@bandit
Il metodo migliore per velocizzare un sito in WP è farsi il template da solo e metterlo su un buon hosting.
Con template commerciali ed editor visuali la strada parte già in salita, praticamente parti ad una gara in F1 con una 500 a cui aggiungi un kit abarth.
Detto ciò ho visto che smush fa un buon lavoro per ottimizzare le foto, ma se carichi foto già ottimizzate che non devono essere ritagliate da wp non c'è tutta questa necessità.
Gli altri ottimizzano js, css, html, cache, etc ma uniti ad un template commerciale pieno di roba inutile alla fine non è che recuperi cosi tanto e ci perdi tanto tanto tempo ad ottimizzarli correttamente. Devi testare che non si blocchi tutto con le varie opzioni e comunque alla fine è sempre elaborazione in più per il server. In molti casi ho visto miglioramenti di punteggio google ma peggioramenti di velocità reale.
Ci sono template commerciali che hanno delle ottimizzazioni già integrate (Avada, Betheme, etc) e in quel caso non userei un secondo plugin di ottimizzazione, sono comunque sempre template pieni di roba che al 90% non serve in ogni sito. E comunque appena metti un paio di plugin di troppo sballa tutto...