Io personalmente è la prima volta che mi avventuro con le sitemap, e attualmente dopo circa una settimana google sta solo elaborando alcuni url ID errati perchè li vede duplicati, ma da ieri non esistono più perchè ho rinominato le pagine, il problema e che pur non essendoci più continuano a uscire url ID che non ci sono, spero che nel tempo cambi qualcosa, o forse è meglio cancellare tutto e rifare, non lo so. Per il momento Su 76 url ne ha indicizzati solo 14 di cui non mi dice quali e nel motore non ci sono ancora.
Comunque questo sistema delle sitemap sembra studiato per farci esaurire, mio parere personale nel suo complesso il sistema è troppo dispersivo, lento e poco sincronizzato e sopratutto non è alla portata di tutti e quindi di conseguenza è un metodo discriminante e classista per selezionare. Senza considerare poi l'aspetto legale. Sono io che devo informare te e non devi essere tu a prenderti le mie informazioni come e quando vuoi senza preavviso. Esempio stupido ma efficace: se voi aprite una finestra di casa non credo siate disposti a farvi vedere il disordine che avete nella stanza. Immaginatevi una signora impicciona, spiona e ciatellona che davanti a voi si mette con il binocolo e la macchina fotografica per scrutare nella vostra stanza. La vecchia impicciona non ha il diritto di scrutare in casa vostra, google invece può.
Saluti