Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Microfoni per Podcast o video?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcoallemandi
      marcoallemandi User • ultima modifica di

      Grazie delle risposte... allora cerco di rispondere a tutti 😄
      Partiamo dal Namm2021 virtuale... ho visto che stanno uscendo delle cose ma ancora non mi sono addentrato per quello che riguardare l'audio...

      Conosco bene le repliche di come i T.bone (ne ho anche qualcuno in studio) ma in questo video mi sono soffermato su prodotti diversi e sopratutto non "repliche".

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcoallemandi
        marcoallemandi User • ultima modifica di @giuseppemorelli

        @giuseppemorelli ha detto in Microfoni per Podacast o video?:

        Ciao @marcoallemandi ,
        molto interessante il tuo video.
        Se aggiungi l'indice con i capitoli la fruibilità è molto meglio 😉

        Domanda: cosa ne pensi dei microfoni Neewer e Behringer?

        Io ho scheda audio + microfono dinamico Behringer (per via dei troppi rumori di fondo) e devo dire che il rapporto qualità/prezzo non è male

        Se devo essere sincero i Neewer li lascerei stare... ho parlato di un loro microfono in questo video :

        I prodotti Behringer sono migliorati negli anni e questo è dovuto al fatto che hanno acquistato brand che lavoravano nel mondo dell'audio da molti anni e con prodotti di alta qualità (MIDAS E TC su tutte 😄 )

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giuseppemorelli 1 Risposta Ultima Risposta
        • giuseppemorelli
          giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @marcoallemandi

          Se devo essere sincero i Neewer li lascerei stare... ho parlato di un loro microfono in questo video :

          E' anche vero che non credo sia corretto il paragone con un livello "più alto".
          I Neewer li paghi al max 40 euro. I Lewitt (non conosco) sono sopra i 100 euro facendo una rapida ricerca.

          A sentire la registrazione di Francesco di Riperiani il Neewer non fa così brutta figura 🙂

          @marcoallemandi secondo te quale può essere un concorrente di Lewitt con la stessa fascia di prezzo?

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            marcoallemandi tommaso.gobbo 2 Risposte Ultima Risposta
          • marcoallemandi
            marcoallemandi User • ultima modifica di @giuseppemorelli

            @giuseppemorelli diciamo che il primo prezzo per un lewitt è sui 100 €, ma secondo me sono soldi ben spesi, come anche se prendi un Audio Techinica. Purtroppo il neewer ha dei difetti che sul primo periodo non li riscontri ma successivamente, una volta fatto un po' l'orecchio, escono tutti.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • tommaso.gobbo
              tommaso.gobbo User • ultima modifica di @giuseppemorelli

              @giuseppemorelli concordo con quello che ha @marcoallemandi! Il primo microfono che ho preso era proprio un Neweer (causa zero soldi in tasca ahah) e, all'inizio andava bene, però dopo un po' ti rendi conto che spendendo quei 40 euro in più puoi avere già un buon dinamico con una buona scheda audio.

              Adesso, poi, se dovessi tornare a prendere un microfono low budget andrei sicuramente con Behringer!

              Sui 100 € ci sono diverse opzioni molto buone sia USB che XLR

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giuseppemorelli 1 Risposta Ultima Risposta
              • giuseppemorelli
                giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @tommaso.gobbo

                @tommaso-gobbo anche io sono passato a Behringer dopo un Neewer usb (microfono dinamico + scheda audio) e devo dire che dopo 1 anno mi trovo ancora bene.

                Certo è che se un progetto è in fase di startup con dubbia durata eviterei un investimento iniziale di 100 euro.
                Sicuramente per un upgrade terrò presente Lewitt

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • tommaso.gobbo
                  tommaso.gobbo User • ultima modifica di

                  Diciamo che, secondo me, se sei in fase di start up 100 euro consiglio di spenderli. Riesci a prendere una scheda audio e buon microfono che ti puoi tenere per un botto di tempo.

                  Poi, ovvio, tutto dipende dalla esigenze, dal luogo in cui si registra e così via, ma di base, personalmente, consiglio sempre di acquistare microfoni dinamici rispetto a condensatori (ripeto, qui dipende da dove si registra e le esigenze personali) perché, sul webbo ascolto cose orripilanti di gente che compra condensatori solo perché l'hanno visto usare da qualcun altro che ha, per esempio, la stanza trattata per quel tipo di registrazioni, ritrovandosi poi, con 150 se non 200 euro spesi e con una qualità orribile.

                  Il lewitt che usa Marco è sicuramente una bomba e lo sa utilizzare nel modo corretto, ma ci sono altre opzioni per quel prezzo altrettanto valide come Rode, Audiotechnica, SE Electronics, Sontronics e Shure.

                  Tutti dinamici con qualità top.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • SilviaCreography
                    SilviaCreography User Newbie • ultima modifica di @marcoallemandi

                    @marcoallemandi ciao, sto usando Yeti nano, avevo visto un consigliato uno della stessa marca di fascia più bassa e ho scoperto questo, che ha ottime recensioni. Non ho metri di paragone e per adesso sono soddisfatta, lo conosci?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      marcoallemandi giuseppemorelli 2 Risposte Ultima Risposta
                    • marcoallemandi
                      marcoallemandi User • ultima modifica di @SilviaCreography

                      @silviacreography ha detto in Microfoni per Podacast o video?:

                      @marcoallemandi ciao, sto usando Yeti nano, avevo visto un consigliato uno della stessa marca di fascia più bassa e ho scoperto questo, che ha ottime recensioni. Non ho metri di paragone e per adesso sono soddisfatta, lo conosci?

                      Ciao conosco solo di nome... è un microfono con USB integrata... io per esperienza preferisco usare microfoni tradizionali e una scheda audio esterna che possa garantire una maggiore gestione dei livelli.
                      Detto questo credo che siano buoni microfoni per fare podcast!

                      1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giuseppemorelli
                        giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @SilviaCreography

                        @silviacreography ha detto in Microfoni per Podacast o video?:

                        @marcoallemandi ciao, sto usando Yeti nano, avevo visto un consigliato uno della stessa marca di fascia più bassa e ho scoperto questo, che ha ottime recensioni. Non ho metri di paragone e per adesso sono soddisfatta, lo conosci?

                        @SilviaCreography lo Yeti USB è il microfono più sopravvalutato di sempre.
                        Hanno fatto una buona campagna di marketing e metterlo come "simbolo" di ogni youtuber ma di fatto resta a mio avviso un "malloppo" pesante con una qualità secondo me uguale ad un neewer da 40 euro.

                        Calcola che la maggior parte dei "bracci" per microfoni non lo supportano perchè troppo pesante.

                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti