Ciao molesto e ciao Lazzo
riporto su questa discussione per aggiungere una cosa, premetto che ai fini SEO non cambia nulla o quasi, cioè quando si sentono e si leggono in giro per il web le classiche info senza che venga citata una fonte ufficiale la notizia passa inequivocabilmente come "legenda metropolitana SEO"
Cito una risposta di Enrico Altavilla del 2005 che direi comunque tutt'oggi ancora valida
@LowLevel said:
Tutti gli URL relativi vengono automaticamente tradotti in URL assoluti dai motori di ricerca.
Il vantaggio dei link relativi è che si scrive meno ed è molto più facile effettuare eventuali spostamenti del sito su altri domini.
Il vantaggio dei link assoluti è che se qualcuno ti copia il codice dimenticandosi di modificare i link, puoi ottenere qualche backlink in più.
Ai fini del posizionamento, io non ho mai notato alcuna differenza.
Alcuni sostengono che i motori di ricerca non siano ancora in grado di distinguere un link proveniente da un sito esterno da un link con URL assoluto proveniente dal sito stesso. Personalmente trovo la cosa improbabile, tenuto conto che siamo nel 2005.
Quello che voglio aggiungere invece riguarda la sicurezza, ovvero, usando url relativi non viene mostrata la struttura interna del sito, in particolare quando si utilizza un CMS che ha le cartelle uguali per tutti i siti, quindi in teoria potrebbe essere un parametro aggiuntivo per rendere più sicuro il sito, ovviamente mi stavo appunto informando su questo aspetto e vorrei intervenisse anche qualcuno esperto in sicurezza informatica a dire la sua a riguardo
Ciao
Enea