Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Estero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      anduser User Newbie • ultima modifica di

      Estero

      Ho un problema: sono residente in Italia e ho lavorato in Italia per i primi 3 mesi del 2006 poi mi sono trasferito all'estero mantenendo la residenza in Italia. Lavoro a Brussels come dipendente a tempo determinato. Qui le tasse le pago ma ora in Italia cosa devo fare per la dichiarazione dei redditi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        anduser User Newbie • ultima modifica di

        Non c'è nessuno che mi può dare qualche delucidazione?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          ovvio che devi presentare la dichiarazione
          tutti i redditi ovunque prodotti dai residenti italiani sono tassati secondo la vigente normativa italiana
          potrai avere un credito d'imposta che scomputi sui redditi (principio duplicazione d'imposta)
          mi spiego meglio
          se il tuo reddito a Brussel viente tassato al 20% mentre in itaqlia al 27% dovrai versare la differenza
          viceversa se a brussel la tassazione è al 30% ed in italia è al 27%.........tu dirai recupero il 3%.....sbagliato......hai perso il 3% cioè in italia non ti viene riconosciuto (riconoscono solo il 27%)
          ovviamente dovrai denunciare il tutto nella dichiarazione

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anduser User Newbie • ultima modifica di

            Ti ringrazio fabioalessandro...ma la Convenzione Italia-Belgio serve proprio ad applicare il regime che mi hai esposto?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              anduser User Newbie • ultima modifica di

              ...scusa ma se non recupero il 3% allora in cosa consiste il credito d'imposta?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                quello che hai pagato a brussel lo comprensi con ciò che devi pagare in italia
                es brussel paga 10
                in talia devi pagare sulla base dei redditi prodotti a brussel 12
                quindi 12- credito d'imposta 10) versi differenza 2

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  anduser User Newbie • ultima modifica di

                  ora ho capito...grazie ancora
                  buona serata

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    anduser User Newbie • ultima modifica di

                    riguardo a quanto sopra detto, in quale quadro dell'UNUICO PF devo inserire il reddito prodotto all'estero?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti