Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. artasdog
    3. Discussioni
    A

    artasdog

    @artasdog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 74
    • Post 330
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 44
    0
    Reputazione
    337
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da artasdog

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Blog personale di uno sviluppatore web
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • artasdog  

      4
      510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Ciao scusa la brutalità ma mi sembra un progetto destinato a fallire... non offri nulla che non offrano altri in una cornice estetica davvero approssimativa....

      Sono MOLTO più interessanti invece i tuoi plugin, che vedo essere venduti e apprezzati!

      Quello è un mercato interessante su cui sembri essere bravo su cui dovresti concentrarti

    • A

      Premium Plugins e Scripts
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • artasdog  

      4
      576
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      felino

      Ottima idea! Complimenti.

      Esatto, io ho acquistato spesso da codecanyon, effettivamente c'è il supporto direttamente lì, ma sarebbe interessante (come già suggerito) o creare un forum oppure una sezione FAQ dedicata ad ogni plugin.

    • A

      Attenzione alla google tax
      Consulenza Legale e Professioni Web • • artasdog  

      14
      1721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      G

      Un altro grosso ostacolo è che chi non ha un conto corrente non puo effettuare un bonifico dunque non potra acquistare nessun servizio si pubblicita online.

      Inoltre non ho mai visto siti americani o europei che accettano bonifico (immaginiamoci poi di dover comprare 5 euro di pubblicita e di dover andare in banca per fare un bonifico).

      Molte affiliazioni pagano solo con paypal, dunque non potranno piu essere utilizzate ?

      Speriamo di ricevere chiarimenti.

    • A

      Monitor DELL U2412M IPS 1920x1200
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • artasdog  

      2
      595
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Venduto.

    • A

      YouRedio - Radio da tutto il mondo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • artasdog  

      6
      911
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Ciao, nella sezione "about" è presente l'indirizzo email di riferimento; mentre un modulo per l'inserimento delle radio è presente in "Add a radio".
      Per quanto rigurda lo slogan o sottotitolo del sito è "listen to live internet radio" presente come meta informazione e nel titolo del sito.
      Per quanto rigurda il logo effettivamente non ce nè uno che si può definire tale, completo di immagine più testo, magari in futuro verrà messo.

    • A

      W3School Web Tutorial
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • artasdog  

      4
      795
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Carina la grafica e la sua impostazione.
      Il title potrebbe essere forse piu descrittivo.

      Saluti, Marco.

    • A

      Differenza di posizione tra Yahoo e Google
      News Ufficiali da Connect.gt • • artasdog  

      3
      851
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ora mi documento relativamente alle differenze tra google e yahoo e vedo cosa ne viene fuori.
      In ogni caso da quando ho postato questa discussione, la posizione su google è già cambiata 3 volte.
      101 -> 50 -> 150
      Saluti.

    • A

      Penalizzazione a causa di un eccesso di parole chiave?
      SEO • • artasdog  

      5
      1904
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Riapro la discussione con i dati indicati da artasdog.

      Dominio: questioner.it
      Motori: google
      Prima indicizzazione o attività: 10/10/2011
      Cambiamenti effettuati: nell'ultimo mese ho eliminato tutte le categorie di discussione perchè erano un numero eccessivo (250) inizialmente erano indicizzate 270 circa ed ho lasciato solo 18 categorie.
      Inoltre ho di recente mandato in 404 e tolto dalle sitemap tutti i profili degli utenti che non hanno mai compiuto attività nel sito e che quindi avevano dei profili praticamente vuoti.
      E' anche da poco stato inserito il Canonical su tutte le pagine per evitare che url manipolati e linkati da qualche parte potessero essere indicizzati.
      Eventi legati ai backlink: fatto article marketing con blog che trattano argomento tecnologia
      Linguaggio codice o Cms: php,html,css,jquery fatto a mano
      Azioni eseguite per aumentare la popolarità: article marketing e impostazione della firma "domande e risposte" che punta a questioner.it nel gt forum ed altri forum, complessivamente circa 600-700 messaggi in cui compare questa firma.
      Attualmente ci sono mediamente 150 visitatori giornalieri provenienti per il 50% da motori di ricerca con query che portano i visitatori nelle singole domande.
      Sitemaps:
      http://www.questioner.it/sitemap/sitemapxml.php
      http://www.questioner.it/sitemap/sitemaphtml.php
      Url Rewrite: url riscritti con htaccess e reg exp (mod rewrite)
      Chiavi: la chiave "domande e risposte" con google al momento è posizionata al 180 posto, mentre su yahoo/msn/bing è al 3° posto, mi piacerebbe portare allo stesso livello il sito anche su google.

      Buona discussione e continuazione a tutti.

    • A

      Link dofollow molto facili
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • artasdog  

      7
      3012
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      E' stata riattivata la possibilità di inserire link dofollow in Questioner, inoltre tutti gli utenti registrati da oggi possono anche** creare il proprio profilo personale**, in cui potranno inserire tutte le informazioni che vogliono, compresi ovviamente link dofollow.
      Più un utente parteciperà alle discussioni più il profilo verrà reso visibile.

    • A

      Errore validazione causato da Plugin di Facebook
      Coding • • artasdog  

      3
      1481
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ciao, nel frattempo mi sono documentato e per evitare questi errori legati all'utilizzo di attributi personalizzati con il prefisso "data-" sembra essere necessario utilizzare il seguente doctype:

      <!DOCTYPE HTML>

      non ho ancora testato la cosa.

    • A

      Offro link DOFOLLOW in Questioner
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • artasdog  

      1
      445
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Un nuovo pulsante di social bookmarking
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • artasdog  

      1
      227
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Aiuto per Query mysql
      Coding • • artasdog  

      4
      926
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      K

      e se l'untente si chiama, pippo topolino pluto?
      darebbe errore, o sbaglio?

    • A

      &amp; tronca gli url
      Coding • • artasdog  

      17
      1396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      A

      urldecode purtoppo non decodifica %u20AC
      Ho in effetti fatto string replace ma da "%u20AC" a questo "?" e sembra funzionare correttamente.

      Sai come viene generato questo valore "%u20AC"? (se ci sono tabelle di riferimento)

    • A

      Problema codifica generando file XML
      Coding • • artasdog  

      2
      737
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Provo a sintettizzare i due problemi che ho perchè la lunghezza del post fa scappare i visitatori.

      1 - Le informazioni che ritrovo relative a titolo e descrizione di un determinato url, in alcuni casi mi sballano il file XML che generò e lo rendono successivamente inleggibile tramite l'oggetto responseXML.

      2 - Altre volte invece, nonostante sia dichiarato utf8 sia nel file XML che genero che nella pagina in cui importo questi dati, ci sono caratteri che arrivano codificati sbagliati.

      Le pagina per testare il problema continua ad essere disponibile a questo indirizzo, in modo che un utente esperto, magari con firebug possa trovare velocemente la soluzione. E' qui comunque www(.)mmospot(.)it/urlinfoxml/

    • A

      Escluso categorie con robots.txt mi da messaggio
      SEO • • artasdog  

      2
      856
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      overclokk

      Ciao Artasdog,
      per poterti aiutare ti faccio prima alcune domande:
      Il sito è sviluppato con un particolare cms?
      Quale codice hai usato nel robots.txt?
      Vuoi escludere le categorie perchè avevi problemi con contenuti duplicati?

      Ciao
      Enea

    • A

      Escludere con robots.txt directory non fisica
      News Ufficiali da Connect.gt • • artasdog  

      3
      783
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Perfetto, allora aggiungo subito qualche comando nel robots.txt in modo da rafforzare l'esclusione di alcuni url che ora avviene solamente con META robots->noindex.

    • A

      Condividere i propri articoli in Questioner
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • artasdog  

      1
      629
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      SEO fatto correttamente
      News Ufficiali da Connect.gt • • artasdog  

      12
      2160
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      overclokk

      Di nulla

    • A

      Capire quale carattere è in uso in un sito
      Coding • • artasdog  

      10
      1984
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      K

      Ciao Artasdog,

      il font utilizzato è quello impostato come primo valore (Arial nel tuo caso). Conta inoltre che "Helvetica" è un font particolare (per altro con un costo e licenza commerciale), molto utilizzato nella stampa ma che solitamente nemmeno è installato sui sistemi usati dai "navigatori comuni".

      La politica del font-family è quella di inserire nel primo il valore richiesto dal foglio di stile e successivamente, in ordine, font similari al primo (Arial in questo caso) che vadano a sostituirsi come alternativa in mancanza di quest'ultimo.

      "Sans-Serif" specifica infine che il font fa parte di quella categoria di "caratteri senza grazie" (sans-serif) come appunto l'Arial, l'Helvetica, il Verdana etc.
      Font con i serif (con le grazie) sono quelli come il Georgia, il Times new Romans etc e**tc.

      Insomma, come ripeto, la formula va ad indicare (con l'ordine di sinistra verso destra) quale font utilizzare e la categoria ad cui attingere in questo seguente ordine:

      L'utente ha Arial nel proprio sistema? Ha l'Helvetica? Ha un carattere che sia "Sans-Serif"?

      Spero di essermi spiegato