@John-E said:
Ciao,
Nello scrivere è stato uno degli esempi che mi è venuto in mente perchè l'avevo letto da poco, nessuna provocazione voluta.
Non ci sono problemi, e poi sei comunque libero di aver un punto di vista
Va benne per la pizza a pasta integrale, ma ti giuro che in 7 anni che sono qui, ogni volta che ho proposto una pizza a qualcuno da qualche parte, non mi è mai stato chiesto se la pizza era fatta con farina integrale o classica. Capisco che possa essere importante per certe persone.
L'esempio della pizza buona era soltanto per fare capire che avere una specificità era qualcosa di fondamentale, detto questo non è un problema se il slogan faceva cagare, l'unica cosa da ricordare secondo me era la necessita di avere una "specificità che ci distingue", se siamo d'accordo su questo punto penso che possiamo andare avanti senza perdersi in dettagli inutili.
Questo significa che le persone che vivono dasole e che non hanno una compagna/moglie non lavano vestiti, lenzuola, asciugamani...? sempre di consumatori si parla, che siano maschi, femmine, anziani, di mezza età non ne ho mai parlato.
Sono tutte statistiche. Quando vedi uno spot in TV per esempio, e stato pensato per un target di riferimento. I spot di cui parlavi infatti spesso sono pensati per la tua moglie non per te. Questo non vieta Procter & Gamble di creare una campagna per i uomini. Non so se mi sono spiegato. Quello che ti volevo dire, in breve era che: non perché un spot non ti piace a te vuole dire che fa cagare. Se fitta benne con la sensibilità del target di riferimento è ottimo, se a te e ma non piace questo spot, a Procter non l'interessa
A presto John !