Questa mattina sono stata all'agenzia delle entrate per una consulenza dal tutor.
Gli ho esposto il mio "caso umano" e mi ha consigliato l'iva con franchigia. So che c'è il topic apposito, se avrò dubbi su quello mi dirotterò là ma almeno vorrei concludere qui l'aspetto artigianato.
In particolare volevo segnalare la cosa a Luce: con questa iva non ti rifondi manco una spesa sull'acquisto dei materiali ma nemmeno ti chiedono soldi per il venduto. La cosa buona, a mio avviso, è quella di poter accedere ai grossisti per i materiali ( anche se non puoi farti rifondere il 20% sono cmq molto meno cari!). Non so cosa prevedano per l'e-commerce ma dato che il tutor mi ha chiesto se intendevo vendere così direi che la cosa non è incompatibile.
Ho solo un grande dubbio esistenziale...E se poi trovo un lavoretto di tutt'altra natura, gli incassi dell'attività di artigianato li accorpo nella dichiarazione dei redditi?
Ok, forse è una domanda inutile, direi di si....
Jamila