Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. artasdog
    3. Post
    A

    artasdog

    @artasdog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 74
    • Post 330
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 44
    0
    Reputazione
    337
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da artasdog

    • RE: consiglio per sviluppo portale

      Se vuoi utilizzare paypal per far pagare gli utenti, giusto per darti un idea generale, loro ti mandano delle conferme dei pagamenti a degli URL che tu specifici.

      Questi URL che tu specifici, chiamati listener, processano i dati dei pagamenti e possono essere creati ad esempio con PHP. ( cerca "Instant Payment Notification PayPal" su google per avere degli esempi )

      Quando hai i dati di un pagamento hai ovviamente anche una data di pagamento, in base alla data dell'ultimo pagamento decidi se l'utente sarà ancora autorizzato a visitare delle specifiche pagine del tuo sito.

      In pratica, quando ti arrivano i dati dei pagamenti tramite un "listener", tu li devi salvare in un database, e dopo utilizzerai tutti i dati presenti in quella tabella del database per prendere tutti le decisioni relativamente a cosa mostrare, cosa non mostrare ecc.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      artasdog
    • RE: Caso raro o unico di penalizzazione da google (non meritata)

      Se vuoi avere dei buoni risultati con la tua parola chiave crea altri contenuti che abbiano in qualche modo delle relazioni con la stessa parola chiave, eventualmente linka dagli altri contenuti la pagina principale, che vuoi rankata meglio.

      Un esempio, se scrivi due articoli al mese in cui approfondisci l'argomento "pinsa" ed i contenuti sono effettivamente di qualità, probabilmente il sito potrà diventare con il tempo un riferimento per tutti quelli che cercano "pinsa" ed avrai ottimi risultati.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      artasdog
    • RE: Creazione lista link da parte degli utenti.

      Se vuoi fare creare dei contenuti agli utenti registrati puoi assegnarli il ruolo di "Contributore" in modo che possano editare gli articoli. Tu rimarrai comunque l'unico a poter approvare e pubblicare i contenuti ( e quindi i link ) che andranno ad inserire.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      artasdog
    • RE: Come associare ad una pagina una categoria

      Se ti riferisci specificamente alle pagine ( e non agli articoli ), le pagine non posso essere associate a categorie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Immagini: ottimizzarle e renderle responsive

      Per rendere il caricamente del sito comunque veloce nonostante l'alto numero di immagini devi considerare sia il peso delle immagini che il server che le distribuisce.

      Il metodo migliore per comprimere le immagini dipende dal formato che andrai a utilizzare, in genere:

      • per le fotografie si usa jpeg e la compressione fornita da photoshop è sufficente per ottimizzarle
      • per elementi grafichi in cui non si vuol perdere qualità si usa png ed in questo caso serve comprimerle, i migliori tool che ho provato sono TinyPNG e Kraken Image Optimizer
      • per elementi grafici con pochi colori a volte puo convenire salvare le immagini come gif ( anche se è raro )

      Se il server che utilizzi non è un server dedicato performante e non è localizzato nelle vicinanze dell'utente finale la migliore soluzione è ospitare le immagini su un content delivery network come CloudFront di Amazon o altri servizi simili.

      Se vuoi avere una risposta precisa relativa alla tua situzione potresti fare un test con "Website speed test - Pingdom" e scegliere un server europeo ( in modo da simulare un utente dall'italia ) ed eventualmente postare il risultato qui, così si può vedere quanto ci mette a rispondere il server che contiene le immagini, controllare se le immagini sono ottimizzate ecc.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Blocco temporaneo click

      Puoi creare un cookie in cui archivi il numero di click fatti dallo specifico utente sul pulsante ed utilizzare il valore di quel cookie per nascondere poi il pulsante o applicare dei redirect differenti.

      Puoi anche salvare il numero di click in un database con ajax o processando le richieste che arrivano alla pagina destinazione del pulsante. In questo caso dovresti creare una nuova tabella del database ad esempio strutturata in questo modo:

      • ID utente
      • data del click sul pulsante

      Via back-end potrai poi contare il numero di click dell'utente corrente nelle ultime 24 ore su quel pulsante e se il numero di click supera ad esempio le 20 volte applichi il tuo redirect o nascondi il pulsante.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Proteggere Video Streaming

      Se hai tempo per studiarti come funziona il tutto ( perchè è pesantemente tecnico ) dai un occhiata ai servizi di Amazon AWS ed in particolare a come permettono di proteggere i contenuti distribuiti tramite il loro CDN CloudFront.
      Non posso mettere link quindi se vuoi approfondire metti questa query su google "Serving private content through CloudFront".

      Tanto per darti un'idea generale, si tratta di:

      • creare dei bucket con S3
      • distribuire i bucket tramite CloudFront
      • impostare delle limitazioni a tua scelta tra quelle disponibili
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Problemi con importazione sito in Wordpress da altro dominio

      Se hai trasferito il dominio i DNS sono stati modificati ( l'indirizzo del tuo sito punta al IP della nuova locazione del sito ), forse puoi ancora accedere al vecchio dominio tramite ip o tramite un url particolare ma per questo dovresti chiedere al tuo hosting provider.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Codice per alert

      Per quanto riguarda la parte PHP è impossibile darti una risposta precisa, in ogni caso quando si verifica la condizione necessaria perchè l'alert debba essere mostrato eseguire questa istruzione javascript:

      alert("testo del messaggio");
      

      Questa istruzione deve essere associata ad un evento specifico, che può essere ad esempio dopo che la pagina è stata caricata ( onload ), oppure puoi associarla al click di un pulsante, al cambiamento di campo di input o praticamente tutto quello che vuoi.
      Devi anche ricordarti di inserire tutta la parte javascript inline all'interno di:

      <script></script>
      
      postato in Coding
      A
      artasdog
    • RE: Aiuto! Wordpress non salva le modifiche!!!

      Se con "mi viene data risposta positiva ma di fatto le modifiche non vengono effettuate" intendi che da lato amministratore le modifiche vengono apportate ( ad esempio se aggiungi una riga ad un articolo la riga viene effettivamente aggiunta e mostrata dopo il salvataggio nell'editor degli articoli ) allora probabilmente WP Total Cache sta mostrando dal lato pubblico delle versioni presenti in cache e non aggiornate delle pagine del tuo sito. Se così fosse dovresti verificare i tempi di scadenza della cache ed eventualmente aggiornarli in base alle tue esigenze.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Problemi con importazione sito in Wordpress da altro dominio

      Controlla il codice HTML del front-end del sito e verifica che i vari riferimenti ai fogli di stile puntino a file che effettivamente esistono. Se non esistono dovrai correggere quei riferimenti o aggiungere le effettive risorse a cui stanno puntando, ad esempio un tema che non è stato importato completamente nel nuovo hosting o problemi simili.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Inserimento pulsante cancellazione commento

      Dovresti per prima cosa verificare se esiste un gancio/hook/azione che ti permette di inserire degli elementi aggiuntivi nel template dei commenti, se non lo trovi puoi crearti un template dei commenti personalizzato.
      All'interno del singolo commento dovresti confrontare l'ID dell'utente loggato ( puoi recuperarlo con get_current_user_ID() ) con quello dell'autore del singolo commento, se corrisponde aggiungi il pulsante "Rimuovi Commento" che andrà a cancellare il commento nella tabella wp_comments di WordPress. ( puoi effettuare la cancellazione basandoti sull'ID del commento )

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Cronometro in jquery

      Devi applicare il gestore dell'evento click sull'elemento che vuoi utilizzare e metterci dentro quello che vuoi.

      
      
      $( "#target" ).click(**function**() {
      
        //qui mettici quello che vuoi eseguire
      
      });
      
      
      
      postato in Coding
      A
      artasdog
    • RE: Blog personale di uno sviluppatore web

      Ciao e grazie del feedback.

      Per quanto riguarda la normativa relativa ai cookie non c'è semplicemente perchè non ci sono cookie e non ho intenzione di utilizzarli. Utilizzo awstats ( che funziona leggendo il log del server ) per le statistiche e non ho intenzione di mettere neanche analytics.

      Per i pochi contenuti hai ragione al 100%, ho iniziato da pochi giorni e lentamente cresceranno ma ho voluto comunque pubblicare alcuni articoli di presentazione ( nei forum ecc. ) tanto per farlo indicizzare un po.

      Per quanto riguarda il discorso dei referral se noti sono 5 su 6 ( due in sidebar e 4 nel post con le immagini dei prodotti ) link ai miei prodotti, quindi supponiamo che tipo lo 70% dei visitatori ( 99% non mi sembra realistico ) già conosce il marketplace envato, in caso di acquisto nel 70% dei casi non mi prendo il referral ma se acquista il mio prodotto faccio comunque una vendita.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      artasdog
    • RE: Problemi modifica permalink

      Impostazioni -> Permalink -> Struttura Personalizzata

      imposta:

      /blog/%postname%/

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Pagina categoria articoli, cono solo le anteprime e non articoli interi.

      Per mostrare il riassunto/estratto/excerpt si utilizza:

      <?php the_excerpt(); ?>

      invece che

      <?php the_post(); ?>

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Query custom in un articolo

      Potresti includere le tue immagini con degli shortcode e poi quando devi processare gli shortcode vai a recupera le tue immagini e le mandi in output all'interno del post.

      function stampa_immagini( $atts ){

      //recupera le immagini dal database

      //crea una stringa con l'html con le immagini

      //ritorna l'output del shortcode

      return $immagini;

      }
      add_shortcode( 'mie-immagini', 'stampa_immagini' );

      all'interno del post andrai ad inserire:

      contenuto del post
      [mie-immagini]
      altro contenuto del post

      Il tutto è ancora da implementare ma spero di averti dato un idea.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      artasdog
    • RE: Caricamento immagine con Base64

      Quando manipoli dei file ( con file_put_contents apri scrivi e chiudi il file ) come in questo caso PHP ci mette sempre del tempo molto superiore a quello ad esempio utilizzato per compiere delle query.

      postato in Coding
      A
      artasdog
    • RE: Tinymce e php problema htmlentities

      I dati non vanno trasformati in htmlentities prima di essere salvati nel database, per evitare problemi di sql injection dovresti utilizzare ad esempio PDO o sviluppare una tua classe apposita per il salvataggio di dati nel database.

      postato in Coding
      A
      artasdog
    • Blog personale di uno sviluppatore web

      Ho deciso di creare il blog daext.it per condividere tecniche e esperienze relative allo sviluppo di siti, plugin e script vari con WordPress, PHP e JavaScript.
      Ho utilizzato WordPress con il tema predefinito ( con colori personalizzati ) e vorrei concentrarmi sul creare contenuti di qualità più che sull'estetica o l'ottimizzazione dal punto di vista SEO.
      Ho anche deciso di utilizzare SSL per tutto il sito visto che avevo un certificato dedicato incluso nel mio piano di hosting.
      Sono apprezzatissimi feedback relativi sia all'estetica che ai contenuti ( anche se non sono molti per ora ).
      Un saluto.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      artasdog