Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico.citi
    3. Discussioni
    F

    federico.citi

    @federico.citi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 41
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da federico.citi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Url rewrite fra domini diversi
      SEO • • federico.citi  

      1
      308
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      ripristino windows 8.0 da hd clonato
      Tutti i Software • • federico.citi  

      2
      532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      non c'è nessuno che puo' darmi una mano (up)?

    • F

      Inventario prestashop 1.6 (con la funzione mysql manager)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • federico.citi  

      3
      1458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Alla fine ho risolto...stavo sbagliando un po' tutto, sintassi, semantica, mestiere....
      nella speranza che possa essere utile a qualcuno oltre a me pubblico la soluzione:

      SELECT s.id_stock AS 'ID STOCK', s.reference AS 'CODICE DI RIFERIMENTO', pl.name AS 'NOME DEL PRODOTTO', p.wholesale_price AS 'PREZZO DI ACQUISTO', IFNULL(p.price + pai.price, p.price) AS 'PREZZO FINALE SENZA IVA', s.physical_quantity AS 'QUANTITA IN MAGAZZINO' FROM ps_stock s LEFT JOIN ps_product p ON s.id_product = p.id_product LEFT JOIN ps_product_lang pl ON s.id_product = pl.id_product LEFT JOIN ps_product_attribute pa ON s.id_product = pa.id_product LEFT JOIN ps_attribute_impact pai ON s.id_product = pai.id_product WHERE pl.id_lang = 1 AND s.id_warehouse = 1 GROUP BY s.id_stock ORDER BY s.id_stock
    • F

      monitoraggio con senza www?
      SEO • • federico.citi  

      7
      1145
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      federico.sasso

      Ciao Federico Citi,
      faccio una piccola integrazione alle mie risposte precedenti

      @Federico Citi said:

      Inoltre, c'è qualche differenza funzionale nello scegliere una versione o l'altra o è solo un fatto di estetica dell'URL?
      @Federico Sasso said:
      è una preferenza personale, nessuna differenza funzionale.
      Ieri mi sono imbattuto in una fonte molto autorevole che illustra dei punti a favore della soluzione con www:
      http://www.yes-www.org/why-use-www/
      Nulla che riguardi la SEO, quanto la possibilità di dare migliori performance e ridondanza in soluzioni web molto grosse e trafficate, problemi che invero tutti quanti vorremmo avere.

      Per la cronaca, la mia preferenza personale è senza www, questa però è la prima volta che trovo argomentazioni valide a sfavore di essa.
      Tutte le argomentazioni avevo trovato finora pro o contro una o l'altra versione si basavano su pseudo teorie SEO molto traballanti.

      @Federico Citi said:

      E poi, una curiosità, esiste un aggettivo specifico (anche in inglese) per definire un sito in base a questi due tipi di URL ("con www" e "senza www") o devo rassegnarmi ad andare avanti per perifrasi e "termini virgolettati" ??
      @Federico Sasso said:
      Non mi risulta, ho sempre visto usare acrobazie verbali simili: "www and non-www version".
      Per la versione senza www ho trovato le seguenti definizioni: "naked domain", "bare domain", "root domain".

      Spero d'esserti stato utile

    • F

      che cosa intende prestashop per "margine lordo medio"?
      E-Commerce • • federico.citi  

      4
      1156
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Purtroppo non conosco prestashop : magari prova a vedere se per caso non è un bug che abbia già una patch.
      In linea di massima questo dovrebbe accadere quando da qualche parte si caricano anche i costi unitari dei prodotti con le quantità disponibili : non so se prestashop lo preveda.
      Se lo prevede dovrebbe calcolarlo solo sul venduto per essere realistico.
      Credo comunque che c'entri il modulo del magazzino.

      Certo che avere sotto controllo il margine medio lordo aiuta tantissimo , perchè questo , oltre a tenere sotto controllo il margine per se stesso, aiuta per eventuali promozioni , oppure aiuta a capire che è venuto il momento di agire sui costi cercando di spuntare migliori condizioni dai fornitori.
      Perchè in pratica ti dice quanto stai guadagnando partendo dal volume dei costi, per cui se stai investendo in magazzino 1000 euro sai che, posto il tuo margine medio al 20 %, stai guadagnando 200 euro e il tuo fatturato sarà di 1200 euro.
      Questo ovviamente è utilissimo quando si hanno centinaia di articoli a magazzino e una vendita di rispetto .

      Faccio un esempio :

      10 articoli tipo A costo a magazzino 100 euro ricavo a vendita 130 euro ( margine lordo medio di articolo 30 % )
      20 articoli tipo B costo a magazzino 300 euro ricavo a vendita 430 euro ( margine lordo medio di articolo 43 % )

      Margine medio lordo = ( 130 + 430 ) - ( 100 + 300 ) / ( 100 + 300 ) * 100 = 40 %

      Faccio una battuta : quando apri lo shop fammelo sapere ...visto che secondo prestashop sei tu a pagare i clienti per portarti via gli articoli...io da buon italiano...ne approfitterei.

    • F

      Directory manager & Gestione Eventi
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • federico.citi  

      1
      430
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      seo per sito di una sola pagina
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • federico.citi  

      7
      804
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      panebianco3d

      @Federico Citi said:

      Grazie Panebianco3d, lo terrò ben presente, ho un incontro in settimana con il cliente appunto per discutere degli sviluppi di questa modifica.

      ottimo! pero' ricorda che ho scritto di farlo presente "per iscritto"!!!
      in settimana glielo dici ma i clienti si dimenticano facilmente le cose che non vogliono ricordarsi!

    • F

      e-commerce su dominio di secondo livello: scelta sbagliata per il seo?
      SEO • • federico.citi  

      6
      1173
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      panebianco3d

      ciao,

      sarà brutto dirlo, e mi scuseranno i "puristi", ma in questo periodo di crisi e con quel po' di esperienza che ho maturato sul campo, ti consiglierei di "mettere in pausa" tutti questi dubbi: rischi di sollevare una questione per la quale potresti non essere pagato... il cliente incolperà la ditta, che incolperà te, che non sarai pagato a meno che tu non rimetta a posto tutto quanto, ovviamente al prezzo pattuito all'inizio.

      Se le colpe non sono tue, e se quello che ti hanno chiesto è solo installare prestashop, perche' ti poni il problema adesso? Avresti dovuto farlo all'inizio.
      Avresti dovuto gestire la cosa per tempo, ora la vedo un po' dura.

      Adesso secondo me non è il caso sollevare questo problema: intanto fatti pagare per quello che hai fatto e per quello che ti hanno chiesto, e che non c'entra nulla con la SEO pura. A pagamento avvenuto, nella mail di ringraziamento potrai rilanciare (e rilanciarti) anche come esperto seo, inviando loro (ditta e/o cliente) la lista delle migliorie...

      Scusa per la risposta "off-topic"...