• User Newbie

    marca da bollo???

    Ciao a tutti,
    leggendo qua e là ho visto qualcosa in merito a marche da bollo di cui fino ad oggi non sapevo nulla.

    In questo periodo ho fatto delle fatture per prestazioni occasionali applicando la ritenuta d'acconto come da voi spiegatomi ma.. non ho applicato nessuna marca da bollo!!!
    ho sbagliato???

    p.s. qual è tra l'altro la differenza tra fattura e ricevuta fiscale???

    grazie del grossissimo aiuto che mi date.
    :bho:


  • Bannato Super User

    le fatture non vanno bollate
    la ricevuta (emessa da soggetti senza p.iva) deve essere bollata (tipico esempio la ricevuta del fitto di casa)
    lo scontrino può essere emesso solo dai venditori al dettaglio (i quali comunque posso emettere regolare fattura)


  • User Newbie

    ma allora io sbaglio ad emettere fatture dato che non ho ancora aperto la partita iva???

    eppure la commercialista del Caf a cui mi ero rivolta mi ha parlato di fattura quando le ho chiesto in che modo giustificare il pagamento di un lavoro fatto per un privato...

    c'è qualcosa che non mi quadra....:x


  • ModSenior

    Ciao cricca76, se ho ben capito sulle tue ritenute di prestazione occasionale devi apporre una marca da bollo da 1,81€ solo quando l'importo è superiore a 77,47€.
    Ad ogni modo non sono un esperto in materia, quindi aspettiamo la risposta di Paolo, che come sempre scioglierà ogni dubbio;)


  • User Newbie

    aspettiamo paolo... hai ragione!!!
    cmq grazie


  • Bannato Super User

    no aspetta
    senza partita iva non puoi emettere fattura
    come prestazione occasionale puoi semplicemente faree una dichiarazione scritta con l'importo del lavoro e menzionare che essendo una prestazione occasionale questa non è soggetta ad iva
    " Il sottoscritto dichiara che l’attività svolta no rientra nel campo di applicazione dell’IVA in quanto trattasi di prestazione professionale occasionale priva del requisito di abitualità previsto dall’art. 5 del D.P.R. 633 del 1972 e successive modifiche."
    ma come hanno fatto al caf a consigliarti di emettere fattura se non sei un soggetto iva
    e nello spazio della n. partita iva cosa ci mettevi?
    ps ovviamente se il lavoro viene svolto non in maniera occasionale devi aprirti la posizione iva o farti fare un contratto tipo co.co.pro. o similari


  • User Newbie

    chiarisco meglio.
    in quella che mi hanno fatto chiamare "fattura n° / per prestazione occasionale" (ma che forse a questo punto è una ricevuta)...

    ci sono i miei dati e il cf;
    ci sono i dati del committente;
    c'è l'importo lordo
    la ritenuta d'acconto (20%)
    il netto

    ci sono le mie coordinate bancarie ed infine
    a margine ho scritto dell'esenzione dai contributi e dall'iva in quanto prestazione occasionale svolta da privato.

    di queste ne farò 4 o 5 per un importo totale molto inferiore ai 5000 euro...


  • Bannato Super User

    allora devi mettere il bollo
    alla fine cmq non è una fattura
    bollo di € 1.81
    ricordati però che per prestazione occasionale devi rientrare in determinati parametri
    (importo massimo e durata)


  • User Newbie

    Cricca76 ha ragone fabio alessandro non puoi emettere fattura se non hai la partita iva puoi solo fare una ricevuta per prestazione occasionale.