Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mastertest
    3. Discussioni

    mastertest

    @mastertest

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 39
    • Post 118
    • Migliore 12
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Email [email protected] Sito Internet robertoercolese.it
    49
    Karma
    118
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Mi chiamo Roberto Ercolese appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web dal 1995.
    Ho conseguito specializzazioni in vari settori tra cui: Seo Specialist, Social Media, Webmaster, Web designer,Tecniche di posizionamento, Tecnologie informatiche specifiche. Svolgo la carriera decennale di web designer e webmaster freelance e collaboro con aziende situate in tutta Italia, con varie esperienze come Seo Specialist anche all’estero.

    Gestisco e sviluppo progetti web su piattaforma CMS quali: Joomla, WordPress, Drupal, ed e -commerce su piattaforma Magento, Prestashop, WordPress, OsCommerce, Zen Cart.

    Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

    Mi occupo in maniera attenta alla parte SEO di ogni progetto che realizzo per renderli sempre più appetibili a tutti i motori di ricerca.

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mastertest

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • mastertest

      Pulizia articoli obsoleti
      WordPress • • mastertest  

      5
      25
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      SeoWebCoach

      Ciao @mastertest così come ti ha consigliato @overclokk la soluzione plugin non è la scelta giusta... devi effettuare dei redirect 301 pensati per reindirizzare l'utente verso un contenuto quanto più affine a quelli che hai rimosso e non + disponibili.

      E' importante questo passaggio per diversi motivi... sia per "passare" link juice (nel caso in cui quegli articoli abbiano acquisito popolarità, posizionamenti, authority) sia per offrire un esperienza di navigazione giusta (visto che l'utente stava cercando un contenuto specifico).

      Nel caso tu voglia comunque non seguire questa strada puoi effettuare un lavoro sull'Htaccess più che utilizzare un plugin.

      Inserisci questa stringa

      ErrorDocument 404 https://www.latuahomepage.com

      Spero di averti aiutato!

    • mastertest

      CMS a confronto! Qualè il migliore? Joomla o Wordpress?
      WordPress • • mastertest  

      5
      42
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      @mastertest

      Ciao
      la risposta è qui

      P.s.
      Preferisco ed uso WP, ma nella categoria Wordpress la risposta era ovvia.

    • mastertest

      WP Rocket - meno visite nei singoli articoli
      WordPress • • mastertest  

      15
      51
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      g.lanzi

      @mastertest

      Ok, allora prova a togliere o sospendere il metodo di conteggio "dal browser" e verifica se, avendo un solo tag Analytics sul sito i conteggi rimangono stabili.

      In sostanza controlla che ci sia un solo script di conteggio sugli articoli. Se ce ne sono più di uno, potrebbero interferire tra loro.

    • mastertest

      LiteSpeed Cache o PageSpeed Ninja?
      WordPress • • mastertest  

      5
      35
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      overclokk

      @mastertest ha detto in LiteSpeed Cache o PageSpeed Ninja?:

      al contrario di quello che si dice nei vari forum ed anche in questo

      Qui parlavi di quello che si dice in giro e volevo sapere se ci fossero fonti o fossero solo esperienze personali, le esperienze personali non sono fonti attendibili.

      Per il resto è ok, non esiste uno strumento miglior, esiste lo strumento che funziona melgio in un certo contesto.

    • mastertest

      Bing WebMaster
      Google Search Console e Altri Strumenti • • mastertest  

      6
      29
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      mastertest

      RISOLTO:
      in pratica dopo la mia insistenza tramite ticket al mio hosting, hanno risolto il problema senza dirmi cosa fosse successo, comunque come immaginavo era un problema di qualche impostazione o settaggio del server, o meglio un problema lato server.
      Sono arrivato a questa conclusione in quanto in altri siti su altro cPanel funziona correttamente.

    • mastertest

      Quale Plug-in genera questo codice?
      WordPress • • mastertest  

      5
      25
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      SeoWebCoach

      @mastertest Salient Visual Composer?

    • mastertest

      Ascolta audio dell'articolo
      WordPress • • mastertest  

      6
      20
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      mastertest

      @g-lanzi ha detto in Ascolta audio dell'articolo:

      ReadSpeaker

      ma si infatti io mi riferivo proprio a ReadSpeaker

    • mastertest

      Portfolio non visualizza modifiche
      WordPress • • mastertest  

      1
      16
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • mastertest

      Cambio server e DNS!
      Hosting, Server e Domini • • mastertest  

      14
      71
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      mastertest

      RISOLTO! era un problema di cache del server che ospita il sito, ho poi aperto un tiket a lora ed hanno dato questa spiegazione.

    • mastertest

      Pop-up insolito
      WordPress • • mastertest  

      5
      35
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      kyle46

      @mastertest
      È un annuncio di Google Adsense!

      L'unico modo per poterlo eliminare è: "disattivare gli annunci automatici" relativi al tuo sito web dalla tua area personale di Adsense.

      Tuttavia, esiste un altra soluzione, molto più efficace ed indolore, dal momento che ti danno fastidio e non credo, comunque, che tu voglia disattivare i tuoi annunci... La soluzione appossimativa al tuo problema: consiste nell'aggiungere sul browser Chrome il plugin "uBlocker", e il problema è risolto!

      Buona fortuna.

    • mastertest

      Aggiornamento versione successiva e cambio thema
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • mastertest  

      2
      13
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      @mastertest

      Secondo me no, perchè i temi solitamente non cambiano la struttura delle url che rimane fissa in base alle impostazioni.

      Poi chi dice che cambiando il tema si perdono posizioni, puo capitare anche l'esatto contrario che se ne guadagnano tante perche il motore reindicizza tutto il sito e magari lo posiziona ancora meglio (a me è capitato proprio cosi anche se tutti mi dicevano il contrario facendomi venire mille paure inutili) dunque perchè questi timori senza valide motivazioni ?

      Non fasciamoci la testa prima di rompercela.

      Saluti

    • mastertest

      Mancano alcuni meta tag Open Graph.
      WordPress • • mastertest  

      3
      26
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      mastertest

      ok RISOLTO!
      in pratica mancava l'immagine predefinita di facebook, l'ho inserita ed è sparito l'errore.

    • mastertest

      Più visite su Analitics e meno sugli Articoli!!!
      WordPress • g-lanzi • • mastertest  

      12
      34
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      g.lanzi

      @mastertest
      Secondo me si.
      Tieni presente che aprendo un articolo a caso, trovo addirittura 3 tag, uno dei quali proveniente da una proprietà diversa. Nella storia del sito hai per caso registrato il sto su due account Search Console differenti?

      Questo è sicuramente un punto di partenza importante da sistemare e verificare poi i dati successivi alla modifica.

      Come prima verifica, rifarei i test con il tag assistant con il plugin disabilitato. Io mi aspetto che negli articoli vengano individuati solo 2 tag.

      Comunque sia, io proverei a sistemare il sito in modo che presenti un solo tag su ogni pagina, successivamente attiverei W3TC e cercherei di capire se e come aggiunge il secondo (o terzo) tag.

      Se, per esempio, il plugin mette in cache le pagine con il tag, è possibile che vengano presentati due tag, uno nell'header della pagina e un altro nella versione cache statica presentata dal plugin.

    • mastertest

      Campagna google ADV
      Google Ads & Advertising • • mastertest  

      2
      17
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      fabioantichi

      è una vita che non ci provo ma dai posizionamenti delle display si, dovresti poterlo fare

    • mastertest

      plugin del tuo sito web sono visibili
      WordPress • • mastertest  

      1
      22
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • mastertest

      Sistemi di pagamento per più fornitori
      WordPress • • mastertest  

      5
      29
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      andreadragotta

      Io faccio riferimento a questo:

    • mastertest

      woocommerce e fornitori
      WordPress • • mastertest  

      6
      19
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      g.lanzi

      @mastertest ha detto in woocommerce e fornitori:

      Per essere chiari, il negozio(x) mi carica sul sito dei suoi prodotti, così fara il negozio (y) ecc...
      quando vado sul prodotto (x) devo poter vedere chi è il negozio e quanti altri prodotti ha caricato ed i prodotti che appartengono al suo negozio.

      Ok, allora, userei le tassonomie, quindi categorie o tag, per identificare i negozi, quindi pagine archivio per mostrare tutti quelli di un certo negozio.

      Siccome mi parli di negozi locali, è facile che ognuno abbia un suo e-commerce oppure usino semplicemente ebay o amazon, quindi automatizzare il processo sul tuo WC potrebbe essere davvero un'impresa troppo complicata.

      Se vuoi raccogliere i loro prodotti e centralizzare le vendite in un unico sito, la cosa migliore è categorizzare in maniera corretti i prodotti in vendita.

      Potresti creare degli utenti "negozianti" e dare loro la possibilità di aggiungere i loro prodotti in modo semplice e in sicurezza, senza rischiare che facciano danni sul sito.
      Imposti categorie automatiche per i prodotti realizzati da un certo utente e così automatizzi anche l'assegnazione della giusta tassonomia.

      Solo un'idea, ma credo la più facilmente realizzabile.

    • mastertest

      Impostazioni permalink
      WordPress • • mastertest  

      7
      23
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      sermatica

      @mastertest ha detto in Impostazioni permalink:

      vorrei valutare di iniziare tutto da capo

      Ciao
      si puoi farlo ma consiglio di fare ugualmente i 301 e di non abbandonare il vecchio sito (foto e testi) ma di migliorarli e riportarli nel nuovo.

    • mastertest

      AMP attributi non valiti
      Google Search Console e Altri Strumenti • • mastertest  

      2
      18
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      @mastertest

      Ciao
      a oggi tutte quelle segnalazioni da parte di Google si sono risolte mandando la convalida a Google, in pratica erano falsi positivi.

    • mastertest

      Errore facebook-like-widget.php
      WordPress • • mastertest  

      14
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      mastertest

      @overclokk ok ti ringrazio, ho risolto inserendo questo pezzo di codice:

      function wporg_callback() {
      // do something
      }
      add_action( 'init', 'wporg_callback' );

      grazie, a buon rendere