@daniele-diegidio Più che barbatrucco, in Safari c'è bisogno di utilizzare istruzioni CSS specifiche a causa del motore di rendering del browser appunto WebKit.
La cosa che spesso si ripropone sui miei progetti è la cattiva interpretazione del "button" da parte di Safari che trasforma inesorabilmente i pulsanti belli in pulsanti brutti e si fixa con -webkit-appearance: none;
Insomma, spesso non si risolve con un alter ego -webkit- e puoi fare riferimento al developer program di Apple quì
Developer Program