Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luce
    3. Discussioni
    L

    luce

    @luce

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luce

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Centro commerciale online con negozi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luce  

      1
      404
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Iva con franchigia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luce  

      14
      1459
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      L

      scusami paolo ma per il limite dei 5000 me l'ha detto melg che posso farlo anche se sono artigiana senza e-commerce ma in privato come ad esempio per telefono oppure mail, ti faccio anche il copia e incolla.

      il tuo potenziale inquadramento dipende un pò da cosa e quanto prevedi di vendere;
      sul cosa direi che è chiaro e quindi rientreresti tra la categoria degli artigiani,
      sul quanto devi valutarlo tu, l
      a prestazione occasionale non prevede l'apertura della partita iva e di tuto ciò che ne comporta ma hai un tetto massimo di 5.000 euro annui;
      se prevedi di superare questo tetto allora dovresti aprirti la partita iva, magari con l'agevolazione dell'inizio attività.
      vedi un pò tu insomma, quando hai le idee chiare ti consiglio di rivolgerti ad un commercialista della tua zona che ti consigliertà per il meglio.
      se hai altri dubbi.... chiedici pure
      Melg

      quindi questo vale anche per me, inserendo le mie creazioni nel mio sito personale senza e-commerce ma contattando le persone con email e per telefono sapendo che non raggiungerei i 5000 euro, e quindi per ora niente partita iva e nemeno camera di commercio giusto?

      direi di si (questo è quello che ha detto melg)

      il post è questo : http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/39448-artigianato-cosa-fare.html

      allora quello che ha scritto lei non è vero? Ed io che già ho cominciato a fare qualcosa con il mio sito, ho comprato anche le ricevute generiche per quando farò il reddito e far vedere che non superavo i 5000 euro. Io non so più come mi devo comportare che devo fare? Chi ha ragione?

      Oddio che confusione

    • L

      Vendite senza e-commerce
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luce  

      6
      734
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      andrez

      Ciao Luce

      Forse potresti tentare di spiegare meglio il tuo problema.

      Così com'è, sembra quasi che tu voglia effettuare vendite senza dichiararle, evadendo cioè il fisco e come puoi immaginare, così fosse, nessuno dei nostri esperti può darti consigli.

      Inoltre, su questo forum vi sono postate alcune centinaia di quesiti come il tuo e se dai un'occhiata in giro sono certo ne troverai uno che da risposte anche al tuo caso

    • L

      contributi inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luce  

      10
      1936
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      L

      anzi diciamo che ora preferisco cominciare a vendere qualcosina su ebay e prezzishock e vedere come va, se va bene allora mi aprirò il sito e-commerce.

    • L

      Artigianato cosa fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luce  

      23
      1944
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      J

      Questa mattina sono stata all'agenzia delle entrate per una consulenza dal tutor.
      Gli ho esposto il mio "caso umano" e mi ha consigliato l'iva con franchigia. So che c'è il topic apposito, se avrò dubbi su quello mi dirotterò là ma almeno vorrei concludere qui l'aspetto artigianato.
      In particolare volevo segnalare la cosa a Luce: con questa iva non ti rifondi manco una spesa sull'acquisto dei materiali ma nemmeno ti chiedono soldi per il venduto. La cosa buona, a mio avviso, è quella di poter accedere ai grossisti per i materiali ( anche se non puoi farti rifondere il 20% sono cmq molto meno cari!). Non so cosa prevedano per l'e-commerce ma dato che il tutor mi ha chiesto se intendevo vendere così direi che la cosa non è incompatibile.
      Ho solo un grande dubbio esistenziale...E se poi trovo un lavoretto di tutt'altra natura, gli incassi dell'attività di artigianato li accorpo nella dichiarazione dei redditi?
      Ok, forse è una domanda inutile, direi di si....

      Jamila

    • L

      Aprire un negozio di artigianato online
      Consulenza Legale e Professioni Web • • luce  

      15
      9430
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      C

      Questa la strada:
      apri una partita iva e fai una comunicazione
      al tuo comune, come apri si presenta l'inps , poi
      ti ci vuole sicuramente un commercialista.

    • L

      Mi presento
      Presentati alla Community • • luce  

      5
      287
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      andrez

      Ciao Luce

      Oltre creare gioielli di che ti interessi ?
      E che ti piacerebbe fare sul ForumGT?