Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • alepom
      alepom Moderatore • ultima modifica di

      Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie

      Nel panorama dei framework JavaScript più interessanti aggiungerei Astro.
      Funziona in maniera molto simile ad un generatore di siti statici come i vari Hugo e Jekyll.

      Lo sviluppo del front-end può avvenire con qualunque framework web JS (React, Vue, ecc.).

      Astro esegue il rendering statico delle pagine, ottenendo HTML rimuovendo tutto il JS.
      Ovviamente, spesso il JS lato client è necessario (caroselli, barre di ricerca, carrelli, ecc.), e qui la parte interessante.
      Astro ha un'architettura "a isole", dove ogni isola è una parte interattiva del front-end in un mare di HTML statico.

      Quindi, attraverso l'idratazione parziale alimenta le isole: quando un componente ha bisogno di JavaScript, viene caricato solo quel componente, mantenendo statico tutto il resto (non carica l'intera pagina in JS).
      Inoltre è possibile ritardare il caricamento dei componenti fino a quando diventano visibili.

      Queste nuovi paradigmi, oltre ad essere affascinanti, permetteranno performance sempre più elevate.

      Il framework: https://astro.build/

      5 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @alepom

        Fichissimo!

        Devo dire che sta parte qua:

        @alepom ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

        idratazione parziale

        M'ha fatto un po' ridere :d:

        Anche se credo renda bene il concetto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          alepom 1 Risposta Ultima Risposta
        • alepom
          alepom Moderatore • ultima modifica di @kal

          @kal ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

          M'ha fatto un po' ridere

          Perché @kal?
          Si chiama così in realtà. Poi in inglese fa fico (hydration), mentre in italiano fa ridere, lo so 😂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di kal @alepom

            @alepom ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

            @kal ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

            M'ha fatto un po' ridere

            Perché @kal?
            Si chiama così in realtà. Poi in inglese fa fico (hydration), mentre in italiano fa ridere, lo so 😂

            In realtà mi fa ridere anche in inglese 😀

            Fa parte di quella vasta famiglia di termini-fuffa che emergono dal gergo del settore dello sviluppo software e che vivono fintantoché vive la prassi di sviluppo e poi passano di moda sostituiti da altri termini fuffa associati alla nuova prassi del settore.

            Nello specifico, l'idea che si possa "idratare" un contenuto web (che prima evidentemente era "liofilizzato") mi fa riderone 😆

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              alepom 1 Risposta Ultima Risposta
            • alepom
              alepom Moderatore • ultima modifica di @kal

              @kal ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

              Fa parte di quella vasta famiglia di termini-fuffa

              Mah, di fatto, più che fuffa, è un termine che corrisponde ad una tecnica che usano tutti i framework JS 🙂 Non saprei un termine alternativo a meno che non sia una descrizione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • giuseppemorelli
                giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                @alepom che tu sappia ha un funzionamento simile a Svelte oppure è una cosa totalmente diversa?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  alepom 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @alepom

                  @alepom non intendevo dire che la pratica è fuffa, è il termine che è fuffa!

                  Nuovo framework, c'è una prassi "nuova", che nome gli diamo? E via col brainstorming di nomi bizzarri!

                  Vabè mi fermo che sono off topic 😂

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • alepom
                    alepom Moderatore • ultima modifica di @giuseppemorelli

                    @giuseppemorelli ha detto in Astro: nuovo framework JS, nuove architetture straordinarie:

                    Svelte

                    Svelte è nello stesso ordine di Vue, React Angular, ecc.. Quindi un framework per sviluppare il front-end.
                    Astro, invece, è un sistema per renderizzare lato server, uno static site generator.

                    Nella documentazione viene nominato: https://docs.astro.build/en/core-concepts/framework-components/

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di @alepom

                      @alepom ne avevo parlato già a SMC. E' uno degli strumenti tra l'altro suggeriti nelle varie doc di Google e dove contribuiscono anche vari del team Chrome.

                      Vedo che hanno rifatto il sito e anche la value proposition con questo restyle 😄

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti