Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zeldafan
    3. Discussioni
    Z

    zeldafan

    @zeldafan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da zeldafan

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Z

      Page Level Ads, cosa ne pensate?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • zeldafan  

      1
      491
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Caso strano: beauty blog con DA 96?
      SEO • • zeldafan  

      2
      690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Ciao,

      Bisogna fare una distinzione tra DA e PA.
      La Domain Authority è quella del dominio di primo livello, mentre la Page Authority è l'autorità specifica di quella singola pagina.

      Generalmente sui domini di terzo livello come sito.wordpress.com o sito.blogspot.com ecc... La DA, fa riferimento al dominio primario che è infatti quello di wordpress.com che è molto affidabile, ma ciò non significa che lo sia anche il terzo livello.

      Provo a spiegarmi meglio. Sicuramente avere una DA forte è uno dei 1000 fattori positivi ma non mi fermerei solo a questo e cercherei di analizzare meglio il terzo livello per capire se qualitativamente rispetta le linee guida dei principali motori di ricerca. Controlla la tematicità, la buona qualità dei contenuti, l'originalità, la frequanza di aggiornamento dei contenuti ecc...

      Tutto fa brodo, certo, ma se fosse un sito pieno di collegamenti esterni, di basso profilo o peggio spam, non metterei mai un link verso il mio sito su questo blog anche se avesse una DA di 99.

    • Z

      Rel Canonical messo in automatico da Joomla punta a url non più utilizzati
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • zeldafan  

      4
      586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      fda

      Il codice che genera il rel canonical potrebbe basarsi su database e non conoscere se e come vengono modificati gli url via php.
      Puoi verificare se una delle note estensioni seo/sef Joomla! fanno al caso tuo (es. JoomSEF, sh404sef).

    • Z

      Eliminare i parametri nell'URL è davvero conveniente?
      SEO • • zeldafan  

      2
      753
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao Zeldafan,

      @Zeldafan said:

      Il mio sito ha pagine dinamiche con URL contenenti parametri.
      Potrei modificare le URL del mio sito da:

      /stores?brand=armani&citta=roma

      a URL del tipo:

      /armani/roma

      secondo voi questo tipo di modifica è davvero conveniente, dato che sappiamo che Google legge comunque benissimo anche le URL del primo tipo?
      Mi pare anche, però, che il caro Matt abbia detto che Google considera le prime 5 parole presenti nell'url come molto più importanti di quelle che seguono.
      Che ne pensate? Se non ha un vero e proprio senso, evito di complicarmi la vita e lascio com'è
      Vero, google non ha problema a "leggere" URL con parametri, ma cosa vuole dire?
      Semplicemente che non ha difficoltà a riconoscerli, fare richieste HTTP verso tali risorse, e indicizzarli. Punto.
      Come a dire: "se hai URL con parametri, siamo in grado di gestirli".

      URL nel secondo formato hanno invece il duplice vantaggio di essere sia "SEO friendly" che "Human friendly".

      "SEO friendly" vuole dire contengono le parole di interesse senza aggiungere altro che potrebbe generare confusione ("brand" e "citta" dubito siano di interesse), mantenendo anche una forma compatta con le parole di interesse più vicine all'inizio del percorso /

      "Human friendly" è anch'esso un pregio: laddove in SERP è mostrato l'URL sotto il titolo (quando non appare un percorso a briciole), i rappresentanti della specie Homo Sapiens Sapiens mostrano una tendenza a prediligere i link in tale forma.

      In termini di "boost" SEO, il percorso "seo friendly" ha un peso relativo alquanto basso.

      Nella mia esperienza personale, riscrivendo (con opportuni redirect) centinaia di pagine di un sito di medie dimensioni qualche anno fa notai un miglioramento generalizzato del posizionamento per varie keyword, pure senza casi ecclatanti: in generale erano pagina male posizionate - oltre la terza pagina - che al massimo sono finite in 2a-3a pagina.
      Non bisogna pretendere di finire al primo posto in SERP solo per quello. Fa poco, ma tutto fa brodo.

      Ne vale la pena?
      Dipende. Nel caso ho citato lo feci anche per curare l'immagine della ditta per cui curavo il sito, e per localizzare gli URL in lingue diverse; ritorno difficile da quantificare.

      Il consiglio generale è:
      i nuovi URL, cerca di renderli SEO-friendly; per i vecchi URL, valuta qual è l'obiettivo e il costo associato.

      Spero d'esserti stato utile

    • Z

      Dilemma: Link da blogger di alto livello o no?
      SEO • • zeldafan  

      8
      1111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Credo che la risposta possa essere nel tipo di business che l'azienda ha. E forse nel budget perchè Si dovrebbero fare minimo 5 articoli al giorno (interni - esterni ) per portare in alto l'azienda su certe parole chiave alla fine se uno non è un copywriter ( o non ha soldi che piovono dall'alto) diventa un lavoro ben poco simpatico.
      A meno che non si abbia la genialata virale miraggio di chiunque

    • Z

      Box che contiene contenuto dinamico con link.. possibile problema con Google?
      SEO • • zeldafan  

      2
      426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao Zeldafan,
      @Zeldafan said:

      Se googlebot passa una volta e vede alcuni link, la seconda volta non troverà quei link ma altri link, c'è il rischio che pensi che le pagine a cui puntavano i vecchi link siano morte e quindi le deindicizzi?
      No, Google non funziona così:

      Dopo aver indicizzato una prima volta un URL, googlebot tornerà periodicamente a visitarlo. Se la risorsa ritorna un codice di stato HTTP 200 (OK) invece di un 404 (Not Found) o 410 (Gone), Google saprà che tali pagine esistono ancora anche se non link-ate dalla Home Page.

      Consiglio tuttavia di fare sì che tali pagine siano raggiungibili gerarchicamente anche tramite link navigazionali, o almeno siano citate in una sitemap XML.
      Google non ama particolarmente le pagine completamente isolate dal resto del sito, inoltre sarà più facile googlebot le visiti più frequentemente così da recepire prima eventuali cambiamenti.

      Spero d'esserti stato utile

    • Z

      La sitemap può contenere URL privi di link interni?
      SEO • • zeldafan  

      4
      1704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      federico.sasso

      @Zeldafan said:

      Nel mio caso il risultato della ricerca sarebbe una pagina contenente tutti i nomi di negozi che dispongono un certo brand in una certa città. Ogni nome negozio è un link che rimanda alla pagina di dettaglio del singolo negozio. Pensi che sia del primo o del secondo tipo?
      In tale caso è una SERP interna, a rigore andrebbe noindex.

      Poi è un po' come il discorso delle pagine di categoria di un blog:
      normalmente sono da noindex, se però alla pagina sono aggiunti elementi di valore aggiunto, la cosa può cambiare.
      Nulla ti impedisce comunque di metterle indicizzabili, e pure di citarle in una sitemap. Il motore di ricerca potrebbe comunque riservarsi di non mostrarle nella propria SERP.

      La domanda ti invito a porti è:
      quelle tue pagine se apparissero nella SERP di Google renderebbero un servizio migliore all'utente? Oppure preferirebbe arrivare subito su una pagina di dettaglio?

      @Zeldafan said:

      Quello che dici è molto interessante. Però mi chiedo, come mai Google indicizza pagine come quelle di Ebay o Amazan, con elenchi di un link molto simili alle mie pagine?
      Difficile esprimersi senza vedere degli esempi..
      Ti consiglio tuttavia di non guardare troppo i grossi player, hanno realtà e numeri diversi.

      Ciao

    • Z

      Consiglio su struttura
      SEO • • zeldafan  

      4
      753
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      juanin

      Le pagine raggiungibili solo da ricerca non metterle in sitemap.

      In generale non devi mai mettere in sitemap pagine bloccate, noindex etc etc. Il punto principale per avere un buon rapporto con Googlebot è di non fornire informazioni contrastanti.

    • Z

      Come posso capire se il sito da cui ricevo link è spam?
      SEO • • zeldafan  

      6
      1069
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Z

      No, non ho centinaia di siti così che mi linkano, ma è anche vero che il mio sito è nato da poco e non sono un drago del link building, per cui ho pochi altri link in entrata, e non da siti fortissimi. Comunque non mi preoccuperò. Grazie!

    • Z

      Valore di un backlink, PR, PA, Nofollow
      SEO • • zeldafan  

      7
      2349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      juanin

      Ma nessuno ha detto che un link non passa più PR Se il link è normale e non NOFOLLOW lo passa.
      Sul NOFOLLOW invece dovrebbe non passarlo, ma la questione è abbastanza lunga e puoi leggere questa discussione Google e Nofollow step by step.

    • Z

      Num. pagine indicizzate in Search Console molto diverso da site:miosito
      SEO • • zeldafan  

      14
      2863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      merlinox

      Per lo stato di indicizzazione i metodi sono:

      Index Status https://www.google.com/webmasters/tools/index-status?hl=en&siteUrl=*** Sitemap (sent, indexed): https://www.google.com/webmasters/tools/sitemap-list?hl=en&siteUrl=***

      Se in Search Analytics https://www.google.com/webmasters/tools/search-analytics?hl=en&siteUrl=*** nel periodo più ampio (90gg) non vedi nemmeno un impression per quella pagina, che sia indicizzata o meno, se per te è importante, significa che quella pagina ha problemi o ha bisogno d'aiuto.

    • Z

      Ciao!
      Presentati alla Community • • zeldafan  

      4
      202
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao a benvenuto nel Forum GT.