Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. baldur
    3. Discussioni
    B

    baldur

    @baldur

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da baldur

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Velocità sito - Problema statistiche e cambio hosting
      SEO • • baldur  

      17
      1067
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      B

      Buonasera a tutti,

      Torno su questa discussione a distanza di tempo per chiedere ulteriori informazioni sull'argomento Cloudflare...

      Piccola premessa, alla fine ho cambiato il mio hosting, e la cosa è stata indolore perchè per qualche mese il mio sito è stato offline (per problemi personali) quindi ho avuto il tempo di trasferire tutto ed effettuare tutte le verifiche del caso prima di tornare online. Sono passato dal servizio base di Aruba ad un hosting Wordpress Super Veloce con Vhosting, ed i benefici in termini di velocità del sito sono davvero impressionanti, anche senza aver perso troppo tempo nell'ottimizzare i vari plug-in (cosa che ho intenzione di fare a breve).

      La mia domanda è la seguente, considerando che nel mio abbonamento ho inclusa la possibilità di attivare il CDN CloudFlare + Railgun (e mi sembra di capire che quello incluso con questo abbonamento non sia la versione gratuita che avevo provato ad attivare in precedenza...), in questo caso mi consigliate di provare ad attivarlo o comunque non ne vale la pena? Ovviamente preferisco effettuare esperimenti vari adesso, il sito è tornato online da pochi giorni ed il traffico al momento è quasi nullo, quindi anche i rischi sono sicuramente inferiori...

      Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

    • B

      Metadescrizione duplicata della homepage
      SEO • • baldur  

      9
      1911
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      @Baldur said:

      ma con il comando che mi hai suggerito blocco la indicizzazione solo delle pagine della home o di tutte le pagine "paginate" del sito?

      Blocchi soltanto le sottopagine della home.

    • B

      Problema con Parametri URL? Traffico su Seozoom sceso a 0
      SEO • • baldur  

      8
      2096
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      Ciao,
      no, non ho il sito a Progetto, ma a breve partirò con i 15 giorni gratuiti di SeoZoom e poi di sicuro partirò con un abbonamento. Il sito è solo in italiano per il momento, quindi direi che SeoZoom dovrebbe bastarmi, almeno in fase iniziale.

      Inserendo il mio sito con o senza www non ho notato alcun cambiamento.

      Grazie a tutti per l'aiuto!

    • B

      Errore di scansione in Search Console
      SEO • • baldur  

      6
      1074
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      sermatica

      Ciao
      si esatto.

    • B

      Link da sito amico
      SEO • • baldur  

      6
      1049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      sermatica

      Ciao
      è tutto corretto quello che hai scritto. Intendevo questo "dovrei usarla solo per inserire le recensioni professionali del mio amico con i link". Si creerei una pagina a parte in modo da non "sporcare" gli articoli delle shop.

    • B

      Problema con spese di spedizione su pagamento Paypal
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • baldur  

      1
      495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Eliminazione prodotti da sito ecommerce
      SEO • • baldur  

      8
      1039
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      @altraSoluzione said:

      Se c'è un redirect 301 la pagina all'URL originale non è più raggiungibile, quindi non può essere letta da nessuno.
      Quello che rimane, almeno per un periodo di tempo, è la sua autority di cui Google conserva memoria fino a che non comincia ad accumulare i dati per la nuova pagina, quella di destinazione del redirect.

      In pratica, con il redirect 301 dici a Google che la pagina esiste ancora ma ha cambiato URL.
      Quindi, nel caso del tuo prodotto che in realtà esiste ancora ma ha semplicemente cambiato nome e/o categoria e di conseguenza l'URL, il redirect 301 è la soluzione migliore.

      Perfetto, grazie, sei stato chiarissimo, era in effetti quello che pensavo accadesse ma mi era venuto qualche dubbio, adesso non ne ho più!

    • B

      Buonasera a tutti
      Presentati alla Community • • baldur  

      3
      388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie, sono stato per diversi giorni lontano dal forum ed ho accumulato un bel po' di dubbi su quali strategie SEO adottare, spero in questo forum di riuscire a fugarne qualcuno!

    • B

      Sitemap Yoast - Problema
      SEO • • baldur  

      8
      2110
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      Mi rispondo da solo, nel caso in futuro possa capitare lo stesso problema a qualcuno sono riuscito a risolverlo:
      prima di tutto ho notato che le categorie ed i tag interessati dal problema erano solo quelle/quelli da me editate/i successivamente all'installazione di Yoast (ho fatto solo alcuni piccoli cambiamenti per il momento). Sono riuscito a risolvere per caso, semplicemente provando a modificare le singole categorie/tag che erano indicate erroneamente sulla sitemap come http, cliccando su "modifica" e successivamente su "aggiorna", come per magia sulla sitemap l'url si è corretto con quello esatto, cioè https!
      Ovviamente in questo modo ci ho perso un po' di tempo, ho dovuto cercare ogni singolo url indicato erroneamente in http ed editare ogni singola categoria/tag corrispondente, ma alla fine il problema si è risolto!
      Grazie comunque Sermatica per l'aiuto!