Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fiocco
    3. Discussioni
    F

    fiocco

    @fiocco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    83
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fiocco

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Cambio Server e indicizzazione e nuova indicizzazione
      SEO • • fiocco  

      2
      2485
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Se hai Cpanel puoi gestire il redirect da li

    • F

      Cerco articolositi e collaboratori per progetto testata giornalisitica
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • fiocco  

      5
      696
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Salve,

      Ho appena letto la sua inserzione sul sito Giorgiotave.it. Sono decisamente interessato alla sua proposta. Potete liberamente contattarmi all'indirizzo brunomartino @ supereva. it. Ho avuto precedenti esperienze come copywriter per Tecnomani, Pcweblog, Upwork e Textbroker. Sono decisamente interessato alla sua proposta e sono motivato a stabilire una collaborazione continuative. Aspetto una sua risposta.

      Sono disposto a fornire CV, testi di esempio, lettere di presentazione e referenze su richiesta.

      Cordialmente,

      Bruno Martino

    • F

      Redirect 301 url rewrite maps windows
      SEO • • fiocco  

      17
      2369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      F

      Finalmente aruba mi ha risposto in modo più esaustivo

      La risposta è stata questa
      Gentile Cliente,
      la gestione del re-indirizzamento deve avvenire tramite web.config pubblicato nella cartella del dominio; lato server non è necessario fare alcun intervento.
      In questo caso, ad esempio, è sufficiente specificare:

      <?xml version="1.0"?>
      <configuration>
      <location path="index.htm">
      <system.webServer>
      <httpRedirect enabled="true" destination=" http : // www . xxx . it/index.html" httpResponseStatus="Permanent" />
      </system.webServer>
      </location>
      </configuration>
      come web.config.
      Tutte le richieste alla pagina index.htm saranno reindirizzate verso la pagina index.html
      Non vi sono da effettuare altri interventi.

      **Ho provato e funziona sulla index.htm verso index.html (permanent sarebbe il 301)
      Chiaramente per me resta il problema è che deve fare redirect 301 per moltissime pagine, il loro suggerimento non so se mi permetterà di farlo.
      Avete altri consigli?
      Grazie
      **

    • F

      Popup facebook
      Coding • • fiocco  

      2
      765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Linka il sito. Solitamente basta utilizzare i codici che si trovano nella sezione Dveloper del sito di Facebook: developers.facebook.com/docs/plugins/like-button, integrandoli nella pagina come descritto ed indicato. Per creare dei popup, solito discorso però con l'utilizzo di CSS o di JS (jQuery, se necessario).

    • F

      Problema link che si aggiunge automaticamente quando scrivo
      Coding • • fiocco  

      3
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Probabilmente hai beccato un virus...
      Ti consiglio una completa scansione con un anti-malware e non antivirus

    • F

      Restyling, meglio html5 o redirect 301 su wordpress?
      SEO • • fiocco  

      14
      1048
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      F

      3507
      Prosegue la ricerca.
      Essendo su server windows quindi quello che si avvicina al redirect 301 è il redirect sul web.config
      Un'altra ricerca mi ha prtato al canonical link e penso che questo sarà il metodo adaottato.
      Che ne pensate?

    • F

      Restyling dopo 15 anni, css, cms o html. Rischio totale, temo di perdere tutto!
      SEO • • fiocco  

      5
      882
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      319
      Ciao Edo almeno te se sei su server linux puoi fare il redirect 301, io su server windows devo fare altri passaggi

    • F

      Pagine indicizzate .htm adesso php
      SEO • • fiocco  

      6
      372
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Ok tranquillo sono arrugginita ma ce la farò, grazie

    • F

      stesse Pagine in php e htm in google analytics
      SEO • • fiocco  

      6
      584
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      giorgiotave

      Si, prova! Comunque ti ho linkato una sezione specifica del forum gt dove ti possono aiutare sul problema

    • F

      Socio Accomandante e regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fiocco  

      2
      5460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Tratto da studio mosca
      FORNITI I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI APPLICABILE DAL 1° GENNAIO 2012 PDF Stampa E-mail

      Con precedente informativa abbiamo già illustrato i contenuti dei due provvedimenti direttoriali (n.185820 e n.185825) datati 22 dicembre 2011 con i quali l’Agenzia delle Entrate ha previsto le regole di attuazione del nuovo regime.Ora, con un certo ritardo (il nuovo regime è in vigore dal 1° gennaio 2012), l’Agenzia delle Entrate interviene con la C.M. n.17/E del 30 maggio 2012 per fornire gli attesi chiarimenti in tema di contribuenti minimi, il nuovo regime fiscale di vantaggio previsto dall’art.27 del D.L. n.98/11.

      Di seguito, riepiloghiamo in forma schematica i contenuti più rilevanti del citato intervento di prassi.

      Regime delle neo attività

      Viene confermato in modo esplicito che anche dal 2012 resta sempre valida la possibilità di utilizzare il regime delle nuove iniziative imprenditoriale e di lavoro autonomo disciplinato dall’art.13 della L. n.388/00.

      Senza rientro la fuoriuscita dal regime

      Coloro che fuoriescono dal regime, per scelta o per cause di esclusione, entro la durata massima prevista, non possono più avvalersi del regime per eventuali periodi residui, anche nell’ipotesi in cui tornino in possesso dei requisiti previsti dalla norma.

      Periodo inizio nuova attività

      Occorre fare riferimento non alla mera apertura della partita Iva bensì all’effettivo esercizio dell’attività ( inteso come prima effettuazione di operazioni attive o passive).

      Mancato esercizio nei tre anni precedenti

      Conteggio limite temporale

      Con riguardo al limite temporale dei “tre anni precedenti” occorre conteggiare gli stessi secondo calendario comune.

      Esempio: cessazione precedente attività 31/05/09. Può iniziare attività con regime agevolato dal giugno 2012.

      Mancato esercizio nei tre anni precedenti

      Effettivo svolgimento dell’attività

      Tale situazione non si verifica:

      per il socio accomandante di Sas che non ha svolto attività di gestione nella società; nei casi di società inattiva; per l&#8217;associato in partecipazione con apporto di solo lavoro (in quanto non produce reddito d&#8217;impresa o di lavoro autonomo.

      Mera prosecuzione

      Marginalità economica e sociale

      Non si verifica la mera prosecuzione per i contratti di co.co.co e di lavoro a tempo determinato ritenuti in condizione di “marginalità” economica e sociale: sono tali quelli di durata pari ad un periodo di tempo non superiore alla metà del triennio antecedente l’inizio dell’attività.

      Mera prosecuzione

      Attività non omogenee

      Non si verifica mai quando le due attività da porre a confronto vengono svolte in ambiti che richiedono competenze non omogenee (ad es. medico che intende fare il musicista).

      L’Agenzia Entrate ritiene omogenee le attività svolte in diverse branche della medicina, a condizione che il bacino di utenza sia il medesimo (un cardiologo che diventa fisiatra e che cura il ginocchio all’infartuato).

      Mera prosecuzione

      Pensionati

      Non si verifica quando un dipendente, una volta andato in pensione, svolga la stessa attività in forma di lavoro autonomo.

      Collaboratori occasionali

      L’aver svolto prestazioni occasionali non impedisce l’accesso al regime né in base al requisito della verifica dei tre anni precedenti né in base a quello della mera prosecuzione.

      Pratica obbligatoria

      Oltre alla pratica obbligatoria per le attività professionali possono assimilarsi ad esse le attività il cui svolgimento è previsto da specifiche disposizioni normative (ad es. pratica obbligatoria richiesta in alcuni settori dell’artigianato).

      Il periodo di praticantato svolto con la partita Iva si considera nel calcolo del periodo agevolato.

      Lavoro dipendente in ambiti omogenei

      Può continuare ad applicare il regime di vantaggio chi inizia un’attività di lavoro dipendente in ambito omogeneo rispetto a quello dell’attività di lavoro autonomo o d’impresa (ad es. geometra professionista che viene assunto come lavoratore dipendente con l medesimo profilo professionale)

      Prosecuzione di attività precedente

      L’indagine sull’ammontare dei ricavi nel limite dei 30 mila euro va effettuata in relazione al periodo d’imposta precedente a quello di riconoscimento del beneficio.
      Nell’anno in cui avviene la cessazione e la prosecuzione, ai fini dell’applicazione del regime fiscale di vantaggio occorre considerare cumulativamente i ricavi del dante e dell’avente causa e verificare che non venga superato limite dei 45 mila euro (30 mila + 50%).

      Attività iniziate nel periodo 1/01/08 – 31/12/11

      Possono godere dal 2012 del regime fiscale di vantaggio (per gli anni residui) coloro che possedevano i requisiti del vecchio regime dei minimi sia alla data di inizio attività che nell’anno 2011, non rilevando le vicende intercorse nel periodo intermedio.

      Esempio:

      inizio attività nel 2009 (regime dei minimi); anno 2010 fuoriuscita dal regime e applicazione del regime ordinario; anno 2011 applicazione del regime ordinario pur in presenza dei requisiti.

      Ingresso nel regime di vantaggio

      Non va esercitata alcuna opzione ma va data comunicazione nella dichiarazione di inizio attività barrando la casella specifica (introdotta nel modello con il decreto del 18 maggio 2012).

      Chi in precedenza ha barrato la casella del vecchio modello e riferita ai vecchi minimi si intende abbia comunque aderito al nuovo regime.

      Regolarizzazioni

      Chi ha già aperto la partita Iva senza effettuare alcuna comunicazione può presentare la variazione dati entro il 30/07/12 (60 giorni dal 30/05/12) senza alcuna sanzione.

      Chi ha già emesso fattura con Iva prima del 30/05/12, può entro il 30/07/12 effettuare le opportune rettifiche documentali (note di variazione) per aderire al regime fiscale di vantaggio.

      Neo attività al 31/12/11

      Chi fino al 31/12/11 ha applicato il regime delle nuove iniziative produttive per aderire al nuovo regime fiscale di vantaggio deve revocare l’opzione a suo tempo effettuata presentando la dichiarazione di variazione dati e può (ma non ne è obbligato) comunicare l’adesione al nuovo regime.

      Se comunica l’adesione al nuovo regime, però, non deve operare alcuna revoca (la stessa viene recepita automaticamente).

      Regime ordinario al 31/12/11

      Chi fino al 31/12/11 ha applicato il regime ordinario ed è trascorso il triennio di permanenza obbligatoria deve comunicare la revoca del regime applicato e può (ma non ne è obbligato) comunicare l’adesione al nuovo regime.

      Somme non incassate e intenzione di cessare l’attività

      Se il contribuente che applica il regime fiscale di vantaggio intende cessare l’attività in presenza di somme non ancora incassate, in applicazione delle regole generali, non può chiedere la chiusura della partita Iva.

      Tuttavia, per esigenze di semplificazione, è consentito al contribuente di determinare il reddito dell’anno di cessazione tenendo conto delle operazioni che non hanno ancora avuto manifestazione finanziaria (applicando dunque un criterio di competenza in luogo di quello di cassa).

      Rettifica della detrazione ai fini Iva

      In caso di uscita dal regime fiscale di vantaggio il contribuente può recuperare l’eventuale Iva a credito emergente dalla rettifica della detrazione a proprio favore già dal primo versamento periodico successivo alla fuoriuscita del regime senza quindi attendere la presentazione della dichiarazione annuale Iva.

      Indennità di maternità

      Rientra nei proventi da dichiarare nel quadro CM di UNICO ma non va considerata ai fini della verifica del limite dei 30 mila euro in quanto non costituisce ricavo o compenso.

      Collaboratore dell’impresa familiare

      Nel caso di impresa familiare che nel 2012 applica il regime fiscale di vantaggio non ricorre l’ipotesi della mera prosecuzione qualora il collaboratore familiare abbia svolto nel 2011 autonoma attività d’impresa o di lavoro autonomo.

      Acconti su beni strumentali

      Anche gli acconti rilevano ai fini della verifica del requisito di acquisto di beni strumentali non superiori a 15 mila euro nel triennio precedente.

      Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

      Cordiali saluti.

    • F

      DNS Anycast posizionamento
      SEO • • fiocco  

      2
      396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      juanin

      Ciao fiocco,

      cosa è DNS Anycast?

    • F

      Dominio Disattivato? Dominiofaidate
      Hosting e Cloud • • fiocco  

      5
      1229
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      hanno commesso un errore ma fanno finta di niente

    • F

      Hosting simile a questo
      Hosting e Cloud • • fiocco  

      1
      765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Unire più siti, possibile o no?
      News Ufficiali da Connect.gt • • fiocco  

      10
      1854
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      F

      @detlef said:

      Mettiamo il caso che tu abbia 3 siti: sitoa.it sitob.it e sitoc.it

      I redirect saranno:

      sitoa.it > sitoa.nuovosito.it

      sitob > sitob.nuovosito.it

      sitoc > sitoc.nuovosito.it

      Se i tuoi 3 siti trattano argomenti attinenti o comunque non distanti anni luce tra loro, questa può essere una buona soluzione.

      Sta a te poi scegliere bene il nome dei sottodomini e del nuovo nome a dominio del sito principale.

      Ottima idea! speriamo di non perdere posizioni.
      Grazie.

    • F

      Sito hackerato?
      Coding • • fiocco  

      1
      420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Problema serio per aggregatore, legale o non legale?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • fiocco  

      6
      2208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @amarco said:

      Non sono un legale ma questa parte

      L'utente può visualizzare il contenuto del Servizio unicamente per uso personale (vale a dire non commerciale) e non può altrimenti copiare, riprodurre, alterare, modificare, creare materiale derivato o visualizzare pubblicamente qualsiasi contenuto.

      Mi sembra che dica chiaramente che il contenuto non può essere visualizzato pubblicamente e quindi non può essere riportato su un sito.
      Io lo interpreto così almeno.

      Ma esistono decino di widget..ajax... api proprio divulgati da google che mettono a disposizione news di google news con il solito principio da me utilizzato, titolo dell'articolo due righe di descrizione e link di riferimento...quindi feedwordpress utilizza gli rss di google e sistematicamente mette sul mio sito **titolo dell'articolo due righe di descrizione e link di riferimento
      Comunque ho scritto a google news e attendo risposta!Mi sembra strano che dopo 11 anni di utilizzo nessuno mi abbia mai detto niente, tantomeno google e il suo staff che conoscono il mio sito alla perfezione....
      **

    • F

      keyword principale finita dalla prima alla terza pagina
      SEO • • fiocco  

      4
      511
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Non sono un esperto ma non pensi che il testo che si ripete in modo identico in tuttle le pagine generi una penalizzazione. Nella parte in verde il testo inizia in modo sempre uguale in tutte le pagine interne.

      Magari tematizzare il testo iniziale di ogni pagina permette anche di conquistare keyowrd e termini più inerenti ad ogni sezione del sito.

    • F

      Rinnovo dominio scaduto.
      Hosting e Cloud • • fiocco  

      1
      1823
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Trasefrimento sito e pagerank
      Hosting e Cloud • • fiocco  

      6
      608
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Si quello che dice Thedarkita è vero. Non perderai per niente il PR.

    • F

      Cerco urgente traduzione.
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • fiocco  

      2
      350
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao, la traduzione la puoi trovare quì : www . phpbb.com/languages/