Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tommaso.gobbo
    3. Discussioni

    tommaso.gobbo

    @tommaso.gobbo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 3
    • Discussioni 16
    • Post 70
    • Migliore 35
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Trieste
    314
    Reputazione
    70
    Post
    1
    Visite al profilo
    3
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Sono Tommy, appassionato di tutto ciò che riguarda l'audio, ma in particolare di tutto ciò che ha la possibilità di riprodurre un determinato suono.

    All'interno di questo canale vedremo in particolare che cos'è il field recording, come il suono naturale di qualsiasi essere vivente e non, può trasformarsi in musica, gli strumenti del field recordist, come registrare, processare e masterizzare una registrazione ambientale, chi sono i rumoristi, come creare un effetto sonoro,il sound design, podcast e tanto altro ancora.

    Sarà un viaggio in cui apprenderemo assieme l'importanza dell'ascolto e di tutto ciò che lo circonda.

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tommaso.gobbo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • tommaso.gobbo

      1 anno e 9 mesi... quasi due anni ma ce l'abbiamo fatta.
      YouTube da 0 a 1.000! • • tommaso.gobbo  

      3
      180
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      3
      Post

      silviadecoraclub

      @tommaso-gobbo congrats

    • tommaso.gobbo

      Nuova "funzione": Campionamento video brevi
      YouTube • • tommaso.gobbo  

      5
      175
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      5
      Post

      giorgiotave

      Qui ci sono un po' di spiegazioni in più https://www.androidcentral.com/youtube-shorts-automatic-opt-sample-content

      mmm

    • tommaso.gobbo

      Calco tasse e acconti 2021 regime forfettario [esempio pratico]
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tommaso.gobbo  

      1
      138
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • tommaso.gobbo

      Apple Podcast Connect & Apple Podcasters Program - ALLELUJA
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      6
      268
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      6
      Post

      tommaso.gobbo

      @gorillaradio Io ci speravo, ma alla fine, purtroppo Podcast Connect è rimasto Podcast Connect.... Spero che si muovino a risolvere sti benedetti problemi perché, non è possibile che una piattaforma così abbia un backend che si "frigge" ogni due per tre.

      Per il discorso abbonamenti: se entri nel programma "podcaster" puoi decidere di pubblicare delle puntate in abbonamento esclusivo. Solo le persone che pagheranno l'abbonamento (sul tuo canale), potranno accedere alle puntate senza pubblicità.

      Non lo so, nonostante il mio hype iniziale, Apple Podcast continua ad essere la vecchia schifezza che va a carbone.

      Speriamo che migliori...

    • tommaso.gobbo

      OBS Studio 27 Canditate (Quick view)
      YouTube • • tommaso.gobbo  

      7
      215
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      7
      Post

      tommaso.gobbo

      @ciraolone ahahahahahaha

    • tommaso.gobbo

      "Audio Monitor 0.3.0" per OBS Studio
      YouTube • • tommaso.gobbo  

      3
      304
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Questo può fare per te? @tvdgt

    • tommaso.gobbo

      Voxessor by Soundevice Digital: editare tracce vocali in pochi passi
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      1
      89
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • tommaso.gobbo

      Windows 10: Non riesco a creare nuove cartelle
      Tutti i Software • • tommaso.gobbo  

      7
      644
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      kal

      @marcocarrieri eh già

    • tommaso.gobbo

      Field Recording, Sound Design e Foley artist
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      4
      143
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      tommaso.gobbo

      @giorgiotave in parte si! Parlerò di Field recording a tutto tondo, storia, artisti, strumenti, come registrare, editing mixing e mastering e una playlist dedicata alle mie tracce.

      Per la parte di Sound Design, invece, mostrerò come field rercording e in generale la registrazione di suoni nella realtà, possono essere (e sono) utilizzati all'interno di video su youtube, film, giochi, documentari e così via.

      Il corto non lo conoscevo, diciamo che la parte finale mi ha scombussalato un po', la musica ha un po' rovinato tutta la parte "ambientale" ahah

    • tommaso.gobbo

      Netflix only Audio Mode
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      1
      77
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • tommaso.gobbo

      Musica ed effetti sonori per podcast: licenze, piattaforme e miti
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      4
      401
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      4
      Post

      domenico.pacifico

      In merito alle licenze... piattaforme globali come ENVATO sono molto chiare -a scanso di equivoci (quindi occhio a fare i furbi

      L'80% delle licenze che acquisto è loro.

      MUSICA Vedi dettaglio

      SFX Vedi dettaglio

    • tommaso.gobbo

      Google Podcast supporta RSS Privati
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      2
      98
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @tommaso-gobbo super notizia questa, grazie Tommaso!

    • tommaso.gobbo

      NDI HX Camera App [Android]
      YouTube • • tommaso.gobbo  

      2
      247
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @tommaso-gobbo grande news

      Grazie!

    • tommaso.gobbo

      Come registrare un podcast: alcuni consigli utili
      Web Marketing e Content • • tommaso.gobbo  

      9
      330
      Visualizzazioni
      9
      Votazioni
      9
      Post

      paolomusano

      @tommaso-gobbo Grazie per le dritte, Tommaso. Per motivi di lavoro e personal branding ho deciso di alzare un pochino l'asticella e quindi sto lanciare anch'io il mio primo podcast (seguirà un canale YouTube).

      È interessante quando dici che non bisogna leggere, perché si sente. Però credo che almeno l'80 % dei podcast in circolazione parta da una scrittura del contenuto della puntata. Insomma da uno script, come succede per i video di YouTube più strutturati e professionali.

      La differenza credo stia nell'usare lo script come una guida, non come un copione da leggere. E nell'essere più naturali possibile.

    • tommaso.gobbo

      [HELP ACCOUNT GOOGLE DISABILITATO TEMPORANEAMENTE]
      YouTube • • tommaso.gobbo  

      6
      110
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • tommaso.gobbo

      [Podcast/Audio tutorial] Tommaso Gobbo Podcast
      Road To 10.000 • • tommaso.gobbo  

      12
      397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      tommaso.gobbo

      APPUNTI LEZIONE 3.1

      Conoscere i concorrenti (Excel con linguaggio, cosa fanno, il loro scopo)

      Scopo: Identificarlo (fare test su altri canali/community). A questo vengono associati i valori (generalmente 2-3). I valori sono sempre legati agli attributi.

      Il linguaggio

      Sapere qual è il nostro linguaggio ► vedi appunti lezione tre.

      I ruoli

      Livello Staff: area privata (vedi esempio moderatori Twitch)
      Livello partecipante esclusivo (abbonato o iscritto a canali particolari)
      Livello partecipante e basta

      I luoghi dove costruire la community su Youtube

      Tab community Live community Abbonamenti Video per iscritti Collaborazioni con altri canali Telegram (valutare seriamente in futuro creazione canale) Twitch

      Cosa esclusiva

      Contenuti esclusivi Incontri

      I contenuti con tutti, ma per loro

      I loro commenti e contenuti pensati assieme

      CONSIDERAZIONI:

      Premetto che al momento sono in un periodo abbastanza incasinato e dalla prossima settimana (se torniamo in Arancione) comincio lo spostamento nella nuova casa con il nuovo studio.

      Finalmente arriveranno i video delle nuove rubriche che avevo programmato a fine febbraio ma che poi, causa zone rosse, sono andate a farsi friggere.

      Valori:

      "istruire/insegnare" tutti i procedementi per la realizzazione di un podcast in home studio

      - Strumenti (scopo --> far capire cosa comprare, come usarlo, se è veramente necessario) - Processi (scopo --> mostrare come realizzarlo, dare accesso alle informazioni per accrescere il livello di conoscenza di chi vedrà i video) - Considerazioni personali/"filosofiche" (scopo--> dare visioni differenti sull'argomento - ispirare -, se io spettatore ho un'apertura mentale che mi permette di farlo)

      L'importanza del suono, attraverso l'ascolto e alla registrazione, di possiamo cogliere i cambiamenti attorno a noi (ambienti e persone). Rubrica dedicata al Field Recording.

      - Strumenti (scopo --> far capire cosa comprare, come usarlo, se è veramente necessario) - Processi (scopo --> mostrare come realizzarlo, dare accesso alle informazioni per accrescere il livello di conoscenza di chi vedrà i video) - Considerazioni personali/"filosofiche" e interviste ad artisti (scopo--> dare visioni differenti sull'argomento - ispirare -, se io spettatore ho un'apertura mentale che mi permette di farlo)

      Cosa fare delle registrazioni? Cosa possono diventare? A cosa possiamo applicarle? Applicazioni musicali, di podcasting, sound design per cinema e videogiochi (Rubrica dedicata al Sound Design con i miei sample e i miei materiali) - qui entreranno in giocho anche i progetti di musica elettronica che sono attivi da un bel po'.

      - Programmi (scopo --> far capire cosa scaricare, come usarlo, se è veramente necessario) - Processi (scopo --> mostrare come realizzarlo, dare accesso alle informazioni per accrescere il livello di conoscenza di chi vedrà i video) - Considerazioni personali/"filosofiche" e interviste ad artisti (scopo--> dare visioni differenti sull'argomento - ispirare -, se io spettatore ho un'apertura mentale che mi permette di farlo)

      Linguaggio: per un anno ho sempre usato come "catch phrase" di "riconoscimento" il vostro amichevole podcaster di quartiere, ma poi non mi riconoscevo più come tale.

      Con lo spostamento in arrivo e finalmente la possibilità diavere uno spazio tutto mio dove lavorare uscirà sicuramente qualcosa di nuovo. Al momento sto "stagnando" malissimo.

      Ruoli: ho già dei ragazzi che mi aiutavano in passato su Twitch. I pochi fedeli che mi hanno seguito e son rimasti su YouTube. I miei discepoli

      Luoghi di costruzione:

      Live, sicuramente. Ne ho fatte in passato ma non sono mai stato diligente. Mi sono ripromesso, appena mi sposto, di creare un piano editoriale da seguire come un soldato. Scheda community: appena me l'attivano ho in programma di usarla per anteprime, sondaggi su quali video creare (per fortuna lo stanno già facendo nei commenti) e post di annunci relativi a news/interviste Collaborazioni con altri canali.... mi vien da piangere ma so che arriveranno con il tempo (ci sto già provando ma con responsi mancati/negativi) Telegram, ci sto pensando già da un po' di tempo. Chat vocale Patreon, ho il progetto finito e pronto da mesi, ma mai pubblicato. Paura, forse. Devo dargli un'altra occhiata e pensare bene se farlo o no. (contenuti esclusi)

      Contenuti: i "pensati assieme" ci sono già per fortuna e mi fa veramente piacere vedere che nonostante i pochi iscritti le persone siano molto attive.