Non avevo pensato al redirect; e visto che non vorrei ereditare anche la penalizzazione penguin, sono un po' restìo a questa soluzione su pagini importanti. Magari la proverò su qualche articolo non rilevante.
Leggendo una guida sul plugin che utilizzo ho trovato un settaggio che non capisco se sia valido o meno.
Il plugin mi permette di inserire un template per le mata keyword. La guida consiglia di inserirei le parole chiavi solo per la homepahe, per i post e per le altre pagine consiglia di inserire della variabili in modo che vada a pescare sempre i tag e focuskw.
è un procedimento corretto?
Sia Panda sia Penguin in effetti vengono "lanciati" manualmente da Google e non sono integrati con l'algoritmo di ranking che lavora in tempo reale.
Per le penalizzazioni da backlinks devi analizzare gli effetti dell'algoritmo Penguin e non il Panda. Ovviamente un sito può essere stato penalizzato anche da entrambi.
A parte che il meta tag keywords non è più tenuto in considerazione dai motori di ricerca, dato che è stato utilizzato malamente negli anni passati, credo che ti chieda di inserire una serie di keywords di "default" così se non inserisci delle keywords specifiche in ogni pagina del sito wordpress va a riprendere quelle del template.
Come ti ha detto Ivan, inanzitutto devi ottimizzarlo per i motori di ricerca, che è la base, dopo puoi pensare anche ad altre attività di promozione, ma se non lo ottimizzi rischi di sprecare tempo.
Ciao Francesco, grazie per l'indicazione. Allora pare proprio che Google non si comporti sempre allo stesso modo nei casi in cui sono presenti sia gli author che altri snippets. Infatti in un altro mio blog continuano a comparire entrambi
che alla fine non sarebbe affatto "innaturale" o volto ad aggirare Google , ma orientato comunque all'utente
Secondo me non sarebbe a rischio di penalizzazione proprio per i motivi di cui sopra, è un'impostazione utile per il pubblico.
Se ogni singolo url che Google trova mostra contenuti diversi pur se con qualche parte ripetuta, questo non è considerato contenuto duplicato.
Se poi le sezioni ripetute sono predominanti rispetto ai contenuti singoli allora potrebbe essere rischioso.
Ciao gargamella16, prova a controllare che il file robots.txt non blocchi il crawler, che non ci sia il meta tag robots impostato a noindex nelle pagine, che non ci siano errori http né dns.
Verifica poi con il comando site:tuosito.com se effettivamente non sono state indicizzate le pagine perché magari è un problema di aggiornamento dei dati del GWT.
Ciao Sando890, chiudo questa discussione in quanto priva dei dati necessari e obbligatori.
Se lo vorrai potrai comunicare i dati mancanti inseguito ai quali procederemo alla riapertura del thread.
Per poterlo fare dovresti passare allo step successivo cioe' non essere piu' uno webmaster principiante ma pro
quindi inizia a scaricarti le guide che trovi anche qui sul forum segui le discussioni e poi ti puoi cimentare nell'impresa
chiaramente consiglierei di evitare un sito con tale mole di ricerche perche' dovresti essere anche piu' che "pro"
comunque molto stringatamente:
Acquistare un buon nome dominio
Creare un sito con struttura ben organizzata e web 2.0
Lavorare onsite a livello SEO (quindi key, metatag, image)
Riempirlo di contenuti sempre nuovi e originali
Lavorare sui social diffondendo il lavoro che hai fatto precendemente
E qui ognuno puo' avere la propria versione, fare article marketing, scambio link, comunicati stampa etc
Ciao gargamella16, quello che stai facendo è assolutamente corretto sia per i motori di ricerca sia per il pubblico.
Per un inglese ha senso una pagina chiamata contact-us e non contattaci.
Di conseguenza, anche la sitemap deve rispecchiare questi url.
Non conosco Joomla e quindi non posso aiutarti.
Però il redirect che hai scritto non va bene perché in quel modo redirezioni solo la home page mentre a te serve redirezionare ogni pagina.
Prova a chiedere nella sezione Joomla.
ho verificato su chrome e purtroppo non c'e' il 301, comunque grazie, non conoscevo questa funzione!
Non ho accesso al server quindi non posso effettuare un redirect...non mi rimane che cancellare la pagina vecchia ed effettuare la rimozione dell'url da google webmaster tools. Non sara' la procedura piu' corretta ma non vedo alternative, anche perche' lasciando tutto cosi' mi trovo due pagine con lo stesso contenuto!
Le segnalazioni vengono fatte per le penalizzazioni manuali, cioè gli interventi eseguiti a mano dai quality rater e non per interventi algoritmici che sono automatici.
Ultimamente vengono fatte segnalazioni anche di avvertimento per quanto riguarda il profilo dei backlinks.
Google non ha mai rimosso né penalizzato nessun sito per una singola segnalazione per contenuti copiati, bensì erano necessarie molte segnalazioni da parte di diversi webmaster.
Con il nuovo fattore di ranking che entrerà in funzione nelle prossime settimane, il numero delle segnalazioni per infrazione al copyright sarà un fattore negativo per il posizionamento, ovvero un sito segnalato più volte potrebbe vedere le proprie posizioni in serp abbassate.
Essendo un sistema automatico ipotizzo che, se le cose restano come oggi, non verrà inviata nessuna segnalazione al webmaster.
Mi accodo a questo tuo commento MarcoBB per chiedere: un link sitewide su un logo, nella sidebar di un portale con cui l'azienda ha stretto accordi, può essere penalizzante? nella fattispecie parlo di un'agenzia immobiliare inserita in un portale di settore, che le porta più di 64000 backlinks con dofollow, su un totale di circa 66000... Di primo acchito a me sembrerebbe naturale, ma vorrei anche la tua opinione.. grazie
Flokant, non è detto che tu venga penalizzata. Di certo i link di quel tipo non sono amatissimi da Google. Nel caso tu voglia usarli, comunque, ti consiglio di non utilizzare anchor text con parole chiave per le immagini, altrimenti avresti una % di anchor text esatta molto alta, che potrebbe essere mal vista da Penguin.
L'idea è quella di escludere, con un'espressione regolare, tutte le cartelle ad hoc.
Forse, più che su {REQUEST_FILENAME}, potresti lavorare su {HTTP_HOST}.... vedi un po'!