Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. AMP come lo realizzate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bandit User Attivo • ultima modifica di

      AMP come lo realizzate?

      ciao a tutti ragazzi

      volevo un suggerimento per questa tecnologia google AMP.
      So che rende più veloce il caricamento delle pagine poichè carica molti meno dati, e per farlo va a caricare le tue pagine sui propri server: cioè quando le persone leggono la tua pagina amp non stanno sul tuo sito, ma stanno su google.

      Effettivamente è una tecnologia da applicare ai propri blog? per favorire le visite da mobile degli articoli?

      Ho letto che ci vogliono più plugin, voi quale utilizzate?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica armandfederico I 3 Risposte Ultima Risposta
      • mirkomassarutto
        mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

        Leggi qui: https://managedserver.it/che-cose-google-amp-ed-e-ancora-una-scelta-utile-nel-2022/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • GPax
          GPax User • ultima modifica di GPax

          A mio avviso invece che appesantire il sito aggiungendo plugin dovresti impegnarti a renderlo più veloce da mobile, perché sostanzialmente AMP è nato per questo, ma da quando non è più fattore di ranking non vale più la pena dannarsi ad implementarlo.
          Se proprio vuoi una versione differente delle pagine, che carichino più velocemente da mobile, puoi fare una versione statica del sito (tipo su m.dominio.ext) avendo cura di inserire il tag link rel="canonical" per evitare contenuti duplicati, e usando un CMS più performante (tipo getpublii.com) o addirittura "a mano" con HTML + CSS se puoi.
          Però ripeto, per me è meglio impegnarsi a "snellire" il proprio sito in generale.

          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            B 1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bandit User Attivo • ultima modifica di @GPax

            Grazie per le risposte

            @gpax ha detto in AMP come lo realizzate?:

            impegnarsi a "snellire" il pro

            Si gpax, condivido quello che hai scritto. Cercherò di affinare i miei studi (che sono all'inizio) in tal senso

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • sermatica
              sermatica Moderatore • ultima modifica di sermatica @bandit

              @bandit ha detto in AMP come lo realizzate?:

              volevo un suggerimento per questa tecnologia google AMP.

              Ciao,
              rispondo in tre parole "non usare AMP". Amp è morto, ha solo creato confusione quando era usato creando una versione secondaria del sito con menu e header dedicati che venivano raramente curate.

              Quindi concentrati sul rendere veloce il tuo sito da mobile oltre che a fare molti test Ux da cellulare per rendere il sito mobile un sito veramente fruibile per chi accede da mobile, lo dico perchè molto spesso i siti vengono sviluppati per desktop da desktop e la versione mobile viene lasciata come ultima cosa da sistemare.

              0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                B 1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bandit User Attivo • ultima modifica di bandit @sermatica

                quindi più che altro mi concentro su limitare le dimensioni delle immagini e/o grafiche e cerco di rendere più facilmente leggibile il sito in formato smartphone. concordate?

                @sermatica ha detto in AMP come lo realizzate?:

                hi accede da mobile, lo dico perchè molto spesso i siti vengono sviluppati per desktop da desktop e la versione mobile viene lasciata come ultima cosa da

                grazie per la risposta, si penso di averti capito

                @mpmisco ha detto in AMP come lo realizzate?:

                @bandit ha detto in AMP come lo realizzate?:

                AMP come lo realizzate?

                Io personalmente così, insieme a chi l'ha ideato

                alt text

                😂 😂 😂

                😀
                grazie per la tua risposta

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • mirkomassarutto
                  mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                  Assolutamente SI !
                  Approccio TMF (Think Mobile First)

                  Tutto il sito deve essere pensato ed ottimizzato mobile... poi pensi al resto 😉

                  1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcoilardi
                    marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                    io l'ho rimosso ovunque

                    0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      B 1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bandit User Attivo • ultima modifica di @marcoilardi

                      @marcoilardi ha detto in AMP come lo realizzate?:

                      io l'ho rimosso ovunque

                      @mirkomassarutto ha detto in AMP come lo realizzate?:

                      Assolutamente SI !
                      Approccio TMF (Think Mobile First)

                      Tutto il sito deve essere pensato ed ottimizzato mobile... poi pensi al resto 😉

                      grazie ragazzi per i vostri interventi

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • armandfederico
                        armandfederico User • ultima modifica di @bandit

                        @bandit amp ormai morto.
                        Un sito ben progettato è veloce e seo friendly

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcoilardi
                          marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                          l'abbiamo sepolto

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            infermieri.attivi User Attivo • ultima modifica di @bandit

                            @bandit in realtà per molti è difficile comprendere gli amp perchè non è solo una pagina più leggera.
                            Se sei in una zona dove il cellulare 5G prende non vedrai mai una pagina amp.
                            Ma se sei in vacanza fra le colline e fai una ricerca dove c'è poco campo puoi vedere nelle ricerche le pagine amp.
                            AMP è uno standard utile se il tuo visitatore si trova in una zona dove lo smartphone ha poco campo e quindi google sceglie sulla base della connessione quale pagina far vedere se la pagina del sito o la pagina amp.
                            AMP si spegnerà da solo perchè le zone dove non c'è campo sono sempre meno, quindi se puoi alleggerisci la tua pagina rendila più semplice e chiara per i dispositivi mobili e hai già fatto..

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti