Eh già, Giorgio...
La lunghezza adeguata del testo dipende dal search intent. Anzi, la presenza stessa di un testo (erroneamente spesso associato al concetto di contenuto), dipende dall'intento di ricerca.
Posizionarsi per una ricerca come "guida seo" porterà a dover scrivere un contenuto testuale piuttosto lungo e completo, ma solo perchè quella specifica ricerca lo richiede.
O meglio, perchè evidentemente gli utenti cercano una lunga guida testuale quando fanno quella ricerca, e di conseguenza Google propone contenuti di quel tipo.
Se cerchiamo "cronometro", infatti, ci accorgeremo che il testo presente nei primi risultati è risicatissimo. Ciò che serve per posizionarsi è solo un tool, un cronometro funzionante.
Vorrei aggiungere una cosa: a volte scrivere troppo, inserire un contenuto troppo lungo, a mio parere potrebbe peggiorare il posizionamento, in quanto potremmo divagare troppo, perdere il focus, e confondere Google su ciò che offriamo nelle nostre pagine.
Per tornare all'esempio di prima, se sotto il cronometro inserissero un testo di 3000 parole, non mi stupirei che la pagina scendesse di posizione, in quanto a Google potrebbe venire un dubbio del tipo "ehi, ma io voglio proporre dei tool... Qui vedo che c'è un tool, ma anche tanto testo... Forse troppo... MEglio portare più giù questo risultato"
SEO
Discussioni: 14537 Post: 94097
Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli
Hashtag
- googledataleak
- 203
- amp
- helpfulcontent
- googleupdates
- lcp
- javascript
- performance
- hugo
- visualthinking
- contentstrategy
- ecommerce
- brandawarness
- playstore
- android
- earlyhints
- titolo_interno
- ux
- manchester
- kubernetes
- snippet
- news-google
- cls
- gsc
- local
- nerd
- ancora
- anchor
- personone
- posizionamento
- rstwittorial
- mosnaeffect
- discover
- webstories
- googlebot
- tutto
- 7
- seotoolupdate
- wordpress
- 1
- serp
- podcast
- localseo
- piersandro
- googlediscover
- serpfeatures
- seo
- localsearch
- corewebvitals
SEO
-
TopicPost