- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Search Console e Altri Strumenti
- Costi Google Maps
-
Costi Google Maps
Il sito (Joomla) è ancora in fase di sviluppo e al momento si collegano soltanto due o tre persone, più che altro per test.
È stato configurato con noindex,nofollow quindi non dovrebbe neppure essere visibile nei motori di ricerca. Di sicuro non appare nelle prime 30 posizioni di Google.
Ho attivato le API per Google Maps che, se non ricordo male, danno 90gg gratuiti e 300$ di credito.
Vado in console e mi vedo segnalato un credito di 250$ e 89gg.
Caspita! 50$ in un giorno per un sito ancora invisibile!
Ma quanto accidenti costano Google Maps? E non c'era un sistema gratuito per attivarle?
La questione non è proprio di lana caprina visto che al momento c'è attivata la mia carta di credito e senza inserirla non apparivano le mappe.
Non se ne possono neppure fare a meno visto che il sito è di una agenzia immobiliare e le mappe servono per localizzare gli appartamenti.
? 1 Risposta -
@arbok Ciao! aimè ho dovuto abbandonare l'utilizzo delle API Maps proprio a causa delle richieste che generano costi (a volte spropositati) e sono passato a Open Layers
Ci sono anche altri servizi discreti e funzionanti come MapFit o MapBox ma con Open Layers riesco a fare le stesse cose che facevo prima con Maps di Google come ad esempio la personalizzazione di stile della Mappa, Markers ecc... tornerei su Maps solo e soltanto se il progetto in questione fondasse tutto e dico tutto sul posizionamento su Mappa con geolocalizzazione e quant'altro.
Spero di averti aiutato
.
A 1 Risposta -
@SeoWebCoach
Mi stai spaventando.
Non so neppure se posso abbandonare GMaps perché il modulo di gestione è dentro la componente di Joomla. Devo soltanto inserire la chiave API.Ho dato una occhiata alla pagina descrittiva e si parla di 200$/mese, quindi non riesco neppure a capire da dove sia saltato fuori il credito di 255 in 90gg.
?2 Risposte
-
@arbok Non era mia intenzione!
il tuo post aveva tutta l'aria di non voler sostenere costi (che prima non c'erano) per utilizzare le API Google... detto questo fossi in te approfondirei la questione facendo una stima di chiamate alle API per simulare i reali costi che ti si prospettano.puoi guardare quì:
https://cloud.google.com/maps-platform/pricing/?nav=true&hl=it#:~:text=Google Maps Platform offre un,dei clienti sono completamente gratuiti.Ancor meglio quì:
https://cloud.google.com/maps-platform/pricing/sheet/?hl=itSpero di averti aiutato e non spaventato!
-
@arbok ha detto in Costi Google Maps:
Non so neppure se posso abbandonare GMaps perché il modulo di gestione è dentro la componente di Joomla. Devo soltanto inserire la chiave API.
Ciao,
per cosa usi le mappe di Google Maps? Perchè non usi la funzione di condivisione di Google Maps che è gratuita?Grazie