Ciao Federico Citi,
faccio una piccola integrazione alle mie risposte precedenti
@Federico Citi said:
Inoltre, c'è qualche differenza funzionale nello scegliere una versione o l'altra o è solo un fatto di estetica dell'URL?
@Federico Sasso said:
è una preferenza personale, nessuna differenza funzionale.
Ieri mi sono imbattuto in una fonte molto autorevole che illustra dei punti a favore della soluzione con www:
http://www.yes-www.org/why-use-www/
Nulla che riguardi la SEO, quanto la possibilità di dare migliori performance e ridondanza in soluzioni web molto grosse e trafficate, problemi che invero tutti quanti vorremmo avere.
Per la cronaca, la mia preferenza personale è senza www, questa però è la prima volta che trovo argomentazioni valide a sfavore di essa.
Tutte le argomentazioni avevo trovato finora pro o contro una o l'altra versione si basavano su pseudo teorie SEO molto traballanti.
@Federico Citi said:
E poi, una curiosità, esiste un aggettivo specifico (anche in inglese) per definire un sito in base a questi due tipi di URL ("con www" e "senza www") o devo rassegnarmi ad andare avanti per perifrasi e "termini virgolettati" ??
@Federico Sasso said:
Non mi risulta, ho sempre visto usare acrobazie verbali simili: "www and non-www version".
Per la versione senza www ho trovato le seguenti definizioni: "naked domain", "bare domain", "root domain".
Spero d'esserti stato utile