Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bandit
    3. Post
    B

    bandit

    @bandit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 47
    • Post 125
    • Migliore 5
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torre del Greco Età 40
    6
    Reputazione
    136
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bandit

    • CookieYes: come impostarlo?

      Ciao a tutti,

      Sto pensando di creare un blog come segue ed installare il plugin CookieYes.

      Sito in WP dove c’è un blog. Si può lasciare un commento tramite piattaforma WP acconsentendo di lasciare nome (e mi pare anche email) per commentare. Non c’è modulo di contatto o newsletter, ma un utente può scrivere una mail all’indirizzo che trova nella pagina dei contatti del sito.

      Al momento non penso di registrarmi a Google Analytics o Google Consent Mode.

      Tramite un plugin ci sono le icone social per raggiungere il profilo IG (personale) e forse una pagina blogger/community FB.

      Per impostare la privacy policy in CookieYes c’è bisogno di rispondere ad alcune domande.

      1- Nella sezione “Collection of Data” alla domanda “Raccogli informazioni personali?” cosa si intende di preciso? Analisi dati tipo attraverso Analytics? O anche Facebook se creo una pagina come blogger?
      Oppure i dati che potrei ricevere alla mail (lasciata nella pagina contatti) sono considerati “dati personali”?
      Nella stessa sezione, alla domanda “Raccogli dati personali con il consenso dell'utente?” devo rispondere sì considerando i commenti che si possono inviare su WP, giusto?

      2 - Nella sezione “Use & Disclosure of data”, ci sono due domande sulle terze parti: “Usi servizi di terze parti?" e “Hai link verso servizi/app di terze parti dal tuo sito”?

      Se metto le icone per IG e FB ovviamente devo rispondere sì alla seconda domanda. Ma cosa si intende di preciso con la prima? Sempre Analytics, Pixel? Con un profilo personale IG mi sembra di capire che non si raccolgono dati. Ma se creo una pagina blogger o una community in FB, ci saranno automaticamente gli insights e quindi devo rispondere sì anche alla prima domanda?

      3 - Nella sezione "Data Protection" viene chiesto se si ha una sede in Europa. S'intende una sede fisica o semplicemente residenza/domicilio in EU?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandit
    • Conteggio pagine in WordPress

      Ciao a tutti,

      vorrei chiedervi come vengono conteggiate le pagine in WP.

      Dopo varie ricerche, mi sembra di aver capito che i tag e le categorie creano pagine, poiché raggruppano più contenuti (articoli).

      Allo stesso modo penso che anche gli archivi mensili raggruppano articoli di un determinato mese e quindi creano una pagina. È giusta questa interpretazione?

      Gli articoli invece non sono considerati come pagine. Ma cosa succede se in un articolo metto un link che riporta a un altro articolo del blog?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandit
    • RE: Tema child e GPDR

      @giulio-marchesi ha detto in Tema child e GPDR:

      io alla configurazione dei dati, alle info), detto chiaramente, praticamente tutti fanno così, soluzione semplice e veloce

      grazie per la risposta @giulio-marchesi

      si allora è molto meglio installarsi il tema child.

      Si anche io ho capito che con iubenda tutti stanno tranquilli, però non so se rispettino la legge al 100%

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandit
    • Tema child e GPDR

      ciao a tutti ragazzi

      sto studiando da un po' di tempo come far un sito con Wordpress.
      Tra vari temi ancora oscuri, ho due domande in particolare che mi premono: il tema child e la GPDR.

      Il tema child da come ho capito servirebbe a far le prove dei plugin e degli aggiornamenti degli stessi nel tempo, giusto? ma come funziona? potreste indicarmi una guida semplice semplice sul tema?

      e poi per l'altra questione del GPDR: ho visto video su youtube che vanno dal consigliare iubenda a quello di rivolgersi ad un avvocato poichè quest'ultima cosa è la migliore garanzia di avere una privacy policy che rispetti la legge. Cosa potete dirmi in merito?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandit
    • RE: 10web,systeme.io, cloudflare e hosting

      @infermieri-attivi ha detto in 10web,systeme.io, cloudflare e hosting:

      rlo è facile. Da come scrivi il sito non c'è ancora e la costruzione richiede molto tempo.

      ok grazie del consiglio

      il problema di wordpress per me è quello di rendere veloce in base alle metriche tpo gtmetrix, tu aggiungi plugin aggiungi funzionalità, però poi il valore che esce è difficile da abbassarlo, invece 10web dovrebbe farlo di suo

      sul punto 10web ed il non avere senso della CDN, mi puoi spiegare un po' meglio per favore?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bandit
    • RE: 10web,systeme.io, cloudflare e hosting

      @infermieri-attivi
      ciao, tempo fa ho affrontato il tema e l'importanza di prendere un hosting italiano con i server in italia. Proprio qui sul forum, e non me lo dimentico. il fatto è che nel frattempo mi sono visto un po' wordpress e 10web mi lima quelle parti un po' strane

      Mi spieghi perchè dici che non ha senso prendere un sito che è in germania ed appoggiarlo su cloudflare? non aiuta il visitatore italiano nell'accedere velocemente?

      Per i piani hosting si mi rendo conto che potrei pagare anche la metà del piano annuale, ma...ci sono tanti ma..... il fatto di avere un sito in grado di essere velocissimo sulle metriche mi attira (cosa che con i vari plugin che si possono installare su wordpress è un terno al lotto, almeno dalla mia esperienza), ed il fatto di riuscire a copiare qualche struttura di pagina e modificarla a piacimento, mi piace tantissimo; avere IA che ti imposti qualcosa a livello di blog, e poi tu la modifichi pure mi piace.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bandit
    • RE: 10web,systeme.io, cloudflare e hosting

      @ideamedia ha detto in 10web,systeme.io, cloudflare e hosting:

      ed una adeguata configurazione DNS. inoltre non ti consiglio hosting come 10web perchè sono hosting scarsi che poi penalizzano il sito sui motori di r

      la corretta configurazione dns è il problema.

      nel senso, non si vanno a sovrapporre in cloudflare?
      oppure le varie regole sono differenti e qindi non c'è problema nel fare una cosa del genere?

      Perchè non consideri una soluzione buona l'hosting di 10web? il server più vicino è Germania, e poi il sito è sempre ottimizzato per avere buoni punteggi sui siti di controllo velocità....poi c'è cloudflare

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bandit
    • 10web,systeme.io, cloudflare e hosting

      Ciao a tutti ragazzi

      mi potete dare una mano per capire tutto il necessario per mettere in piedi questa idea?

      Vorrei creare un sito Wordpress con 10Web, e vorrei creare alcune pagine funnel, caricare corsi e svolgere email marketing con systeme.io.

      Da come mi sembra di capire ho bisogno di un dominio, poichè 10web offre solo l'hosting.

      quindi
      nomeprincipale.it è il dominio del sito sviluppato in wordpress con 10web

      edu.nomeprincipale.it è il dominio su cui andrò a mettere le pagine landingpage ed i videocorsi su Systeme.io

      Ho bisogno anche di almeno una mail personalizzata,
      e vorrei collegare il sito principale ed il sito secondario su Cloudflare
      e' possible fare una cosa del genere?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bandit
    • RE: Post-produzione: video Canva e youtube

      @marcocarovana ha detto in Post-produzione: video Canva e youtube:

      Hitfilm Express

      grazie del suggerimento
      quando parli di vero e proprio software di editing, ti riferisci ad un programma che si scarica sul pc?

      Hitfilm express riesce a capire la voce del video e così inserisce i sottotitoli?

      postato in Intelligenza Artificiale
      B
      bandit
    • Post-produzione: video Canva e youtube

      Ciao a tutti ragazzi

      vorrei chiedervi quale programma, possibilmente gratuito è possibile usare per i miei scopi? vedo che ci sono tanti programmi anche con Intelligenza artificiale, ma non so quale possa fare di più al caso mio.

      Vorrei fare in modo da poter correggere video che registro con CANVA, ma se possibile, vorrei conservare la risoluzione che ottengo con questo utilissimo tool.

      Per esempio vorrei togliere eventuali parole doppie, oppure dette male, oppure togliere parole come aaa, mmm ummm, umh e cose così

      Poi vorrei aprirmi anche un canale youtube, per fare dei brevi video. Mi piacerebbe anche per questa finalità poter correggere come per i video canva gli eventuali errori.

      Stavo provando Descript, ma non fa quello che pensavo: dalla trascrizione che ricava il programma, volevo anche che , modificando il testo, il programma stesso sintetizzasse la mia voce: esempio sbaglio a dire una parola, la elimino e poi la riscrivo e l'intelligenza artificiale imita la mia voce. Ma forse funzia solo con l'inglese.

      Grazie a tutti

      postato in Intelligenza Artificiale
      B
      bandit
    • In cosa investite?

      Ciao a tutti ragazzi
      vorrei porvi questa domanda, forse un po' personale, ma alla fine non penso sia un segreto inconfessabile.
      La domanda è questa :" in cosa investite? "
      Mi interessa saperlo poichè stiamo valutando la possibilità di sviluppare un progetto abbastanza originale che mette al centro l'investitore di un particolare strumento (che nomino nella successiva domanda).

      Generalmente voi investite in azioni, in fondi di investimento, ETF, Certificati, BTP, conti deposito?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandit
    • Microsoft Forms: come mostrare risposte?

      Ciao a tutti
      vorrei porvi una domanda su Microsoft Forms.
      Consideriamo un questionario fatto da domande "Net Promoter Score", come possiamo mostrare le risposte date, subito al termine del questionario? in modo tale che un intervistato possa riguardare il tutto e rendersi conto di ciò che ha risposto?

      Avete qualche idea?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bandit
    • RE: Usare mail dominio tramite gmail

      @barretta ha detto in Usare mail dominio tramite gmail:

      etri pop 3 ed smtp e le relative configurazione con e senza

      va bene grazie per i tuoi interventi.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bandit
    • RE: Usare mail dominio tramite gmail

      @barretta ha detto in Usare mail dominio tramite gmail:

      ci l’indirizzo email personalizza

      Grazie barretta per la tua risposta specifica sull'argomento.
      Ho una domanda

      Quando al punto 5 scrivi
      "Inserisci ora le impostazioni della posta in entrata (in base al tuo provider)"

      ed al punto 8 scrivi
      "Inserisci le informazioni necessarie per inviare email dal tuo nuovo indirizzo email, attraverso l’account Gmail (in base al tuo provider)"

      a cosa ti riferisci di specifico?

      (nel punto 7 hai specificato nome ed indirizzo mail) quale altre info possono eventualmente essere richieste?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bandit
    • Usare mail dominio tramite gmail

      Ciao a tutti ragazzi
      sapete consigliarmi il da farsi per sfruttare questa funzionalità di gmail? oppure è di un hosting in particolare?

      Hai il tuo sito con la tua mail personalizzata.
      Ho capito che si può usare questa mail con il nome del sito, tramite la mail di gmail.
      Quindi tu puoi rispondere a qualcuno, in modo tale che veda come mittente
      [email protected]
      però tu hai risposto usando gmail.

      Potete dirmi come si fa questa cosa? come si imposta?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bandit
    • RE: AMP come lo realizzate?

      @marcoilardi ha detto in AMP come lo realizzate?:

      io l'ho rimosso ovunque

      @mirkomassarutto ha detto in AMP come lo realizzate?:

      Assolutamente SI !
      Approccio TMF (Think Mobile First)

      Tutto il sito deve essere pensato ed ottimizzato mobile... poi pensi al resto 😉

      grazie ragazzi per i vostri interventi

      postato in SEO
      B
      bandit
    • RE: AMP come lo realizzate?

      quindi più che altro mi concentro su limitare le dimensioni delle immagini e/o grafiche e cerco di rendere più facilmente leggibile il sito in formato smartphone. concordate?

      @sermatica ha detto in AMP come lo realizzate?:

      hi accede da mobile, lo dico perchè molto spesso i siti vengono sviluppati per desktop da desktop e la versione mobile viene lasciata come ultima cosa da

      grazie per la risposta, si penso di averti capito

      @mpmisco ha detto in AMP come lo realizzate?:

      @bandit ha detto in AMP come lo realizzate?:

      AMP come lo realizzate?

      Io personalmente così, insieme a chi l'ha ideato

      alt text

      😂 😂 😂

      😀
      grazie per la tua risposta

      postato in SEO
      B
      bandit
    • RE: AMP come lo realizzate?

      Grazie per le risposte

      @gpax ha detto in AMP come lo realizzate?:

      impegnarsi a "snellire" il pro

      Si gpax, condivido quello che hai scritto. Cercherò di affinare i miei studi (che sono all'inizio) in tal senso

      postato in SEO
      B
      bandit
    • AMP come lo realizzate?

      ciao a tutti ragazzi

      volevo un suggerimento per questa tecnologia google AMP.
      So che rende più veloce il caricamento delle pagine poichè carica molti meno dati, e per farlo va a caricare le tue pagine sui propri server: cioè quando le persone leggono la tua pagina amp non stanno sul tuo sito, ma stanno su google.

      Effettivamente è una tecnologia da applicare ai propri blog? per favorire le visite da mobile degli articoli?

      Ho letto che ci vogliono più plugin, voi quale utilizzate?

      postato in SEO
      B
      bandit
    • RE: Quale plugin scegliete per ottimizzare velocità?

      @sermatica ha detto in Quale plugin scegliete per ottimizzare velocità?:

      le metr

      ciao
      Grazie per avermi risposto

      Si le prime due l'ho capito bene. Concordo grazie.

      Per la 3 è il tema della discuissione e perciò chiedevo consiglio a chi ha maggiore esperienza.

      Per la 4 le metriche reali chi me le da?
      adesso sto facendo una prova con un sito su un host gratuito ,ma alla voce
      "Scopri com'è l'esperienza dei tuoi utenti reali" c'è Nessun Dato

      Grazie per la 5, non sapevo su cosa puntare.

      postato in SEO
      B
      bandit