ma in realtà nel più classico spirito blindato di gg questo strumento ha un valore relativo. I risultati mostrano le query che hanno subito un maggiore incremento (percentuale? di volume? non è dato saperlo...) rispetto al mese precedente, non fornendo dei dati secchi e assoluti ( e soprattutto quantitativi) sulle ricerche. Ciò consente di farsi un'idea su alcuni dei termini stagionali, sui trend e su potenziali nicchie di business inesplose, ma poco aiutano SEO e webmaster a capire i volumi di ricerca. Spesso vengono confusi con i termini più ricercati del mese (che magari può essere voli low cost con 3.000.000 di query che rispetto al mese scorso è passato da 2.990.000 a "soli" 10.000 in query più. Il mio consiglio è di prestare attenzione a questo strumento e di dargli la giusta importanza. Solo ouverture fornisce allo stato attuale i dati reali sui volumi di ricerca per parola chiave.
Ciao,
Andrea