di darti e di utilizzare dei plugin in fase di mix della voce che ti permettano di comprimere l'audio (occhio a come userai il compressore) poi De-Esser leggero. Essendo podcast in linea teorica se prenderai un buon microfono e una buona scheda audio con dei buoni preamplificatori vedrai che non dovrai lavorare troppo con gli EQ.

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Lista di strumenti utili per i video di YouTube

      @tommaso-gobbo youlean lo uso quando faccio le verifiche dei master !

      postato in YouTube
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: [Home Recording] Review & Tutorial sul mondo del Home Recording

      Il buongiorno si vede dal mattino !

      Sta mattina mi sono alzato e dopo la consueta routine vado ad aprire il canale Youtube e scopro di aver raggiunto i 1500 iscritti!

      So che non sono i 10k ma comunque è, secondo me, un ottimo risultato considerato che solo a Marzo 2020 avevo 144 iscritti!

      Un grazie a te che ti sei iscritto al mio canale !![alt text]

      Schermata 2021-02-15 alle 08.54.28.png

      postato in Road To 10.000
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: quali nozioni di base dell'audio?

      @filippocatania ha detto in quali nozioni di base dell'audio?:

      @marcoallemandi grazie!
      Sì, in effetti ora in Reaper prima riduco il rumore, poi equalizzo e alla fine comprimo con gli FX di Cockos. De-Esser e Trileveler sto imparando ad usarli, come gli altri d'altronde.
      Ho più tracce da lavorare: due voci, effetti e musica che devo normalizzare. Tutte insieme? Hai qualche consiglio su come fare?

      Ciao la normalizzazione io non la faccio mai 😄

      Ecco, stante il fatto che poi ogni lavoro/podcast ha le sue particolarità e caratteristiche mi piacerebbe un flusso di lavoro schematizzato. Lo so, ognuno ha il suo, però probabilmente ci sono dei passaggi di base che valgono sempre. E ti ringrazio per il fatto che hai provato a farlo.
      Per quanto riguarda il mic e scheda sto puntando dritto a Rode Procaster e a Behringer 202HD che mi sembrano una soluzione adeguata fino ad esaurimento vena creativa!
      Ora registro con il mio "camion a rimorchio" Yeti, ma con una specie di "camera da tavolo" realizzata con un pannello fonoassorbente grande con il quale riesco ad avere un risultato appena sufficiente. Sempre se non mi entra nel mic lo sbadiglio della signora dell'appartamento a fianco. :d:
      Ancora grazie ed un saluto cordialissimo

      @filippocatania ha detto in quali nozioni di base dell'audio?:

      @marcoallemandi grazie!
      Sì, in effetti ora in Reaper prima riduco il rumore, poi equalizzo e alla fine comprimo con gli FX di Cockos. De-Esser e Trileveler sto imparando ad usarli, come gli altri d'altronde.
      Ho più tracce da lavorare: due voci, effetti e musica che devo normalizzare. Tutte insieme? Hai qualche consiglio su come fare?

      Io normalmente non normalizzo le tracce in fase di mix, come hanno detto altri.
      Il Balance tra la voce e tutto il resto, a mio giudizio, va fatto senza nessun elaborazione o normalizzazione.

      Ecco, stante il fatto che poi ogni lavoro/podcast ha le sue particolarità e caratteristiche mi piacerebbe un flusso di lavoro schematizzato. Lo so, ognuno ha il suo, però probabilmente ci sono dei passaggi di base che valgono sempre. E ti ringrazio per il fatto che hai provato a farlo.

      Magari con qualcuno che vuole fare da cavia potrei fare un breve tutorial sulla catenza effetti che userei io per un podcaster!

      Per quanto riguarda il mic e scheda sto puntando dritto a Rode Procaster e a Behringer 202HD che mi sembrano una soluzione adeguata fino ad esaurimento vena creativa!
      Ora registro con il mio "camion a rimorchio" Yeti, ma con una specie di "camera da tavolo" realizzata con un pannello fonoassorbente grande con il quale riesco ad avere un risultato appena sufficiente. Sempre se non mi entra nel mic lo sbadiglio della signora dell'appartamento a fianco. :d:
      Ancora grazie ed un saluto cordialissimo

      Parte della scheda audio, la Beheringer non è male come prodotto, anche se avendo avuto per un breve periodo a casa la UM22, se vuoi avere un risultato migliore in termine di ripresa ti posso consigliare due prodotti che hanno degli ottimi pre :

      SSL2 ---> https://amzn.to/2Wj0AMY

      Audienti ID14 ---> https://amzn.to/3mlm5qU

      La prima è quella che uso io per tutti i miei video di YT, la secondo la provata direttamente dall'importato della Audient e posso dirti che è un ottimo prodotto.
      I loro punti di forza sono proprio i Preamp.

      Spero di averti dato alcune info in più!

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • Abbonamenti stile Patreon su Youtube?

      Ciao, spero di non aprire una discussione che c'è già... qualcuno ha sperimentato gli abbonamenti per il canale Youtube? Io stavo valutando di farlo ma prima di avventurarmi in questa cosa preferisco sapere da Voi un parere in merito?
      Grazie
      Marco

      postato in YouTube
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: Mail List quale plugin?

      grazie a tutti, in realtà non ho un idea di quello che cercavo 😄 mi avete dato degli spunti molto interessanti.
      La scelta di avere una maillist è nata dal fatto che i numeri sul canale Yt e sul mio sito stanno iniziando a girare in maniera più costante e interessante, e alcune aziende che sviluppano software e hardware mi hanno chiesto se avessi una maillist dove mandavo della comunicazioni circa nuovi prodotti, nuovi video ecc...
      A questa richiesta mi è venuto in mente di chiedere, prima di fare c@@@te, qui sul forum :d:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: [Mix & Master Ingineer ] Marco Allemandi

      @overclokk grazie !

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: quali nozioni di base dell'audio?

      @tommaso-gobbo ha detto in quali nozioni di base dell'audio?:

      @filippocatania la normalizzazione, solitamente, viene fatta alla fine di tutto il processo, lavorando sul master. Alla fine dei conti Spotify, come le altre piattaforme, normalizza tra i -14 e i -16 LUFS e comprime in maniera indecente il file. Normalizzare in mixing ogni elemento non so quanto sia produttivo. Qui mi affido anche ai consigli di @marcoallemandi che ne sa più di me.

      Diciamo che più che normalizzazione si potrebbe pensare di fare un minimo di mastering per aumentare gli LUFS e i DB.

      postato in Web Marketing e Content
      marcoallemandi
      marcoallemandi
    • RE: La prossima lezione: quando e cosa :)

      Fatto !

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      marcoallemandi
      marcoallemandi