@stronghold said:
Anche perché la guida non c'è (c'erano le soluzioni ma erano tutte copiate da altri siti, quindi ho dovuto eliminare tutto quanto ed ora è da rifare daccapo).
Non ho capito: intendi la pagina di introduzione del gioco o proprio dove si parla dei personaggi?
Finalmente posso chiedere un esempio
Un modo adatto per utilizzarli potrebbe essere ad esempio:
h1: Storia personaggi FFX (più elaborata di così chiaramente, questo è come esempio)
h2: Storia di Lulu
h3: Infanzia/adolescenza/pellegrinaggio
Qualcosa di simile andrebbe?
Figurati, non è mio. Noi l'avevamo sempre adorato, ma molto probabilmente eravamo in stretta minoranza. Tuttavia c'è un "problema": oltre al fatto che non riuscirei a sviluppare un design moderno, ho dato un'occhiata a quelli disponibili online ed erano tutti una massa di bianco su nero con poche differenze l'uno dall'altro. Sapresti dove potrei cercare dei temi WP che non sembrino quelli di un'azienda o devo arrendermi e usare uno di quelli per il bene della modernità?
Ma l'alta frequenza di rimbalzo, nel caso in cui la pagina in questione sia quella, ad esempio, di una guida, non avrebbe senso che lui trova ciò che cerca e poi se ne va?
Sì, tutto responsive.
Rispondo qui per tutto dividendo a punti, perché sono da telefono e mettere i tag diventa pesante
Allora:
qua sbagli, le soluzioni le guide ect non vanno copiate paro paro, le devi modificare, aggiungi pareri personali stravolgile un po', capiamoci, la soluzione di ff8 quella è e quella rimane, nello spazio ci vanno sempre, ma tocca a te riscriverla, anche in chiave diversa per evitare contenuti duplicati.
2)Quando dico che scrivi in maniera piatta intendo proprio su tutto il sito, o perlomeno nelle sezioni che ho visto non risalta niente agli occhi, è un blocco unico di scrittura che può risultare perlomeno noioso all'utente standard che entra per leggere qualcosa.
Qua entrano in gioco i vari h1 h2 bold em <p> ect
Un buon sistema per scrivere può essere ad esempio (nell'esempio seguente non metto tag e niente la faccio molto veloce)
H1 FINAL FANTASY 8 /H1
H2 SOLUZIONE GUIDE SEGRETI DI FINAL FANTASY 8 /H2
H3 TRAMA /H3
Final fantasy 8 è un gioco della squaresoft presentato nel lontano 1999 per console e computer.
Della famosela serie ffviii è il primo che presenta una grafica 3d con un elaborato comparto video, rimasto nella storia lo spettacolare intro (qua sarebbe carino inserire un collegamento ad una pagina del sito dove risiedono tutti i gli intro dei vari final fantasy, con un anchor al video del
La storia comincia impersonando grassettoSquallfinegrasetto uno studente di balamb, accademia militare, che si risveglia in infermeria, da qui comincia presto l'avventura, dovremo catturare il nostro primo GF(link pagina guardian Force nel dettaglio) e da lì a poco partecipare all'esame seed(link terminologia mondo ff)
Ect ect
H3 soluzione primo disco /h3
Ect ect sempre con vari collegamenti per le varie parole importanti, tipo gunblade, mostri triple card ect.
Insomma quando scrivi devi prima di tutto inserire collegamenti ad altre pagine, così da aumentare il tempo medio e diminuire la frequenza di rimbalzo, inserendo link utili pensando come un utente che deve appena iniziare a giocare e si chiede "cos'è un gf?" poi evidenziare le parole importanti ( mostri, galbania, balamb, seed, squall, zell, rinoa ect) e infine usare i tag title, h1(questo solo come. Inizio in una pagina, una volta e basta), h2 H3 per dare un aspetto più ordinato.
per il tema da scegliere non saprei dirti, devi decidere tu ne esistono migliaia e devono andare a tuo gusto personale, ti posso solo dire che quello che hai ora fa molto sito anni 2000
4)certo è possibile che un utente trovi la risposta ad un quesito che aveva ed esca, ma non deve essere la regola, bensì quasi un eccezione, un tema come ff è molto vasto e bene o male è sempre tutto. Collegato, il tuo scopo è far leggere quante più pagine possibili all'utente.
Ora io non so come è uscita questa risposta essendo da telefono, mi auguro sia comprensibile ��