Ma che è sta roba.
Non ce l'ho con te @fabioantichi eh, sia chiaro.
Come minimo questi usano dati raccolti con qualche estensione browser truffaldina, perché non c'è altro modo per fare le clickmap se non:
installare un codice di tracking sul sito
loggare le azioni utente tramite un Man In The Middle installato sui browser
Senza contare che quando clicchi su https://seotify.com/legal/privacy.html guarda un po' che succede.
Io starei ben alla larga da servizi del genere, manco mi fiderei a mettere l'URL di un sito mio (e men che meno di clienti) nella loro barra di ricerca.