Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14543   Post: 94129
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • alepom

      Speculative prerendering, per velocizzare la navigazione
      • alepom  

      4
      284
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      4
      Post

      1

      @alepom ha detto in Speculative prerendering, per velocizzare la navigazione:

      @1ale1, per caso alludi al DNS prefetch?

      No, si chiama instant click e fa un preload del link in background, così quando lo premi é instantaneo

    • T

      Perché Google rileva le mie pagine ma non le indicizza?
      • theavenger  

      2
      115
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      merlinox

      @theavenger

      ha la possibilità di verificare dai log se googlebot le ha lette? se le metti nell'URL inspector di GSC che ti dice? se le metti nell'URL inspector di GSC che ti dice e fai live test che ti dice? i contenuti sono originali? le pagine hanno buoni link interni? le pagine hanno ricevuto link esterni (meglio se di qualità)?
    • 1

      Contro la link building si può fare qualcosa ?
      • 1ale1  

      19
      847
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      1

      @kal ha detto in Contro la link building si può fare qualcosa ?:

      @1ale1 si rivolgono allo stesso pubblico ed i blog hanno linee editoriali sovrapponbili.

      Aggiungo un altro dettaglio: il volume di pubblicazione.

      Un brand affermato che ha già un archivio di contenuti e deve solo localizzarli... avrà costi di produzione SOSTANZIALMENTE più bassi rispetto a chi deve fare tutto da zero.

      Prendi un redattore del settore, gli dai il piano editoriale con due line guida sulla localizzazione e via, sei in pista.

      Chi deve produrre il contenuto da zero ha costi inevitabilmente più alti.

      Alla fine la localizzazione è una forma di scalabilità.

      su questo non ho dubbi.. comunque adesso techradar per tornare in tema non solo prende la prima posizione, ma diventano anche quasi tutti discover, del resto hanno il brand e hanno tutti i Backlink che vogliono anche da vecchi articoli su altri network super popolari.

      cosi ci riuscirebbe anche uno bambino...

      vedremo come si evolve, magari google quando un sito è nuovo gli da anche una spinta iniziale in più, per esempio in un'altro campo come quello dei videogiochi pensavo che l'arrivo di IGN in Italia avrebbe ucciso tutti, invece è rimasto uno dei meno visitati tra i grandi in Italia.

    • E

      Embed o feed rss di blog post in altro sito ha effetti negativi su posizionamento e usabilità?
      • ElenaPezzolla23  

      11
      383
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      E

      @kal

      Grazie ancora per gli spunti e i consigli!

      ora mi studio bene il plugin e riguardo tutte le tue dritte, spero così di riuscire a gestire i progetti con maggiore efficacia e utilità per il lettore.

      Grazie di cuore!

    • E

      Importare contenuti del blog su Medium
      • Eleonora.BP  

      3
      111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      1

      @eleonora-bp

      L’ideale sarebbe fare contenuti unici, altrimenti fai il classico copia/incolla di parte di articolo su medium e poi metti il link verso l’articolo completo sul tuo sito, dicono che medium aiuti a velocizzare l’indicizzazione della tua pagina

    • 1

      per nuovi prodotti è meglio creare nuove pagine, o aggiornare quelle dell'anno prima ?
      • 1ale1  

      4
      217
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      1

      @altrasoluzione ha detto in per nuovi prodotti è meglio creare nuove pagine, o aggiornare quelle dell'anno prima ?:

      @1ale1 ha detto in per nuovi prodotti è meglio creare nuove pagine, o aggiornare quelle dell'anno prima ?:

      nel caso di sito che fa recensioni di prodotti annuali (come smartphone per esempio), secondo voi sarebbe assurdo aggiornare titolo e contenuto del modello dell'anno prima, invece che creare nuove pagine ?

      sicuramente di norma è sbagliato in quanto sparirebbero prodotti che la gente comunque cerca ancora e magari posizionati bene, ma dall'altro punto di vista sono sicuro che una pagina già ben considerata da google con l'editing di titolo e contenuto farebbe posizionare subito bene le ricerche sul nuovo modello...

      voi come gestireste la cosa ?

      Se la pagina "vecchia" riceve ancora visite, allora lasciala lì (in qualche modo genera traffico, che è sempre un bene) e aggiungi un link in bella vista per avvisare che esiste una pagina relativa al nuovo prodotto. In questo modo ridurrai anche il bounce rate di quelle persone che, seguendo percorsi "atipici", approdano sulla pagina che parla dello "iPhone 5" cercando "iPhone 10" e che, se non avvisate che esiste la pagina nuova, abbandonerebbero subito il sito. Se la pagina "vecchia" non è più visitata e non ti è più utile, allora fai una pagina nuova e un redirect 301 dalla vecchia alla nuova, in modo da mantenere funzionanti e utili eventuali link già esistenti su altri siti (o anche sul tuo da altre pagine).

      ottimo, si in effetti faccio già cosi con il sistema classico, era solo un dubbio su possibili ipotesi

    • giorgiotave

      Le SERP sempre più Portali: sempre più Liquide!
      • giorgiotave  

      3
      216
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • 1

      i pulsanti social servono ancora nei siti web ?
      • 1ale1  

      2
      171
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      2
      Post

      fabioantichi

      concordo, hanno senso solo se vi si crea un contesto intorno secondo me, altrimenti non li guarda nessuno

    • alepom

      Dati strutturati: un podcast interessante di Google
      • alepom  

      2
      186
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      @alepom ha detto in Dati strutturati: un podcast interessante di Google:

      Ma perché allora riscrivete i title in SERP??????


      Già. Domanda interessante

    • giulio.marchesi

      Google Search Console bug - posizione media
      • giulio.marchesi  

      4
      430
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giulio.marchesi

      @alepom grazie, non avevo mai provato ad aggiungere un parametro URL sulla Search Console, sempre utile!
      Vedo comunque che non ce n'è più bisogno, proprio ora il bug è totalmente risolto

    • pinguinone

      SEO Tecnica - Core web vitals - File JS
      hugo • • pinguinone  

      3
      423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      shazarak

      @shazarak giusto per portare esempi esplicativi scritti meglio delle mie spiegazioni pietose

      https://docs.wp-rocket.me/article/1009-configuration-for-http-2

    • giorgiotave

      Answer Socrates: tool SEO per trovare le domande delle persone su Google
      • giorgiotave  

      13
      1371
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      13
      Post

      T

      Come funziona questo strumento seo? per le ricerche delle domande sui motori di ricerca oppure?

    • S

      Come testare la SEO di un sito web?
      • seichi  

      3
      161
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      @seichi ha detto in Come testare la SEO di un sito web?:

      C'è un modo per testare la SEO dei siti web senza dover aspettare giorni o più per vedere se compaiono nelle ricerche online?

      Ciao,
      intendi i vari metatag del sito o eventuali errori 404 o similari? Se si puoi usare Screaming Frog.

      Ricordo che ci sono alcuni siti Web in cui potrei inserire l'URL di un sito Web per vedere quanto è amichevole con i motori di ricerca?

      Si vero ma ti consiglio Screaming Frog per questo. Poi strumenti come SeoZoom hanno lo spider che fa un lavoro simile a Screaming Frog.

    • alessandro_dandrea

      Estrarre tutte le pagine effettivamente indicizzate da G
      • alessandro_dandrea  

      7
      750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      alessandro_dandrea

      @kal ha detto in Estrarre tutte le pagine effettivamente indicizzate da G:

      @aledandrea ha detto in Estrarre tutte le pagine effettivamente indicizzate da G:

      In breve, credo sia per dare una quantità.

      Non dovrebbe essere difficile fare una stima attendibile con un margine di errore minimo.

      Eh infatti è poi quello che ho fatto. Assumendo che i comportamenti sulle prime 2000 siano pari per tutte, le cifre sono quelle.

    • Simoneflo

      Idee per la ricerca di backlinks spontanei
      • Simoneflo  

      4
      240
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      @simoneflo ha detto in Idee per la ricerca di backlinks spontanei:

      ovvero che spesso i siti che li ospitano sterilizzano i link se non fai abbonamenti premium o simili.

      Se li pubblichi su Scribd e cose simili, è ovvio.

      Devi distribuirli (o trovare il modo di farli distribuire spontaneamente) su riviste e community di settore.

      @kal ha detto in Idee per la ricerca di backlinks spontanei:

      C'era un bel caso di studio linkato da @giorgiotave altrove sul forum, poi lo recupero e lo linko.

      Mi sono reso conto che ne abbiamo già parlato!!

    • L

      [Google Data Studio] Non riesco a ottenere le iscrizioni nette a un canale YouTube
      • lamoa  

      2
      215
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Soluzione trovata.
      SUM(Iscrizioni utenti aggiunte) - SUM(Iscrizioni utenti rimosse)

    • lucamasrepassaro

      WEB STORIE alla ricerca di ideee
      • lucamasrepassaro  

      2
      242
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao, io le sto testando per un cliente, le trovi qui in home page: https://istitutogalileogalilei.it/
      Un altro sito che le utilizza è Marca oppure qui: https://www.culturamente.it/web-stories/

      Qui invece trovi un thread con altri contenuti utili:
      https://connect.gt/topic/248010/google-analytics-e-web-stories-qualcuno-ci-ha-provato
      https://connect.gt/topic/246768/considerazioni-sulle-web-stories

    • Alvise C.

      Errori di re-indirizzamento - Come fare?
      • Alvise C.  

      2
      135
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Alvise C.

      da una prima analisi mi pare che il problema sia sorto quando ho cambiato tema, inizialmente avevo il plug-in AMP ufficiale, ora ho il tema Soledad con la versione AMP "integrata".

      Che possa essere questo? se si, conviene rimuoverlo e tornare alla versione di prima?

    • B

      lunghezza meta tag description
      • Bartolomeo Oliveri  

      3
      192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      SamMazzotta

      @bartolomeo-oliveri il mio consiglio è quello di farti sempre un giro in SERP, li ti renderai conto di come sono strutturati i vari title e description; troverai che c'è un po' di tutto, ma per evitare meta troncati o riscritti da Google, in prima cosa ti consiglio di prendere in considerazione i pixel piuttosto che i caratteri.

      Ti suggerisco di stare sotto i 600px per i title e sotto i 900px per le description. Ci sono diversi studi e analisi che puoi leggere che ti aiutano a comprendere quando è più o meno probabile che G riscriva i tuoi meta. Poi a volte (ultimamente spesso) Google fa come je pare.

    • elycontessotto

      Snippet in evidenza: Google chiede i feedback
      • elycontessotto  

      9
      488
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      9
      Post

      alessandro_dandrea

      @juanin Eh esatto, figurati se sta cosa non è venuta in mente già a qualcun altro