I problemi di indicizzazione nascono non per il numero elevato di link (leggi Federico), ma per struttura errata e/o altri motivi. Molti link possono essere indice di spam, ma sul sito che amministri non credo ci sia questo rischio, vedo soprattutto collegamenti interni per creare percorsi di navigazione.
Confermo che non stravolgerei la cosa, al limite piccole modifiche ragionate. Penso che offrire percorsi di approfondimento agli utenti sia la cosa più importante.
Buon lavoro
Francesco
SEO
Discussioni: 14543 Post: 94132
Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli
Hashtag
- googledataleak
- 203
- amp
- helpfulcontent
- googleupdates
- lcp
- javascript
- performance
- hugo
- visualthinking
- contentstrategy
- ecommerce
- brandawarness
- playstore
- android
- earlyhints
- titolo_interno
- ux
- manchester
- kubernetes
- snippet
- news-google
- cls
- gsc
- local
- nerd
- ancora
- anchor
- personone
- posizionamento
- rstwittorial
- mosnaeffect
- discover
- webstories
- googlebot
- tutto
- 7
- seotoolupdate
- wordpress
- 1
- serp
- podcast
- localseo
- piersandro
- googlediscover
- serpfeatures
- seo
- localsearch
- corewebvitals
SEO
-
TopicPost