Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianrudi
    3. Discussioni
    G

    gianrudi

    @gianrudi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 48
    • Post 970
    • Migliore 0
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ventimiglia Età 69
    20
    Reputazione
    1121
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gianrudi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      DNS down e registrar introvabile.
      SEO • • gianrudi  

      17
      1456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      G

      Un breve aggiornamento sugli ulteriori sviluppi per completare il quadro con tutte le informazioni.

      L'assistenza mi ha spiegato che i loro nameserver non "parleranno" con quelli di enom ma saranno scelti a caso una volta gli uni e una volta gli altri (perciò in caso di down di uno dei due servizi qualche risposta potrebbe essere negativa lo stesso), e ha consigliato di sostituirli tutti o nessuno nelle impostazioni del pannello.
      Così ho sostituito i nameserver di enom ai loro e a questo punto il sito è servito interamente dai nameserver di enom.

      In pratica, alla fine ho solo affidato il servizio DNS a un provider diverso da quello che ha registrato il dominio. Può sembrare una differenza da poco ma in realtà rappresenta esattamente la soluzione che cercavo, tanto che me la sentirei di consigliarla.

      Infatti in questo modo un eventuale down dei nameserver del provider che ha registrato il dominio non avrebbe conseguenze e d'altra parte un down dei nameserver realmente utilizzati, pur bloccando temporaneamente l'accessibilità dei siti, potrebbe essere facilmente risolto resettando i nameserver di default dal pannello del provider che ha registrato il dominio.

      In conclusione, al costo di circa 5 euro all'anno mi sono messo al riparo dal rischio di ritrovarmi nella brutta situazione descritta all'inizio (brutta, fidatevi) coi siti irraggiungibili senza sapere se e quando torneranno online e senza poter fare nulla per migliorare le cose, che era lo scopo di questa discussione.

    • G

      Ritorno in serp di un dominio parcheggiato per 5 mesi
      SEO • • gianrudi  

      3
      532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      In passato mi sono trovato in una situazione simile alla tua. E difficile darti una risposta in poche righe. Bisogna valutare l'autorevolezza del dominio che ha copiato i tuoi contenuti. Puoi fare una prova prima di acquistare nuovamente il dominio scaduto: pubblica uno degli articoli copiati su un blog di blogger oppure un sito altervista che sia già indicizzato su Google, poi verifica se viene indicizzato e posizionato nella Serp.

    • G

      Passaggio a responsive e crollo active view
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • gianrudi  

      5
      954
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      @Gianmaria Allisiardi said:

      Difficile dirlo. Abbiamo troppi pochi dati.

      In linea di principio se l algoritmo premia di piu i risultati mobile,in assoluto aumenta l offerta di spazi pubblicitari per mobile. Se la domanda è stabile il CPC cala.

      Gianmaria, scusa, io e Anna registriamo dei cali in fatto di CTR sulle versioni per mobile.
      Tipo se hai 50 k di impression su mobile fai 100 click , sul desk con 6 k ne fai 120 !!!
      Quello che dici è giusto ...ma se ci fossero stati degli stravolgimenti in SERP per il mf che, almeno in Italia, ancora non si vedono.
      Io ho letto in giro è non sono pochi quelli che piangono in turco accusando un drastico calo del ctr.
      Ora ...o siamo tutti degli imbranati che non sappiamo produrre siti mf decenti o ci deve essere qualcosa di macchinoso che ci sfugge.
      Io non so come qualcuno fa registrare addirittura degli incrementi del ctr sul mobile.
      A me personalmente è crollato del 75 % , ma vedo che a tantissimi non va di certo meglio.

      Per il cpc sarei anche d'accordo con quello che sostieni , anche se a dirla tutta ad oggi 25 aprile in Italia tutto è come prima e non credo che siano tantissimi poi che in vista di questo "stravolgimento" abbiano messo in linea le versioni per mobile.

    • G

      Adsense nel browser Android e in Iphone
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • gianrudi  

      7
      952
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Sui layout per dispositivi mobili di fascia alta, già a novembre 2013 sono stati annunciati gli AnchorAds ( attualmente in fase di progressiva disponibilità per i publisher ), una soluzione molto interessante per tenere un annuncio in visibilità ( ancorato al fondo del viewport ) che l'utente può trascinare fuori dallo schermo per rimuovere ( utilizzando uno swipe orizzontale ). E' un formato molto interessante, tenetelo in considerazione.

    • G

      Stabilità dell'IP e Trust
      SEO • • gianrudi  

      2
      583
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Secondo me no, Gianrudi

    • G

      Impennata del traffico diretto e ctr
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • gianrudi  

      4
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Grazie per le risposte,

      per traffico diretto intendo quello sprovvisto del referer, che include gli url digitati nel browser ma anche i clic sui bookmarks e tutti i casi in cui il browser non passa il referer. Probabilmente non tutti i browser passano il referer allo stesso modo e questo potrebbe spiegare la prevalenza di Chrome nel traffico diretto.

      @bluwebmaster: la distribuzione delle aree geografiche di provenienza risulta assolutamente normale con qualsiasi segmentazione (per traffico diretto, per browser, per traffico diretto-browser), così come gli altri parametri che ho controllato (e sono molti), dove l'unica anomalia emersa è appunto una lieve prevalenza di Chrome nel traffico diretto.
      Per il resto, come dicevo, anche il traffico diretto appare perfettamente regolare, provenienze comprese.

    • G

      Aumento improvviso del traffico diretto
      Google Analytics e Web Analytics • • gianrudi  

      2
      914
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Puoi dare i numeri esatti o le proporzioni esatte di cambiamento? Forse qualcosa ha incentivato il passaparola?

    • G

      Lingua del sito di nuova indicizzazione
      SEO • • gianrudi  

      6
      1016
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      W

      @gianrudi said:

      senza il disallow google avrebbe prelevato anche il contenuto, completato lo snippet e capito subito la lingua.

      Infatti!

      Ottimo, prego, ciao.

    • G

      Valanga di visite da facebook, come mai?
      TikTok, Instagram e altri Social • • gianrudi  

      4
      1078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Non è tanto strano che non ci sia un modo per tracciarle, facebook è chiuso, non sapremo mai da dove arrivano, con Google+ questa lacuna dovrebbe essere colmata a breve (con l'integrazione di analytics).
      Goditi le visite "inutili" perché andare a caccia ti potrebbe richiedere una vita senza avere risultati.
      La diffusione magari è avvenuta semplicemente perché un utente ha messo un like al tuo post (credo tu abbia i bottoni social), che è stato visto dai suoi amici che lo hanno condiviso, oppure da una pagina con molti fan che ha linkato il tuo sito, credo che solo capire questo sia un buon risultato.

    • G

      Raffiche di link da directory automatiche
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      4
      1464
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Dalle mie esperienze con un dominio trust non c'è backlink che possa portare penalizzazioni.

      Ma se il sito è piccolo o giovane puoi scomparire per un pò dalla serp..

    • G

      Cosa dev'esserci nella sitemap: alcune domande.
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      2
      1591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Gli url che vuoi indicizzati fai bene a tenerli tutti, anche quelli vecchi.
      La last modification date non è obbligatoria.

    • G

      Reindicizzare pagine deindicizzate con noindex per errore
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      3
      1227
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Grazie Valerio, quello che dici è rassicurante per quanto riguarda il posizionamento ed effettivamente lo sto già verificando.

      La situazione, che temevo destinata a peggiorare, sembra invece rapidamente migliorare, probabilmente anche perché i tag noindex sono rimasti attivi per meno di 48 ore, come ho potuto verificare dalle date delle ultime cache caricate da gg.

      I log indicano che in queste 48 ore le pagine sono state scansionate tutte tre o quattro volte, ma solo il 30% è stato effettivamente rimosso dagli indici, a quanto risulta dal numero di url indicizzati segnalato nella gestione sitemap di Webmaster Tool.

      Adesso però vedo che le cache si stanno di nuovo aggiornando con le scansioni di ieri, e le pagine rientrano in serp esattamente al posto che occupavano prima mediamente a 12/18 ore dalla scansione, per cui suppongo che in un paio di giorni dovrebbe tornare tutto a posto.

      Da tutto questo ho quindi appreso che la deindicizzazione con il tag noindex diventa effettiva solo un certo tempo dopo la scansione, variabile da pagina a pagina, e che le pagine rimosse dagli indici continuano comunque ad essere scansionate con la stessa frequenza (almeno questa è la mia impressione guardando i log) di prima, permettendo così una reindicizzazione più o meno rapida in funzione della frequenza di scansione del sito.

    • G

      phpmyadmin aggiunge escape arbitrari prima dei quote
      Coding • • gianrudi  

      5
      1235
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Ah ecco, per la verità io uso CentOs 5 con phpMyAdmin 2.11.11.2, che funziona perfettamente con la versione di php tipica della distro (5.2.10).

      Dicono che sia la filosofia CentOs, di ritardare gli aggiornamenti in favore della massima stabilità, infatti con la configurazione tipica non ho mai un problema, ma proprio mai.

      Il fatto è che drupal 7 richiede php 5.3, così l'ho voluto aggiornare e devo dire che l'upgrade a php 5.3.5 non è stato affatto indolore (su un server a 32 bit, dove comunque alla fine sta girando, mentre su un altro a 64 bit ho trovato altri problemi aggiuntivi e l'ho rinviato).

      Comunque grazie ancora e complimenti, ovviamente l'avevo cercato anch'io in rete ma non ero proprio riuscito a trovarlo.

    • G

      Valore dei clic per posizionamento
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • gianrudi  

      1
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Ctr e Rpm nella nuova interfaccia
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • gianrudi  

      2
      1046
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Si, adesso c'è anche scritto che le impression sono riferite alle unità pubblicitarie.
      Sulla vecchia interfaccia le tipologie di impression sono settabili, su questa non so se sono io che non trovo il modo o se proprio non si può (spero solo momentaneamente).
      Personalmente, le statistiche basate sulle unità pubblictiarie sono quelle che mi interessano meno, anzi per nulla. Ci sono già i canali associati alle unità pubblicitarie per valutarle singolarmente.
      Prese tutte insieme e messe in un calderone non mi dicono proprio nulla.

      Purtroppo, con questa "novità", i grafici delle statistiche, che erano l'unica cosa utile della nuova interfaccia sono diventati insignificanti, almeno per ctr ed ecpm.

      Sono terrorizzato dall'idea che da un giorno all'altro possano spegnere la vecchia interfaccia per passare alla nuova ma dal forum di adsense dicono che per ora siamo molto lontani da quel giorno.

    • G

      Cambi di indentazione nelle serp
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      3
      504
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Grazie per l'indicazione, nel frattempo le serp di cui parlavo sono tornate allo stato precedente, il fenomeno è durato sicuramente meno di 24 ore, il che mi fa pensare che ci sia qualche test in vista, probabilmente proprio con l'idea di estendere la logica descritta nell'articolo anche a serp meno specifiche.

      Le serp che ho trovato alterate infatti erano abbastanza generiche e il cambiamento risultava a mio avviso peggiorativo ai fini della ricerca, comunque potrebbe essere un segnale che la regola dei due snippet massimi per sito in una stessa serp è destinata a diventare sempre più flessibile.

    • G

      Visite a 0 dalle 18 alle 24, ma nei miei logs ci sono
      Google Analytics e Web Analytics • • gianrudi  

      4
      454
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Grazie, sì confermo, è tornato tutto a posto.

    • G

      Quiz: perchè non indicizza certe pagine?
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      2
      427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Potrebbe essere la similitudine dei contenuti, anche ha me capita che nel mio sito non mi indicizzi delle pagine e mi accorgo che forse contengono simili parole di ricerca.

      Questa e' un ipotesi, la verita' la sanno solo a google...

    • G

      Mostra altri risultati
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      3
      1235
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Buongiorno a tutti,
      a proposito della funzione "mostra altri risultati da <nome sito>" avrei una domandonda, provo a spiegarmi:

      Poniamo l'esempio che ricercando una certa keyword il mio sito occupa le prime 4 posizioni della SERP e che subito dopo il quarto risultato venga inserita appunta la snippet "mostra altri risultati da <nome sito>".
      Poniamo poi l'esempio che in quinta posizione della SERP (lasciando la snippet chiusa) sia posizionato un sito concorrente che vorrei far scendere di posizione.
      Se sono bravo e riesco a posizionare altre mie pagine nelle prime posizioni, cosa succede? Le nuove pagine mi verranno visualizzate all'interno della snippet "mostra altri risultati..." ? Senza la possibilità quindi di far scendere di posizione il sito concorrente?

      Ho infatti la sensazione che l'utilizzo di questa snippet serva per evitare che tutte le prime posizioni della SERP vengano occupate da un solo sito (es. se cerchiamo per nome del brand), in questo caso non avrò mai la possibilità di aggiungere altre pagine nei primi risultati.

      Non mi sembra infatti neanche un caso che per il nome brand, il sito che gestisco abbia i primi 4 risultati in serp + la snippet di 5: 4+5=9 come a dire "evitiamo di dare una pagina intera ad un solo sito, attiviamo la snippet e diamo spazio agli altri".

      Avete esperienze personali a riguardo?
      Grazie a tutti

      Gianluca

    • G

      Operatore site: variazioni nei risultati
      News Ufficiali da Connect.gt • • gianrudi  

      4
      1175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Una cosa simile è successa anche a me qualche giorno fa, per un sito in cui di solito mi dava intorno a 1500 risultati mi ha invece restituito intorno a 4000 risultati.